Poesia in calabrese
- [dJKlmms]
- Nuovo Utente
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 04 dic 2012, 23:30
Poesia in calabrese
Sia chiaro, non l'ho scritta io. Però è una cosa piuttosto simpatica, e mi sembrava personalmente doveroso un tributo alla regione della mia famiglia
.
L'autore comunque è un certo Pasquale Spina.
Nu jurnu l'ominu nur avia cchi ffare
E a spasso si nn'è jutu ppè l'aperta campagna
Sempre fantasticando cu è llu solitu sue,
ma ntra na viarella assai scusagna
sconta nnu lupu tantu grassu e biellu
chi paria nnu vitiellu...
... "Ssa brutta bestiaccia mo me scanna!
E pregava la Maronna
Re se spicciare priestu l'agonia....
...Cca' llu lupu cumincia lla rumanza
Cu fossi nu maerru re crianza:
"Me para ca tu si cchjù peju e mio!
Fa e stesse cose chi lle fazzu io,
sulu ca sangu suchi, senza corpu ferire.
Te pigli lu ribbottu e bbà girannu
E ppe ddivertimentu va ammazzannu.
Ti si nu lupu pieju re 'nu lupu,
chi nun t'abbutti mai
e quannu pue te pigli a parte ro simile tue,
e llu minti re banna
fin'a cchi 'un t'abbisogna....
....Tu forse ha 'ntisu rire ancuna vota
ca nu lupu ha scannatu n'atrulupu?"

L'autore comunque è un certo Pasquale Spina.
Nu jurnu l'ominu nur avia cchi ffare
E a spasso si nn'è jutu ppè l'aperta campagna
Sempre fantasticando cu è llu solitu sue,
ma ntra na viarella assai scusagna
sconta nnu lupu tantu grassu e biellu
chi paria nnu vitiellu...
... "Ssa brutta bestiaccia mo me scanna!
E pregava la Maronna
Re se spicciare priestu l'agonia....
...Cca' llu lupu cumincia lla rumanza
Cu fossi nu maerru re crianza:
"Me para ca tu si cchjù peju e mio!
Fa e stesse cose chi lle fazzu io,
sulu ca sangu suchi, senza corpu ferire.
Te pigli lu ribbottu e bbà girannu
E ppe ddivertimentu va ammazzannu.
Ti si nu lupu pieju re 'nu lupu,
chi nun t'abbutti mai
e quannu pue te pigli a parte ro simile tue,
e llu minti re banna
fin'a cchi 'un t'abbisogna....
....Tu forse ha 'ntisu rire ancuna vota
ca nu lupu ha scannatu n'atrulupu?"
Vai fuori di qui! Le firme nei forum vanno bene per coloro che non hanno detto abbastanza in vita.
- lorenzo lazzeri
- Moderatore
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: 12 nov 2012, 14:57
Re: Poesia in calabrese
avrei bisogno di una traduzione 

- DanieleC
- Utente Master
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:53
- Località: Val di Cornia (LI)
- Contatta:
Re: Poesia in calabrese
Nonostante lo stretto dialetto,sono riuscito a capire la sostanza ......
bella grazie......
bella grazie......

Ascoltateli. I figli della notte... quale dolce musica emettono. (Dracula di Bram Stoker)
Natura e fotografia naturalistica.
Alta Maremma Camera Trapping
Natura e fotografia naturalistica.
Alta Maremma Camera Trapping
- [dJKlmms]
- Nuovo Utente
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 04 dic 2012, 23:30
Re: Poesia in calabrese
TRADUZIONE (anche se nemmeno io so tutte le parole)
Purtroppo non riesco a fare meglio...spero ci sia un altro calabrese in questo forum!
[dJKlmms] ha scritto:
Nu jurnu l'ominu nur avia cchi ffare UN GIORNO UN UOMO NON SAPEVA CHE FARE
E a spasso si nn'è jutu ppè l'aperta campagna E SE NE ANDO' A SPASSO PER L'APERTA CAMPAGNA
Sempre fantasticando cu è llu solitu sue, SEMPRE PENSANDO AGLI AFFARI SUOI
ma ntra na viarella assai scusagna MA DENTRO UNA VIA ASSAI (???)
sconta nnu lupu tantu grassu e biellu INCONTRO' UN LUPO TANTO GRASSO E BELLO
chi paria nnu vitiellu... CHE PAREVA UN VITELLO
... "Ssa brutta bestiaccia mo me scanna! "'STA BRUTTA BESTIACCIA MO MI AMMAZZA!"
E pregava la Maronna E PREGAVA LA MADONNA
Re se spicciare priestu l'agonia.... forse CHE POTESSE FINIRE PRESTO L'AGONIA
...Cca' llu lupu cumincia lla rumanza COSI' CHE IL LUPO COMINCIO' UN DISCORSO
Cu fossi nu maerru re crianza: COME SE FOSSE UN (MAESTRO A UN BAMBINO?)
"Me para ca tu si cchjù peju e mio! A ME SEMBRA CHE TU SEI PEGGIO DI ME!
Fa e stesse cose chi lle fazzu io, FAI LE STESSE COSE CHE FACCIO IO
sulu ca sangu suchi, senza corpu ferire. SOLO CHE SUCCHI SANGUE SENZA FERIRE CORPO
Te pigli lu ribbottu e bbà girannu ???
E ppe ddivertimentu va ammazzannu. E PER DIVERTIMENTO AMMAZZI
Ti si nu lupu pieju re 'nu lupu, TU SEI UN LUPO PEGGIO DI UN LUPO
chi nun t'abbutti mai CHE NON TI ??? MAI
e quannu pue te pigli a parte ro simile tue, E QUANDO POI TI PIGLI A PARTE CON UN TUO SIMILE
e llu minti re banna ???
fin'a cchi 'un t'abbisogna.... FINO A QUANDO NON TI ABBISOGNA
....Tu forse ha 'ntisu rire ancuna vota TU FORSE HAI MAI SENTITO DIRE QUALCHE VOLTA
ca nu lupu ha scannatu n'atrulupu?" CHE UN LUPO HA AMMAZZATO UN ALTRO LUPO?
Purtroppo non riesco a fare meglio...spero ci sia un altro calabrese in questo forum!
Vai fuori di qui! Le firme nei forum vanno bene per coloro che non hanno detto abbastanza in vita.
- Stefano P
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 10 nov 2011, 09:44
Re: Poesia in calabrese
Credo che sia: "Che non ti sazi/accontenti mai"[dJKlmms] ha scritto:chi nun t'abbutti mai CHE NON TI ??? MAI
Stefano, Consigliere Canislupus Italia.
- lorenzo lazzeri
- Moderatore
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: 12 nov 2012, 14:57
Re: Poesia in calabrese
la prima parte ero riuscito a capirla anche io purtroppo mi perdo sul finale!
- Duccio
- Presidente Canislupus Italia
- Messaggi: 6227
- Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: Poesia in calabrese
molto bella; si sa più o meno quando è stata scritta? se fosse "frutto" della cultura rurale sarebbe davvero atipica
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
- [dJKlmms]
- Nuovo Utente
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 04 dic 2012, 23:30
Re: Poesia in calabrese
Mi sa che è stata scritta di recente...uno perchè si conosce il nome dell'autore due perchè dubito che se fosse stata della cultura rurale ne avrebbe parlato così bene...Duccio ha scritto:molto bella; si sa più o meno quando è stata scritta? se fosse "frutto" della cultura rurale sarebbe davvero atipica
Vai fuori di qui! Le firme nei forum vanno bene per coloro che non hanno detto abbastanza in vita.