Lupi in Paradiso

DVD, videocassette, televisione, cinema, video ed altro
Rispondi
Avatar utente
hycanus
Utente Master
Messaggi: 7061
Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Lupi in Paradiso

Messaggio da hycanus » 19 mar 2011, 21:02

Interessante documentario trasmesso su RAI 3 a Geo & Geo sui lupi nel Parco di Yellowstone. Vengono mostrati i nuovi metodi per difendere i vitelli che pascolano nelle praterie del Parco dagli attacchi del predatore. E' visibile dal minuto 42 in poi:
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv. ... 03-17&vc=3
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)

Avatar utente
funghimundi
Utente Senior
Messaggi: 521
Iscritto il: 23 set 2008, 02:04
Località: Sassuolo
Contatta:
Re: Lupi in Paradiso

Messaggio da funghimundi » 20 mar 2011, 16:44

davvero interessante

durei un esempio positivo di prgamatismo americano

solo un appunto alle versione italiana: si chiamano vacche non mucche!!
Nella notte d'autunno
il mio passo è metro e secondo ....

Avatar utente
franco
Moderatore
Messaggi: 2062
Iscritto il: 23 set 2008, 02:04
Località: Morbegno (So)
Contatta:
Re: Lupi in Paradiso

Messaggio da franco » 20 mar 2011, 22:52

giusta puntualizzazione, o li si chiama bovini o li si chiama vacche.
Ciao
"Ci sedemmo dalla parte del torto perchè ogni altro posto era stato occupato"

Avatar utente
fiore955
Utente Master
Messaggi: 2403
Iscritto il: 16 feb 2010, 16:54
Località: San Lazzaro di Savena
Re: Lupi in Paradiso

Messaggio da fiore955 » 21 mar 2011, 13:17

Il fatto che si creda di potere abituare alcuni branchi di lupi ad evitare il bestiame(e fin qui ancora ancora),rendendoli in seguito una sorta di guardiani del proprio pascolo o ranch contro altri lupi "forestieri"mi pare talmente ingenuo da suscitarmi tenerezza più che sconcerto..

Avatar utente
Duccio
Presidente Canislupus Italia
Messaggi: 6227
Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: Lupi in Paradiso

Messaggio da Duccio » 28 mar 2011, 09:44

Scusate, solo ora ho provato a connettermi ma il filmato non è più disponibile.
Mi potetre riassumere in cosa consiste questo strumento/strategia di prevenzione?

grazie, d.
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.

"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani

Avatar utente
fiore955
Utente Master
Messaggi: 2403
Iscritto il: 16 feb 2010, 16:54
Località: San Lazzaro di Savena
Re: Lupi in Paradiso

Messaggio da fiore955 » 28 mar 2011, 11:39

Prova ora,vai su "mammiferi e marsupiali",clicca e scegli "Lupi in Paradiso".
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 2cc6b.html#

Avatar utente
Duccio
Presidente Canislupus Italia
Messaggi: 6227
Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: Lupi in Paradiso

Messaggio da Duccio » 28 mar 2011, 14:24

fiore955 ha scritto:Il fatto che si creda di potere abituare alcuni branchi di lupi ad evitare il bestiame(e fin qui ancora ancora),rendendoli in seguito una sorta di guardiani del proprio pascolo o ranch contro altri lupi "forestieri"mi pare talmente ingenuo da suscitarmi tenerezza più che sconcerto..
Grazie Fiore della segnalazione del link; solo ora che ho una buona connessione ho visto il video.
Come sempre ci sono molte semplificazioni e inesattezze, in più c'è la volontà di comunicare che su una problematica di questo tipo ci sono prospettive favorevoli. La realtà è enormente diversa da quella nostra, per cui difficile trovare delle applicazioni riproponibili.
Personalmente credo che l'approccio non sia del tutto sbagliato, anche la mia esperienza va in questo senso. Ci sono dei nuclei che basano la loro ecologia alimentare in modo preponderante sugli ungulati selvatici e se questi occupano un territorio evitano che nuovi individui o nuclei si sovrappogano su questo con modelli predatori diversi. Di fatto potrebbero quindi servire come rimedio naturale alla genesi del conflitto e della radicazione culturale del modello comportamentale conflittuale. Da li a rieducare gli animali ce ne corre, cmq interessante esperienza.

ciao, d.
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.

"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani

Avatar utente
griso
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 569
Iscritto il: 23 set 2008, 02:05
Località: Rufina (FI)
Re: Lupi in Paradiso

Messaggio da griso » 28 mar 2011, 20:06

Esperienza singolare ed estremamente interessante, resta da vedere se realmente di qualche efficacia.
Saluti.
Marco Novelli, Consigliere Canislupus Italia.

Avatar utente
lorenzo lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 12 nov 2012, 14:57
Re: Lupi in Paradiso

Messaggio da lorenzo lazzeri » 12 dic 2012, 10:24

Sinceramente ho sempre sentito dire, parlando di convivenza tra attività zootecniche e lupi di prendere come esempio il parco di yellowstone e non sono mai riuscito a capire bene il perchè, purtroppo non riesco a vedere nessuno dei 2 video, tuttavia da quello che ho potuto capire dai commenti, a mio avviso non mi pare del tutto buttata di fuori l'idea di abituare un branco di lupi a non predare animali domestici e di conseguenza vista la territorialità del branco questi provvederanno a tener lontani da quel territorio altri lupi . Se non sbaglio, si sta utilizzando tra i metodi di dissuasione in prossimità degli animali al pascolo la riproduzione di ululati.. ma potrei dire una stupidaggine :)


Rispondi

Torna a “Documentari, films e video”