Pagina 1 di 1

Canton Ticino: paura del lupo dopo le ultime predazioni

Inviato: 22 mag 2011, 22:22
da davide79
Inserisco il link dell'articolo uscito su ticinonline dopo le predazioni di pecore avvenute sui moti di Cerentino in valle Maggia:http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/arti ... 1&idtipo=3

Re: Canton Ticino: paura del lupo dopo le ultime predazioni

Inviato: 23 mag 2011, 09:13
da Duccio
http://www.cdt.ch/ticino-e-regioni/cron ... -lupo.html

22 mag 2011 15:28 | Ticino e Regioni / Cronaca

CERTINO - Ormai tutti ne erano conviti e ora le analisi lo hanno confermato: il predatore che fra il 24 aprile e il 14 maggio ha ucciso 12 pecore e 2 capre a Cerentino è effettivamente un lupo. Lo hanno confermato le analisi genetiche, che pure hanno accertato le origini italiane dell'animale. Ed è stato lui il protagonista di una serata informativa svoltasi qualche sera fa, alla quale hanno presenziato una quaratina di allevatori della zona, i quali hanno espresso le proprie preoccupazioni, anche in vista del carico degli alpi. Al termine della riunione i presenti hanno dunque incaricato la Società agricola valmaggese e il Consorzio di allevamento caprino e ovino di rivolgersi al Consiglio di Stato affinché si ottenga una deroga per poter abbattere il lupo anche se i capi uccisi non sono ancora 25. Richiesto pure il risarcimento degli allevatori danneggiati.

Re: Canton Ticino: paura del lupo dopo le ultime predazioni

Inviato: 23 mag 2011, 14:39
da franco
Va bene per il risarcimento, mi sembra il minimo. Va bene, si fa per dire, per l'abbattimento dei lupi che ferocemente si accaniscono dilaniandole le pecore che poi i bambini vedranno nel loro recinto sgozzare 'si scompigliatamente, anzichè ordinatamente appese e dissanguate dai propri genitori. Ma perchè domandare di anticipare la decisione di abbattere il famelico predatore? C'è una legge già di per se meno restrittiva di quanto deciso a livello europeo e si vuole ulteriormente modificarla?

Re: Canton Ticino: paura del lupo dopo le ultime predazioni

Inviato: 23 mag 2011, 22:35
da albino
probabilmente percheè vogliono adeguarla alle leggi che noi abbiamo per gli uomini......chi commette omicidio/pecoricidio non sta o dovrebbe star libero.....

Re: Canton Ticino: paura del lupo dopo le ultime predazioni

Inviato: 24 mag 2011, 22:57
da davide79
Io conosco abbastanza bene la situazione svizzera e non posso non dire che trovo molto ipocriti gli allevatori di montagna di questa regione per il semplice fatto che girando per le loro valli di questi tempi si vedono solo animali liberi di pascolare incustoditi, nel periodo d'alpe che inizierà fra poche settimane in genere si ingaggia un pastore ma quasi sempre per gruppi di animali sovradimensionati per essere governati da una persona sola. Dico questo perchè ho lavorato molto in agricoltura in canton ticino e la stagione passata ho fatto per l'appunto il pastore di vacche e ho potuto farmi un'idea chiara di come girano le cose la.
La verità è che lo stato elvetico emana un'enorme quantità di fondi per il duro e nobile lavoro del contadino di montagna: sovvenzioni sui terrenni in base la pendenza, sovvenzioni sui capi allevati, per caricare gli alpeggi e per i vari interventi sul territorio. In pratica è talmente conveniente avere animali che molte persone che come prima attività si occupano di altro aprono attività zootecniche per poter incassare fondi, spesso occupandosi poco dei propri animali. Naturalmente la cosa da molto fastidio sia agli allevatori "puri", che vedono male questo genere di opportunisti, che a chi vive e lavora in città e vede concesse enormi somme di denaro al comparto agricolo.
In qualsiasi valle sono stato ho visto enormi quantità di animali lasciati liberi di pascolare incostuditi, oppure alpeggi con un migliaglio di pecore affidate a un pastore, due cani e qualche rete elettrica di protezione sui dirupi. Naturalmente il risultato è : animali dispersi su vaste superfici di territorio, per lo più divisi in gruppi e completamente fuori controllo al punto che è quasi consuetudine che da un migliaglio fra morti e dispersi se ne portano a casa 960-950 ed è normale e probabilmente più conveniente che pagare più persone e mantenere più cani. Tutto questo in assenza di predatori figuriamoci con un bel branco residente cosa potrebbe succedere.
A mio modo di vedere gli allevatori svizzeri non vogliono fare assolutamente nulla per proteggere il proprio bestiame perchè gli resta molto più comodo il sistema vigente di gestione degli animali. Parlando direttamente dell'argomento lupo con alcuni allevatori l'anno passato (in modo pacato con modalità da intervista diciamo) hanno espresso in sintesi una totale ignoranza sia sul lupo che si è ancora convinti sia stato immesso dal WWF, che sui sistemi di protezione che a loro avviso non saranno mai convenienti finchè non costeranno meno di un proiettile (quello che serve per ammazzare un lupo).

