Pericolo estinzione Orso Marsicano e burocrazia gestionale.

Discussioni generiche riguardanti l'abiente e la natura
Rispondi
Avatar utente
pigrofalco
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 6066
Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
Località: Firenze
Pericolo estinzione Orso Marsicano e burocrazia gestionale.

Messaggio da pigrofalco » 26 mar 2013, 16:45

Articolo/intervista a cura di Gaianews.it al dott. Grimaldi del Ministero dell'Ambiente sul pericolo estinzione dell'Orso Marsicano.

Sottolineo personalmente l'evidente tragico impasse gestionale dovuto alla procedura macchinosa e puramente teorica del "PATOM" (Piano Azione Tutela Orso marsicano).

http://gaianews.it/rubriche/osservatori ... VG_5lf4TIU



<<Dopo i gravissimi episodi di bracconaggio avvenuti nel Parco Nazionale d’Abruzzo, l’allarme lanciato dal professor Luigi Boitani e le dichiarazioni del dottor Piero Genovesi dell’ISPRA sulle gravi condizioni dell’orso marsicano, abbiamo intervistato il dottor Renato Grimaldi, Direttore generale per la protezione della natura e del mare presso il Ministero dell’Ambiente.

Il dottor Grimaldi ha convenuto sul fatto che la situazione dell’orso marsicano è delicata e ha dichiarato che attualmente l’orso è fra le priorità del Ministero. Secondo Grimaldi, il PATOM, il Piano d’Azione per la tutela dell’orso marsicano, è ancora valido, ma per implementarlo c’è bisogno della collaborazione di tutti gli enti e le comunità coinvolte.

Domanda: Recentemente si è tenuta presso il Ministero una riunione con la dirigenza e i responsabili scientifici del PNALM (Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise)Quali sono le motivazioni che hanno portato alla convocazione della riunione?Qual è stato l’ordine del giorno? Sono stati indicati degli obiettivi particolari durante la riunione o date delle particolari direttive?

Renato Grimaldi: Abbiamo convocato questa riunione perché il Ministero cura con concretezza e attenzione le tematiche legate a questo animale che ci sta a molto a cuore proprio perché siamo a conoscenza della difficile situazione che attraversa e perché siamo consapevoli dell’esigenza di dover rafforzare un impegno congiunto. La riunione con il Parco d’Abruzzo, naturalmente, è una parte di questa attività perché ovviamente cerchiamo di massimizzare con un approccio sinergico quanto previsto dal piano d’azione a partire dalle azioni previste dal progetto Life Arctos. Stiamo cercando di avviare queste sinergie anche tenendo conto della difficile situazione finanziaria che vive il paese.

D: Il dottor Piero Genovesi dell’ISPRA ha recentemente dichiarato a Gaianews.it che la situazione dell’orso marsicano è molto preoccupante, che è necessario un maggiore sforzo rispetto a quanto si sta facendo (non in termini finanziari) , per salvare l’orso marsicano dall’estinzione. Il dottor Genovesi ha inoltre dichiarato che il PATOM è uno strumento ancora valido e che le azioni in esso indicate andrebbero implementate con urgenza. Nel dicembre scorso il dottor Eugenio Duprè in un’intervista a Gaianews.it esponeva invece i propri dubbi riguardo alla validità del PATOM. Qual è la sua posizione in proposito? Il PATOM è un piano ancora valido? Con quale grado di urgenza andrebbe implementato?

R.G.: Il dottor Genovesi e l’ISPRA per noi sono “come l’oracolo” per le problematiche tecnico-scientifiche. Noi ci preoccupiamo delle politiche con i connessi profili gestionali, amministrativi e finanziari. Occorre inserire i problemi di cui stiamo parlando nel plesso ampio delle problematiche che viviamo tutti in questo momento storico. E‘ chiaro che le amministrazioni territoriali si scontrano con difficoltà operative di vario genere e magari assumono minori priorità rispetto a ciò che un tempo seguivano con maggiore serenità. Il dato di fatto è che noi pensiamo che la situazione sia delicata e che ci sia una complessità gestionale che va razionalizzata. Da questo punto di vista stiamo avviando un’interlocuzione con tutti gli attori, in maniera sobria e serena.

D: Secondo lei il PATOM è uno strumento ancora valido? Ad oggi tutte le scadenze per l’implementazione delle azioni del PATOM sono trascorse. Secondo lei quali sono le cause di questo fallimento?

