Batterie esterne per Fototrappole
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Batterie esterne per Fototrappole
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato delle batterie ricaricabili al piombo (6V) da utilizzare esternamente con KeepGuard/ScoutGuard.
Fra le caratteristiche c'è scritto che sono ermetiche...mi chiedo...significa che le posso piazzare all'aperto senza particolari accorgimenti (rivestimenti, ecc)??
Le ho prese abbastanza compatte, stanno sul palmo di una mano ed hanno come amperaggio 3,2Ah...pensate possano essere adeguate come durata?
ho da poco acquistato delle batterie ricaricabili al piombo (6V) da utilizzare esternamente con KeepGuard/ScoutGuard.
Fra le caratteristiche c'è scritto che sono ermetiche...mi chiedo...significa che le posso piazzare all'aperto senza particolari accorgimenti (rivestimenti, ecc)??
Le ho prese abbastanza compatte, stanno sul palmo di una mano ed hanno come amperaggio 3,2Ah...pensate possano essere adeguate come durata?
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Batterie esterne per Fototrappole
Mah, io le proteggerei comunque. Come sai Fede, io la mia l' ho infilata in due sacchetti (prima in uno e poi in un altro) di quelli che si usano per mettere gli alimenti in frigorifero e chiusa con uno di quei nastrini in plastica con il cuore in filo metallico e che si arrotolano su se stessi...tenuta perfetta nelle peggiori condizioni meteo!
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Batterie esterne per Fototrappole
Mi ricordo Luca!
In particolare mi vengono in mente i primi tentativi di fototrappolaggio con la fototrap "a manovella" di Duccio
Infatti abbiamo usato i sacchetti.
Però se si potessero evitare non sarebbe male, sto pensando già ai piazzamenti in alto...a tal proposito volevo chiedere a chi le utilizza se e come le fissa agli alberi.
In particolare mi vengono in mente i primi tentativi di fototrappolaggio con la fototrap "a manovella" di Duccio

Infatti abbiamo usato i sacchetti.
Però se si potessero evitare non sarebbe male, sto pensando già ai piazzamenti in alto...a tal proposito volevo chiedere a chi le utilizza se e come le fissa agli alberi.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- DanieleC
- Utente Master
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:53
- Località: Val di Cornia (LI)
- Contatta:
Re: Batterie esterne per Fototrappole
Fede, ermetiche significa..che sono senza manutenzione,
ma una sorta di scatola stagna,io ce la farei..come ho fatto alla mia....,
poi esci con il filo di alimentazione,nel buco dove esce il cavo (rosso-nero in genere) di alimentazione ci metti
un po' di silicone.
PS
Con questo freddo le batterie...ne risentono....!!!ci vorrebbero batterie apposite,al gel..!!!
salutoni
ma una sorta di scatola stagna,io ce la farei..come ho fatto alla mia....,
poi esci con il filo di alimentazione,nel buco dove esce il cavo (rosso-nero in genere) di alimentazione ci metti
un po' di silicone.
PS
Con questo freddo le batterie...ne risentono....!!!ci vorrebbero batterie apposite,al gel..!!!
salutoni
Ascoltateli. I figli della notte... quale dolce musica emettono. (Dracula di Bram Stoker)
Natura e fotografia naturalistica.
Alta Maremma Camera Trapping
Natura e fotografia naturalistica.
Alta Maremma Camera Trapping
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Batterie esterne per Fototrappole
DanieleC ha scritto:Fede, ermetiche significa..che sono senza manutenzione...
Ottimo, grazie per la precisazione!
DanieleC ha scritto:
Con questo freddo le batterie...ne risentono....!!!ci vorrebbero batterie apposite,al gel..!!!
Interessante...hai qualche dettaglio in più, tipo marche, durata, ecc?
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- fotonatura
- Utente Attivo
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:03
- Località: modena
- Contatta:
Re: Batterie esterne per Fototrappole
Ciao,io per le fotorappole uso delle valigette ermetiche,come quelle delle fototrappole di ettore centofanti.per le video kep metto delle batterie esterne senza protezioni l'unico accorgimentoo e di metterle capovolte perche se nevica la neve che si deposita sopra i due poli fa da "ponte" e và in corto circuito.
mai dato nessun problema anche con temperature sotto lo zero! tuttora uso questo metodo ieri sono andato a controllare le video e dopo due settimane di cui una con la neve le batterie sono ancora cariche, con la media di 30 video la settimana!
Ciao Antonio.
mai dato nessun problema anche con temperature sotto lo zero! tuttora uso questo metodo ieri sono andato a controllare le video e dopo due settimane di cui una con la neve le batterie sono ancora cariche, con la media di 30 video la settimana!
Ciao Antonio.
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Batterie esterne per Fototrappole
Grazie Antonio, interessante l'accorgimento di capovolgerle, ottimo consiglio.
Una curiosità, dove le trovi le valigette ermetiche?
Una curiosità, dove le trovi le valigette ermetiche?
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Batterie esterne per Fototrappole
fotonatura ha scritto:...metto delle batterie esterne senza protezioni l'unico accorgimentoo e di metterle capovolte perche se nevica la neve che si deposita sopra i due poli fa da "ponte" e và in corto circuito.
Interessante...però se non ho capito male (forse ho capito male...sono un pò zuccone

Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- DanieleC
- Utente Master
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:53
- Località: Val di Cornia (LI)
- Contatta:
Re: Batterie esterne per Fototrappole
Federico ha scritto:DanieleC ha scritto:Fede, ermetiche significa..che sono senza manutenzione...
Ottimo, grazie per la precisazione!
DanieleC ha scritto:
Con questo freddo le batterie...ne risentono....!!!ci vorrebbero batterie apposite,al gel..!!!
Interessante...hai qualche dettaglio in più, tipo marche, durata, ecc?
Ne avevo sentito parlare,esistono,ma in rete ho trovato...batterie con grossi amperaggi...!!!e non piccole per le nostre applicazioni,
riguardo alla copertura...non ho mai sperimentato..batterie allo scoperto....
ben vengano informazioni....!!!
Ascoltateli. I figli della notte... quale dolce musica emettono. (Dracula di Bram Stoker)
Natura e fotografia naturalistica.
Alta Maremma Camera Trapping
Natura e fotografia naturalistica.
Alta Maremma Camera Trapping
- plutino
- Utente Super-Attivo
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 24 nov 2008, 16:26
- Località: Portico di Romagna
Re: Batterie esterne per Fototrappole
Federico ha scritto:Grazie Antonio, interessante l'accorgimento di capovolgerle, ottimo consiglio.
Una curiosità, dove le trovi le valigette ermetiche?
scusa se ti rispondo io, le trovi da ettore, e poi per il fissaggio agli alberi io uso del nastro isolante marrone, non si stacca mai, ciao enrico