Re: Canton Ticino: paura del lupo dopo le ultime predazioni

Inviato: 25 mag 2011, 13:47
da fiore955
..."A mio modo di vedere gli allevatori svizzeri non vogliono fare assolutamente nulla per proteggere il proprio bestiame perchè gli resta molto più comodo il sistema vigente di gestione degli animali."...


Ma come è possibile che lo stato non si sia accorto delle enormi speculazioni di cui parli,ciò che risulta più conveniente per certi allevatori(mi pare molti..)risulta assai dispendioso per le sue casse.Ora,i punti parrebbero due:
1)Le risorse economiche nelle casse Svizzere sono talmente sovrabbondanti che non ci si preoccupa di come vengano sperperate.
2)Gli allevatori,come già avviene negli USA,sono una casta supereletta e potente,determinante politicamente in modo decisivo.
Sarei più propenso a credere alla seconda tesi.

Re: Canton Ticino: paura del lupo dopo le ultime predazioni

Inviato: 25 mag 2011, 20:04
da albino
fiore955 ha scritto:..."A mio modo di vedere gli allevatori svizzeri non vogliono fare assolutamente nulla per proteggere il proprio bestiame perchè gli resta molto più comodo il sistema vigente di gestione degli animali."...


Ma come è possibile che lo stato non si sia accorto delle enormi speculazioni di cui parli,ciò che risulta più conveniente per certi allevatori(mi pare molti..)risulta assai dispendioso per le sue casse.Ora,i punti parrebbero due:
1)Le risorse economiche nelle casse Svizzere sono talmente sovrabbondanti che non ci si preoccupa di come vengano sperperate.
2)Gli allevatori,come già avviene negli USA,sono una casta supereletta e potente,determinante politicamente in modo decisivo.
Sarei più propenso a credere alla seconda tesi.
io propenderei per entrambe, una non esclude l'altra.

Re: Canton Ticino: paura del lupo dopo le ultime predazioni

Inviato: 25 mag 2011, 23:08
da davide79
Credo che sia più azzeccata la seconda delle ipotesi, ma non vorrei essere frainteso, trovo più che giusto aiutare l'economia agricola di montagna ma forse in Svizzera sono poi state ripartite comprendendo gli hobbisti dell'allevamento che forse sarebbe meglio lasciassero stare visto che è già difficile tenere bene gli animali per chi lo fa di mestiere l'allevatore.
Per quanto riguarda invece la legge sul lupo trovo assurdo che di fatto non si fa niente per cercare di proteggere le greggi ma si è subito pronti a incassare i risarcimenti e a inneggiare all'abbattimento. Come ho già scitto in un'altro post l'ufficio caccia e pesca del Canton Ticino fornisce le coordinate GPS di ogni predazione e a me sembra un'invito ai malintenzionati dal momento che non trovo altre possibili spiegazioni. :roll: