Quanti lupi in Italia??

DVD, videocassette, televisione, cinema, video ed altro
Avatar utente
fiore955
Utente Master
Messaggi: 2403
Iscritto il: 16 feb 2010, 16:54
Località: San Lazzaro di Savena
Re: Quanti lupi in Italia??

Messaggio da fiore955 » 21 mar 2012, 11:58

franco ha scritto:Come già suggerito in passato una terza via potrebbe essere quella di contare i decessi. Se una popolazione di lupi è in espansione, conoscendo o ipotizzando gli indici riproduttivi e avendo una stima per difetto dei morti si può pensare di dare un ordine di grandezza della popolazione di lupi Italiani.
Quoto Franco, tra l'altro fui uno dei "suggeritori"... :oops:

Avatar utente
pigrofalco
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 6066
Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
Località: Firenze
Re: Quanti lupi in Italia??

Messaggio da pigrofalco » 21 mar 2012, 12:21

fiore955 ha scritto:
franco ha scritto:Come già suggerito in passato una terza via potrebbe essere quella di contare i decessi. Se una popolazione di lupi è in espansione, conoscendo o ipotizzando gli indici riproduttivi e avendo una stima per difetto dei morti si può pensare di dare un ordine di grandezza della popolazione di lupi Italiani.
Quoto Franco, tra l'altro fui uno dei "suggeritori"... :oops:
L'idea è senza dubbio interessante, ma l'approssimazione sulla quota di carcasse che mediamente non vengono ritrovate a me sembra ancora un punto debole del sistema suggerito. Noi troviamo lupi morti investiti, avvelenati, e alcuni (quanti? Credo appunto pochi) di quelli morti per cause naturali. Lo stesso tasso incrementale della popolazione è un dato a mio avviso difficile e improprio da desumere partendo dalle carcasse, variando lo stesso anche del 100% (da 3 a 6 cuccioli ad esempio), oltretutto a seconda di fattori imponderabili ex-ante pure per quanto riguarda la stessa microarea (la stessa lupa può partorirne un anno 3 un anno 6 senza che noi possiamo capire nè il perchè nè l'andamento). Il tutto a me sembra impossibile da gestire in un modello previsionale.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.

"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."

Avatar utente
franco
Moderatore
Messaggi: 2062
Iscritto il: 23 set 2008, 02:04
Località: Morbegno (So)
Contatta:
Re: Quanti lupi in Italia??

Messaggio da franco » 21 mar 2012, 13:44

Certo ma è un dato oggettivo su cui eventualmente basare una stima minima certa. In più si potrebbe pensare ad uno studio locale per tentare di stimare quanti lupi non vengono ritrovati morti (confrontando ad esempio aree in cui è maggiore la probabilità di intercettare le carcasse con altre in cui lo è meno etc) oppore sovrapponendo i dati che iniziano ad arrivare sull'età media dei soggetti rinvenuti morti e quelli radiocollarati e deceduti e crociandoli con l'osservazione della numerosità delle cucciolate. Un buon modellista riesce ad inserire in un modello dati di questo tipo.
"Ci sedemmo dalla parte del torto perchè ogni altro posto era stato occupato"

Avatar utente
Luciano
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 2670
Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: Quanti lupi in Italia??

Messaggio da Luciano » 21 mar 2012, 13:45

pigrofalco ha scritto: .... L'idea è senza dubbio interessante, ma l'approssimazione sulla quota di carcasse che mediamente non vengono ritrovate a me sembra ancora un punto debole del sistema suggerito ....
Sono d'accordissimo!
Nel modo descritto possiamo "solo" stimare una consistenza minima, ... peraltro basata comunque su estrapolazioni di dati di sopravvivenza e mortalità ... che non sono quasi mai uniformi sul territorio.
Una via alternativa secondo me c'è ... e forse è la più percorribile; utilizzare dei buoni modelli territoriali di vocazione!
Estendere delle stime di consistenza ottenute in determinati contesti, ... può essere fattibile se si lavora su modelli di vocazione continuamente aggionati e aggiornabili.
La carta delle vocazioni dell'Emilia Romagna (ad esempio) ... è secondo me un ottimo strumento per effettuare valutazioni del genere, ... magari si possono senz'altro aggiornare e ottimizzare maggiormente le caratteristiche per cui, a un determinato territorio, viene assegnata una vocazionalità alta ... media ... o bassa, ... ma la strada potrebbe essere interessante, sia a livello di stime di consistenza legate alla distribuzione attuale, sia per effettuare stime attendibile dei futuri areali distributivi.

L.

Avatar utente
Luciano
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 2670
Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: Quanti lupi in Italia??

Messaggio da Luciano » 21 mar 2012, 13:48

Scusa Franco! ... mi accorgo solo ora che avevi già detto alcune cose. :oops:

L:

Avatar utente
Giovanni Todaro
Utente Senior
Messaggi: 848
Iscritto il: 30 set 2010, 11:51
Contatta:
Re: Quanti lupi in Italia??

