Lince (Lynx lynx)
- max pardus
- Nuovo Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 10 feb 2016, 14:56
Re: Lince (Lynx lynx)
ora si puo' effettivamente dire e con ragion veduta che c'e un lince nel parco nazionale..
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Lince (Lynx lynx)
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Lince (Lynx lynx)
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- marcospada
- Utente Super-Attivo
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 12 mag 2010, 15:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Lince (Lynx lynx)
Il B132 ormai si è stabilito lì da diversi anni, peccato che ancora sembra non abbia incontrato una femmina a meno che qualcuno del servizio parchi regionali non pensi a reintrodurla, sarebbe il caso di fare quello che in Austria hanno fatto da tempo con successo.
°°°°°°°°°°°°°°°°°
Marco Spada - Roma.
http://www.arch-spada.com/photo/

"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Marco Spada - Roma.
http://www.arch-spada.com/photo/

"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Lince (Lynx lynx)
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- arrampicatoreasociale
- Nuovo Utente
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 07 set 2009, 13:05
- Località: frosinone
Re: Lince (Lynx lynx)
ho visto per caso che su facebook sta girando questa foto di lince https://www.facebook.com/gianfranco.ric ... nref=story
che sarebbe stata scattata a capistrello (aq) quindi vicino al confine con il lazio e abbastanza distante da civitella alfedena.
è l'esemplare fuggito dall'area faunistica? vi sembra una storia affidabile?
altre foto https://www.facebook.com/permalink.php? ... 4275979581
che sarebbe stata scattata a capistrello (aq) quindi vicino al confine con il lazio e abbastanza distante da civitella alfedena.
è l'esemplare fuggito dall'area faunistica? vi sembra una storia affidabile?
altre foto https://www.facebook.com/permalink.php? ... 4275979581
- marcospada
- Utente Super-Attivo
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 12 mag 2010, 15:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Lince (Lynx lynx)
No, la foto è stata fatta nell'area faunistica di Civitella, l'autore ci ha provato falsificando la località. In ogni caso in data attuale, Gennaio 2019, tutte de linci che erano presenti nell'area sono o morte o scappate, per cui l'area è vuota in attesa che il comune di Civitella che ne è proprietario, decida sul da farsi.
°°°°°°°°°°°°°°°°°
Marco Spada - Roma.
http://www.arch-spada.com/photo/

"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Marco Spada - Roma.
http://www.arch-spada.com/photo/

"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"