Interessante documentazione
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Interessante documentazione
Su uno dei forum di naturamediterraneo:
http://www.naturamediterraneo.com/forum ... _ID=178164
http://www.naturamediterraneo.com/forum ... _ID=178164
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- franco
- Moderatore
- Messaggi: 2062
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:04
- Località: Morbegno (So)
- Contatta:
Re: Interessante documentazione
Davvero molto interessante. Una interazione che dimostra una volta di più la complessità dei rapporti tra preda e predatore ed in generali tra animali che frequentano la stessa area.
"Ci sedemmo dalla parte del torto perchè ogni altro posto era stato occupato"
- Duccio
- Presidente Canislupus Italia
- Messaggi: 6227
- Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: Interessante documentazione
molto interessante ed emozionante!
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
- vigorius
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: 09 giu 2009, 22:08
- Località: Prato
Re: Interessante documentazione
sicuramente dirò una bischerata, ma quel Lupo mi pare un pò strano,diverso dai "nostri" frequentatori dell'appennino Tosco-Emiliano.
E sempre con la coda tra le gambe. Forse non ha attaccato la cerva perché era solo? O perché era un gregario?
E sempre con la coda tra le gambe. Forse non ha attaccato la cerva perché era solo? O perché era un gregario?
Saverio Gori, Consigliere Canislupus Italia.
"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" Walter Bonatti
"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" Walter Bonatti
- Luciano
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: Interessante documentazione
Il lupo non ha la pancia piena ... ma non è certo scheletrico (quindi non molta fame).vigorius ha scritto: Forse non ha attaccato la cerva perché era solo? O perché era un gregario?
Io non vedo un solo buon motivo per cui avrebbe dovuto attaccare (da solo) una cerva in piena salute ... che lo sta tenendo d'occhio (quindi in stato d'allarme ... pronta alla fuga .. o alla reazione); secondo voi quante possibilità di successo avrebbe un'azione predatoria del genere, .... secondo me prossime allo zero

Forse dovremmo pensare che prede e predatori convivono normalmente nello stesso territorio ... e quando i predatori non sono in caccia ... può capitare che "incrocino" specie preda ... senza che questo debba necessariamente sfociare in predazione (sono anzi convinto che gli "incontri" incruenti siano di gran lunga di più di quelli cruenti).
L.
- Duccio
- Presidente Canislupus Italia
- Messaggi: 6227
- Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: Interessante documentazione
Luciano ha scritto:Il lupo non ha la pancia piena ... ma non è certo scheletrico (quindi non molta fame).vigorius ha scritto: Forse non ha attaccato la cerva perché era solo? O perché era un gregario?
Io non vedo un solo buon motivo per cui avrebbe dovuto attaccare (da solo) una cerva in piena salute ... che lo sta tenendo d'occhio (quindi in stato d'allarme ... pronta alla fuga .. o alla reazione); secondo voi quante possibilità di successo avrebbe un'azione predatoria del genere, .... secondo me prossime allo zero![]()
Forse dovremmo pensare che prede e predatori convivono normalmente nello stesso territorio ... e quando i predatori non sono in caccia ... può capitare che "incrocino" specie preda ... senza che questo debba necessariamente sfociare in predazione (sono anzi convinto che gli "incontri" incruenti siano di gran lunga di più di quelli cruenti).
L.
a tale proposito ricordo i bellissimi filmati di stefano polliotto, con i cervi ed i caprioli che attraversano senza timori il rendez vous dei lupi, con qualcosa come 16 animali tutti insieme...
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
- franco
- Moderatore
- Messaggi: 2062
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:04
- Località: Morbegno (So)
- Contatta:
Re: Interessante documentazione
il famoso colloquio (di morte e non) che diceva B. Lopez
"Ci sedemmo dalla parte del torto perchè ogni altro posto era stato occupato"
- Stefano P
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 10 nov 2011, 09:44
Re: Interessante documentazione
Condivido, e credo anche che una valutazione statistica-probabilistica potrebbe dimostrarlo!Luciano ha scritto:(sono anzi convinto che gli "incontri" incruenti siano di gran lunga di più di quelli cruenti).
Stefano, Consigliere Canislupus Italia.
- marco84
- Utente Super-Attivo
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 02 mar 2010, 21:03
- Località: roma
Re: Interessante documentazione
bellissime immagini...e poi tutto in pieno giorno! Sull'apparente disinteresse del lupo lo trovo abbastanza normale come hanno detto molti di voi. Siamo certamente più abituati a vedere immagini di leoni sostare tranquillamente vicino alle prede nella savana africana, ma nn c'è nulla di diverso. Pancia piena, sazietà o impossibilità di concludere positivamente l'attacco da solo...le interpretazioni possono essere tante... Cmq un incontro davvero emozionante! 

Il mondo ha bisogno del sentimento degli orizzonti inesplorati, del mistero degli spazi selvaggi, ha bisogno di un luogo ove i lupi compaiano al margine del bosco quando cala la sera, perchè un ambiente capace di produrre un lupo è sano, forte, perfetto.
- Davide81
- Utente Attivo
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 09 mag 2011, 19:13
- Località: Varese
- Contatta:
Re: Interessante documentazione
Raramente si vedono immagini così particolari... Complimenti.
Il giorno, se mai verrà, che riuscirò a fare delle foto così, avrò raggiunto lo scopo della mia vita...
Il giorno, se mai verrà, che riuscirò a fare delle foto così, avrò raggiunto lo scopo della mia vita...

“Non sopporto la presunzione umana, la facoltà che l’ uomo in quanto tale si concede, decidendo le sorti di qualsiasi altra specie vivente”