R.G.: I piani d’azione sono tali perché si verificano in corso d’opera: se c’è una criticità ci si interroga se sia causata dal piano in quanto tale o se si riscontri solo in fase gestionale. Non siamo ricercatori, non abbiamo opinioni né pubblicazioni da fare. C’è in atto una riflessione in senso ampio, che non può che concernere anche le implicazioni sociali e sociologiche delle problematiche della conservazione. Mi pare che ci siano delle difficoltà nell’implementazione del PATOM. Il problema è soprattutto far collaborare tanti soggetti diversi. Lei pensi la difficoltà che ha il Paese a sinergizzarsi per qualsiasi politica. Quindi si figuri su una problematica così delicata e specifica, nel tempo e nel contesto ampio delle difficoltà che vive il Paese. Il lavoro però è partito su due fronti: sia come Autorità di Gestione del PATOM che come Life Arctos.

D.: In che senso l’Autorità di Gestione è partita? Che io sappia si è riunita una sola volta in un anno e mezzo…

R.G.: Si riunirà di nuovo giovedì 14 marzo, dopo il recente incontro con il PNALM, l’avvio del Tavolo Tecnico del PATOM e i contatti avviati con le Regioni coinvolte. E’ altrettanto vero però che per noi questo tema pur rilevantissimo va comunque collocato tra le mille priorità quotidiane di cui ci occupiamo. Non siamo solo la “direzione dell’orso”: ci occupiamo dei parchi e delle aree marine protette nazionali, degli Ogm, di tutte le specie della flora e della fauna, della Concordia, delle trivellazioni, della tutela del mare e della lotta operativa agli inquinamenti, dei SIC e ZPS, della CITES, del paesaggio, del camoscio d’Abruzzo, tutti temi nel cui ambito dobbiamo stabilire delle priorità.
Ovviamente, nel momento in cui si pone, il problema dell’orso è una priorità. Devo ricordare anche che come Ministero veniamo dal martirio dei vari tagli e spending review che si susseguono da tre anni, dovendo così affrontare problematiche che aumentano con sempre meno risorse umane e finanziarie.

D.: In questo momento l’orso marsicano non è un priorità del Ministero?

R.G.: Le sto dicendo il contrario.

D.: Quindi l’orso è una priorità?

R.G.: L’orso è una priorità tanto che facciamo una riunione dell’Autorità di Gestione giovedì prossimo.

D.: La scorsa settimana, dietro sollecitazione di Gaianews.it, il Parco ha denunciato la morte di 12 lupi, tutti uccisi da cause antropiche. Il professor Luigi Boitani dell’Università La Sapienza di Roma si è detto gravemente preoccupato per i pericoli legati ai problemi sanitari (cimurro) e al bracconaggio (avvelenamento) e ha parlato di un bollettino di guerra che minaccia seriamente anche l’orso marsicano. Il Parco sembra assediato, le cause di mortalità di orgine antropica, invece che diminuire sembrano aumentare in intensità. Come intende agire il Ministero dell’Ambiente in proposito?

R.G.: Siamo ovviamente preoccupati: nell’ambito dei due progetti di cui abbiamo parlato, PATOM e LIFE ARCTOS , stiamo coinvolgendo il Ministero della Salute per un piano sanitario cui dare attuazione. Le segnalo che di tutte le problematiche prettamente naturalistiche che abbiamo indicato finora se ne occupa però un solo, pur ottimo funzionario. Le risorse di questo Ministero andrebbero decuplicate.

D.: Però Direttore, il Piano d’azione per il Lupo, che aveva scadenza nel 2007, quando la spending review non c’era ancora, è rimasto ugualmente lettera morta. Per l’attuazione del PATOM il problema è solo economico o è un problema di coordinamento?

R.G.: Un problema di coordinamento non è un problema solo del Ministero. Coordinare tanti soggetti vuol dire che tutti i soggetti coinvolti devono convergere su politiche di conservazione. Non vedo questa proliferazione di cultura e pulsione naturalistica nella società e in tutti gli enti territoriali.
La fatica è che queste problematiche hanno bisogno come l’aria di un coinvolgimento attivo delle comunità territoriali che molto spesso, non sempre per fortuna, pensano di dover essere innanzitutto indennizzate. Sottolineo che siamo in una fase di assoluta carenza di finanza pubblica e quindi quanto è problematica questa questione.
Le problematiche di conservazione in questo Paese non sono assunte come prioritarie. Noi facciamo i salti mortali, ci inventiamo le soluzioni più ardite e più fantasiose, ma il problema che resta è: un paese in crisi assume la conservazione delle specie come prioritaria rispetto allo sviluppo economico?
Quello che mi spiace è che forse non c’è una adeguata sensibilizzazione su questi temi, neanche nella società civile: non avverto, non ho contezza di un impegno spasmodico sui giornali e nella società civile sulle tematiche conservazionistiche e ambientali. Al contrario si moltiplicano le proposte di captive breeding dell’orso, che pure non hanno riscontro nel PATOM. Il fatto sorprendente è che in questa difficile contingenza economica anziché attuare sia pure a fatica le misure già previste, si continui a discutere di progetti con costi enormi e forse neanche pienamente fattibili.

