La storia di Mara
- marcospada
- Utente Super-Attivo
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 12 mag 2010, 15:51
- Località: Roma
- Contatta:
La storia di Mara
Ho trovato nel fondo di un cassetto un libricino, che negli anni '70 mi aveva regalato Alessandro Antoniani, amico zoologo e poeta scomparso negli anni '80 per un tumore, che viveva in campagna vicino Roma, a Monterotondo, dove aveva un vecchio casale dove aveva un allevamento di pastori tedeschi ed una vera e propria "arca di noe'" con Volpi, Falchi, Istrici, Faine ed .... una Lupa, Mara, con cui ha convissuto per molti anni prima di ridarle la liberta'.
In questo libricino che ho scansionato c'e' la sua storia.....
Qui' il link con il PDF:
http://www.arch-spada.com/mara.pdf
In questo libricino che ho scansionato c'e' la sua storia.....
Qui' il link con il PDF:
http://www.arch-spada.com/mara.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
°°°°°°°°°°°°°°°°°
Marco Spada - Roma.
http://www.arch-spada.com/photo/

"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Marco Spada - Roma.
http://www.arch-spada.com/photo/

"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
- franco
- Moderatore
- Messaggi: 2062
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:04
- Località: Morbegno (So)
- Contatta:
Re: La storia di Mara
wow scaricato e pronto per leggerlo
"Ci sedemmo dalla parte del torto perchè ogni altro posto era stato occupato"
- fiore955
- Utente Master
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: 16 feb 2010, 16:54
- Località: San Lazzaro di Savena
Re: La storia di Mara
Scaricato subito!Grazie,davvero lo considero come un bel regalo.
- Lykas
- Utente Attivo
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 21 apr 2011, 23:51
- Località: Terra Aurunca
Re: La storia di Mara
scaricato e letto ieri nel letto prima di dormire... simpatica esperienza.
"...Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo..."
- funghimundi
- Utente Senior
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:04
- Località: Sassuolo
- Contatta:
Re: La storia di Mara
scaricato e divorato (come faceva la piccol Mara con la carne cruda ...
)
alcuni passaggi mi hanno confermato nella mia idea sul lupo: in partoclare la "pudenza veramente eccessiva", il "bisogno continuo di essere interesssata a qualche cosa" e l'agiltà; peccato per la brevità del resoconto.
Devo dire anche che leggendolo ho avuto la netta impressione che un altro libro di cui si è parlato in forum (viewtopic.php?f=75&t=945&hilit=filosofo) abbai tratto ampiamente (per non dire di più ...) dal racconto di Antoniani

alcuni passaggi mi hanno confermato nella mia idea sul lupo: in partoclare la "pudenza veramente eccessiva", il "bisogno continuo di essere interesssata a qualche cosa" e l'agiltà; peccato per la brevità del resoconto.
Devo dire anche che leggendolo ho avuto la netta impressione che un altro libro di cui si è parlato in forum (viewtopic.php?f=75&t=945&hilit=filosofo) abbai tratto ampiamente (per non dire di più ...) dal racconto di Antoniani
Nella notte d'autunno
il mio passo è metro e secondo ....
il mio passo è metro e secondo ....
- funghimundi
- Utente Senior
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:04
- Località: Sassuolo
- Contatta:
Re: La storia di Mara
mi ero dimenticato di ringraziare il mio omonimo per questa che considero una vera e propria chicca!
grazie davvero
grazie davvero
Nella notte d'autunno
il mio passo è metro e secondo ....
il mio passo è metro e secondo ....
- Luciano
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: La storia di Mara
marcospada ha scritto: .... una Lupa, Mara, con cui ha convissuto per molti anni prima di ridarle la liberta'. ....
So che direte ... "ecco, ... il solito bastian contrario"!

Ciaoo
- Lykas
- Utente Attivo
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 21 apr 2011, 23:51
- Località: Terra Aurunca
Re: La storia di Mara
No, sono d'accordo anche io con te. non giudico le scelte ma ho comunque una mia opinione... purtroppo manca la parte conclusiva, quella della liberazione e delle ragioni che l'hanno portato a questa decisione per farsi un'idea più chiara.Luciano ha scritto:marcospada ha scritto: .... una Lupa, Mara, con cui ha convissuto per molti anni prima di ridarle la liberta'. ....
So che direte ... "ecco, ... il solito bastian contrario"!.... ma mi chiedo: perchè ridarle la libertà dopo molti anni vissuti a stretto contatto con l'uomo? ... Probabilmente questo equivale a una quasi certa condanna a morte, .... o per mano dell'uomo, .... o per mano degli altri lupi.
Ciaoo
"...Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo..."
- marcospada
- Utente Super-Attivo
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 12 mag 2010, 15:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: La storia di Mara
... a questo proposito ricordiamoci che si tratta di fatti avvenuti circa 40 anni fa' quando la conoscenza e la sensibilita' ambientale erano quasi nulle rispetto ad oggi. In ogni caso avevo conosciuto Alessandro Antoniani, su segnalazione di mia sorella, quando ero andato al suo casale per comprare un cucciolo di Pastore tedesco per mio padre, che aveva perso da poco il suo "Zorro" sempre pastore tedesco. Quando ho conosciuto Antoniani Mara non c'era piu', mi aveva raccontato che durante una uscita nelle campagne di Sutri nel Viterbese, dove era stata raccolta da piccola da un pastore, non e' piu' tornata da lui, e per certi aspetti era pure contento perche' diceva che aveva riguadagnato da sola la sua liberta'. Poi non so piu' nulla. Un anno dopo Antoniani se ne e' andato pure lui per un brutto tumore.
°°°°°°°°°°°°°°°°°
Marco Spada - Roma.
http://www.arch-spada.com/photo/

"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Marco Spada - Roma.
http://www.arch-spada.com/photo/

"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
- poggioallorso
- Utente Senior
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 16 set 2010, 10:51
- Località: appennini tosco-emiliani
Re: La storia di Mara
bellissima, seppur incompleta purtroppo, testimonianza... un resoconto umano, sensibile e di grande attenzione che mette in risalto l'indiscussa potenza e bellezza di questo animale... grazie marco.
bea
bea
Bea