Fototrappola
- Stefano P
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 10 nov 2011, 09:44
Re: Fototrappola
Le fototrappole sono sempre a rischio!
Comunque il tuo modello è una Ltl Acorn 5210, mentre la mia è 6210... Ecco spiegata la differenza di prezzo!
Comunque il tuo modello è una Ltl Acorn 5210, mentre la mia è 6210... Ecco spiegata la differenza di prezzo!
Stefano, Consigliere Canislupus Italia.
- albino
- Utente Senior
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 03 set 2009, 22:55
- Località: Poncarale (BS)
- tattarillo
- Utente Attivo
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 29 gen 2012, 10:22
- Località: Grassina-Bagno a Ripoli (FI)
Re: Fototrappola
Dovro' fare un nuovo tentativo!
Avevo piazzato la FT in una radura ieri alle 15:00 con l'intento di ricontrollarla oggi pomeriggio...
E cosi ho fatto ma quando sono arrivato al controllo della SD ho subito notato che c'era qualcosa
Che non andava
.........380 files avi.......troppa grazia!,!!
Difatti erano tutti vuoti e in un range di tempo di 1 ora.
Quindi riportato a casa il tutto e riprogrammando la FT ho notato che avevo impostato lo scatto ogni minuto!!!!
Riprovata a casa e adesso funziona come si deve.
Claudio
PS
Ho impostato foto+filmato......pensate che cosi corro il rischio di ritardare troppo l'inizio del filmato e perdermi qualcosa?


Avevo piazzato la FT in una radura ieri alle 15:00 con l'intento di ricontrollarla oggi pomeriggio...


E cosi ho fatto ma quando sono arrivato al controllo della SD ho subito notato che c'era qualcosa
Che non andava



Difatti erano tutti vuoti e in un range di tempo di 1 ora.


Quindi riportato a casa il tutto e riprogrammando la FT ho notato che avevo impostato lo scatto ogni minuto!!!!





Riprovata a casa e adesso funziona come si deve.
Claudio
PS
Ho impostato foto+filmato......pensate che cosi corro il rischio di ritardare troppo l'inizio del filmato e perdermi qualcosa?
- albino
- Utente Senior
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 03 set 2009, 22:55
- Località: Poncarale (BS)
Re: Fototrappola
appena puoi metti qualche filmato notturno....
ne sto puntando una e volevo sapere se questo tipo con i led a 940 NM , crea qualche problema, cioè se è abbastanza potente da fare filmati di buona qualità.
ps: eventualmente per buoni filmati notturni cosa mi consigliate?
ne sto puntando una e volevo sapere se questo tipo con i led a 940 NM , crea qualche problema, cioè se è abbastanza potente da fare filmati di buona qualità.
ps: eventualmente per buoni filmati notturni cosa mi consigliate?
Alberto
- Stefano P
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 10 nov 2011, 09:44
Re: Fototrappola
Produce filmati diurni di ottima qualità. Quelli notturni, invece, hanno un raggio d'illuminazione piuttosto corto e non sono il massimo in termini di nitidezza e "pulizia" delle immagini.albino ha scritto:sono interessato anche io a questa FT.....come sta andando sul campo??
Anche a me è successa una cosa simile.tattarillo ha scritto:...380 files avi.......troppa grazia...
Vedi qui: viewtopic.php?f=11&t=3919
Adesso cerco di evitare luoghi troppo aperti e soleggiati.
Stefano, Consigliere Canislupus Italia.
- albino
- Utente Senior
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 03 set 2009, 22:55
- Località: Poncarale (BS)
Re: Fototrappola
grazie Stefano, avevo sospettato la cosa vedendo il tuo filmato sullo sciacallo, e quella che sto puntando è il modello precedente....quindi sono abbastanza indeciso.....
per quanto riguarda l'attivazione con sorgenti calde come roccie ....non l'avevo pensata, grazie della info.
per quanto riguarda l'attivazione con sorgenti calde come roccie ....non l'avevo pensata, grazie della info.
Alberto