D.: L’Autorità di Gestione resta in seno al Ministero? Giovedì prossimo nella riunione ci sarà anche il Ministero oppure no?

R.G.: Noi presiediamo l’autorità di gestione del PATOM e ospitiamo la riunione. Nell’occasione vorremmo giocare una carta inclusiva sinergizzando il tutto con il lavoro del tavolo tecnico del Life Arctos e le attività delle associazioni e dei vari stakeholder. L’orso non è e non può essere un problema del solo Ministero. Abbiamo già chiesto al PNALM di convocare il tavolo tecnico del PATOM facendolo coincidere con l’analogo Tavolo del Life Arctos.

D.: Il PNALM, ha auspicato recentemente, durante una riunione con le associazioni ambientaliste abruzzesi, che “il Ministero dell’Ambiente con Decreto Ministeriale renda cogente il PATOM per una sua piena applicazione.” Lei cosa ne pensa?

R.G.: Non si risolvono questi problemi rendendo cogenti i Piani con decreti ministeriali. Piuttosto ci prodighiamo per sinergizzare le risorse anche magari per conseguire un impegno più razionale e più diffuso. Il Ministero invece di stimolare articolazioni cerca di sinergizzare ciò che c’è: l’obiettivo è la tutela dell’orso marsicano, non la proliferazione di strutture o di regole. Le “grida manzoniane” servono a poco, soprattutto senza consenso né sanzioni effettive.

D.: Quali sono le priorità del Ministero per i prossimi 6 mesi?

R.G.: Se io adesso le dicessi questo, farei fallire la riunione del 14. Noi il 14 marzo vorremmo avviare alcune sinergie, ove ciascuno sarà chiamato a contribuire attivamente. Dopo di che vedremo assieme cosa decidere e come realizzarlo. Ho rispetto per i tavoli e per coloro che partecipano.

D.: Quindi il Ministero che ruolo ha?

R.G.: Il Ministero oggi promuove sinergie finalizzate a salvare l’orso, per poi attivare soluzioni mirate.

D.: Quindi il Ministero non ha possibilità di movimento rispetto, ad esempio, agli episodi recenti di bracconaggio o alla mancata comunicazione del Parco?

R.G.: Il Parco è un ente autonomo e la sorveglianza è un compito del CFS: forse dobbiamo uscire da un’idea sbagliata per la quale i Parchi sono uffici periferici del Ministero. I nostri Parchi, importantissimi, vanno apprezzati per quello che fanno e criticati se fanno male. Il Parco è un ente pubblico autonomo, non un ufficio del Ministero: siamo i vigilanti, non i proprietari dei Parchi, che piuttosto appartengono all’intera comunità nazionale oltre che a quelle direttamente interessate.

D.: Dunque un cittadino che ha a cuore la sorte dell’orso a chi deve rivolgersi?

R.G.: Il cittadino se ha qualcosa da dire innanzitutto parli direttamente con il Parco. Insisto, non siamo i tutori né i titolari dei Parchi. Siamo l’Amministrazione vigilante, vuole dire che valutiamo la legittimità di alcune delibere, neanche tutte. Non possiamo verificarne la gestione corrente, salvo in via eccezionale e su segnalazione mirata acquisire elementi conoscitivi. Il tema, alla fine della scorsa legislatura, è emerso anche in Parlamento ove si è posta la necessità di poter disporre correntemente di elementi conoscitivi e valutativi in merito alla concreta gestione di ciascun Parco nazionale, anche per misurare e giudicare le effettive capacità delle relative governance.

D.: Quindi se un Parco non funziona ce lo teniamo e basta?

R.G.: Innanzitutto bisogna pretendere dagli organi del Parco che il Parco funzioni. Poi, se le comunità, gli stakeholder, i soggetti titolati rilevano gravi inefficienze (ovviamente da dimostrare nel concreto, con le relative responsabilità) possono chiedere che venga sostituito il Presidente o il Direttore inefficiente, purché sia chiaro che il Parco non è un ufficio periferico del Ministero. Questa è un’idea sbagliata che ha prodotto danni innanzitutto ai Parchi, quando erroneamente ritenuti uffici periferici del Ministero.

Il Ministero sia chiaro non può salvare l’orso da Roma e da solo, e per di più con scarsissime risorse umane e finanziarie. I nostri tecnici hanno bisogno di tutti i soggetti: parchi, ISPRA, amministrazioni, comunità locali, associazioni, province, regioni, e questo è evidente. Ma soprattutto, c’è bisogno di un’opera di gigantesca sensibilizzazione su ciò che è davvero prioritario e “irripetibile”, usando un termine del mercato globale, in Italia: e cioè la tutela delle specie protette, degli ecosistemi, delle aree protette, della biodiversità, del nostro mare, della nostra natura, veri e unici elementi distintivi del nostro migliore “made in Italy”.>>
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.

"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."


Rispondi

Torna a “Non solo lupo”