Pagina 2 di 2

Re: Etica nella fotografia naturalistica e nel fotrappolaggio

Inviato: 15 gen 2015, 00:46
da funghimundi
d'accordo con Luciano: invasività e disturbo minimi.

Solo due piccoli "scostamenti":
- in certe stagioni e ambienti io metto qualcosa di appositamente vistoso (cappellino arancio o altro) per motivi si sicurezza
- trovo tutto sommato praticabile una limitata alimentazione invernale dell'avifauna in ambiente urbano; tanto qui la simbiosi uomo animale è di fatto conclamata, fatti salvi eventuali problemi specifici

e visto che è un po' che non mi faccio vivio ne approfitto per un saluto e anche buon anno

Marco