Messaggio da Giovanni Todaro » 21 mar 2012, 16:26

A mio parere non c'è alcun modo di sapere quanti lupi ci siano in Italia. Al massimo si potrebbe ipotizzarlo per ogni regione con indicazioni generiche: nessuno, pochi, abbastanza, molti. Tutto qui. E neppure sarebbe utile pianificare uno studio che immagini un certo numero di esemplari in una data zona a seconda delle caratteristiche da inserire in un piano di ricerca. Perchè sennò ipotizzando la periferia di una grande città, con traffico automobilistico intenso, gente ovunque, smog e centinaia di migliaia di abitanti oppure milioni nessuno penserebbe di indicare quelle zone come idonee per il lupo. Epperò ci sono nuclei di lupi a 20 km da Parma e nella periferia di Roma. Forse anche a 40 km da Milano e nei dintorni di Torino. Vale un po' ovunque. E comunque, a che servirebbe sapere esattamente quanti sono? Fossero non tanti sarebbero comunque protetti, fossero molti più di quel che pensiamo servirebbe solo a qualcuno per chiederne il prelievo venatorio. Immaginate, se fossero magari qualche migliaio (contati) cosa accadrebbe appena divulgato il dato. Se la salvezza del lupo è data dalla sua elusività, sarà bene che questa stessa elusività riguardi i suoi numeri. Finché i numeri non andranno oltre un certo limite.

Avatar utente
fiore955
Utente Master
Messaggi: 2403
Iscritto il: 16 feb 2010, 16:54
Località: San Lazzaro di Savena
Re: Quanti lupi in Italia??

Messaggio da fiore955 » 21 mar 2012, 16:38

Giovanni Todaro ha scritto:A mio parere non c'è alcun modo di sapere quanti lupi ci siano in Italia. Al massimo si potrebbe ipotizzarlo per ogni regione con indicazioni generiche: nessuno, pochi, abbastanza, molti. Tutto qui. E neppure sarebbe utile pianificare uno studio che immagini un certo numero di esemplari in una data zona a seconda delle caratteristiche da inserire in un piano di ricerca. Perchè sennò ipotizzando la periferia di una grande città, con traffico automobilistico intenso, gente ovunque, smog e centinaia di migliaia di abitanti oppure milioni nessuno penserebbe di indicare quelle zone come idonee per il lupo. Epperò ci sono nuclei di lupi a 20 km da Parma e nella periferia di Roma. Forse anche a 40 km da Milano e nei dintorni di Torino. Vale un po' ovunque. E comunque, a che servirebbe sapere esattamente quanti sono? Fossero non tanti sarebbero comunque protetti, fossero molti più di quel che pensiamo servirebbe solo a qualcuno per chiederne il prelievo venatorio. Immaginate, se fossero magari qualche migliaio (contati) cosa accadrebbe appena divulgato il dato. Se la salvezza del lupo è data dalla sua elusività, sarà bene che questa stessa elusività riguardi i suoi numeri. Finché i numeri non andranno oltre un certo limite.
Credo che se fosse possibile avvicinarsi ad una stima, anche approssimativa, del numero di esemplari viventi in rapporto a quelli deceduti, per esempio, si potrebbe eventualmente sapere se la popolazione sia in aumento costante, stabile, oppure già avviata verso un lento ma progressivo declino numerico; questo non mi parrebbe un dato di poco conto per la sua eventuale salvaguardia, specialmente perchè sono in diversi, me compreso, a ritenere, in base a sensazioni individuali, che la seconda e la terza ipotesi siano più realistiche della prima.

Avatar utente
Giovanni Todaro
Utente Senior
Messaggi: 848
Iscritto il: 30 set 2010, 11:51
Contatta:
Re: Quanti lupi in Italia??

Messaggio da Giovanni Todaro » 21 mar 2012, 17:29

Non so, la mia sensazione (e speranza) invece è che siano più di quanto anche ottimisticamente si ritiene. E' vero che molti muoiono per diverse cause, ma proprio l'aumento di questi decessi mi fa pensare che ce ne siano parecchi, visto che comunque non scompaiono ma occupano sempre nuovi territori. E anche se la maggior parte dei lupi uccisi sono giovani e inesperti, non credo che tutti finiscano ammazzati nel primo anno, per mere motivazioni percentualistiche.
Io sono un pessimo pescatore, ma quando in un punto prendo abbastanza pesci, e ne riprendo altri altrove e ancora un'altra volta in un punto diverso, sono portato a pensare che quel fiume sia pieno di pesci... Perchè se fossero pochi ne prenderei ancor meno o nessuno.
La mia impressione, a naso e quindi non scientifica, è che siamo intorno ai 2000, e non meno di 1500. Ricordo che già 4-5 anni fa il prof. Ragni mi disse che a suo parere potevano essere sui 1800, così, a livello spannometrico. Ovviamente dati non ne ho, solo ipotesi.


Rispondi

Torna a “Documentari, films e video”