attenti al lupo! spettacolo teatrale 21/10/12 Amandola

Segnalazione di eventi, manifestazioni, mostre fotografiche, ecc riguardanti il Lupo o la natura in genere
Rispondi
Avatar utente
Duccio
Presidente Canislupus Italia
Messaggi: 6227
Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
attenti al lupo! spettacolo teatrale 21/10/12 Amandola

Messaggio da Duccio » 17 ott 2012, 09:03

da: http://www.parks.it/news/dettaglio.php?id=19232

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini presenta Attenti al lupo, spettacolo che si terrà domenica 21 al teatro La Fenice di Amandola (FM)

(Visso, 16 Ott 12)
Domenica 21 ottobre, alle ore 16.30, si terrà ad Amandola, presso il teatro La Fenice, lo spettacolo Attenti al lupo, messo in scena della compagnia Teatri comunicanti ed organizzato dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini nell'ambito del Progetto Life Ex – Tra.

Lo spettacolo teatrale è una delle azioni di sensibilizzazione previste dal progetto volto a migliorare la convivenza tra il lupo e i vari portatori di interesse che contribuiscono direttamente alla gestione del territorio, in particolare gli allevatori e gli agricoltori del Parco ma anche i ragazzi delle scuole del Parco e i semplici cittadini.

Lo spettacolo è gratuito ed è principalmente rivolto a bambini e ragazzi. Per assistervi consigliamo di presentarsi in teatro con un certo anticipo: non è previsto alcun tipo di prenotazione, infatti, e il teatro può ospitare al massimo 120 spettatori. Il Parco per l'occasione ha realizzato un piccolo gadget di cui farà omaggio ai partecipanti al termine dello spettacolo.

Attenti al lupo è uno spettacolo interattivo che si configura come un gioco, un grande gioco in cui gli spettatori saranno protagonisti diretti di un fantasioso appuntamento: il congresso dell'Associazione Lupi Cattivi d'Italia, riunitosi per l'elezione del nuovo presidente. Una situazione volutamente paradossale insomma, pensata per invertire i ruoli del luogo comune che vuole il lupo cattivo e pericoloso.

Il progetto Life – ExTra, che vede il Parco Nazionale dei Monti Sibillini impegnato dai primi mesi del 2010, si concluderà a fine anno. Ha permesso al Parco di realizzare molte attività tra le quali ricordiamo programmi di educazione ambientale rivolti alle scuole, incontri pubblici con allevatori ed agricoltori, monitoraggio sistematico di specie importanti come il Lupo e la distribuzione di recinzioni elettrificate per la salvaguardia del bestiame domestico.
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.

"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani


Rispondi

Torna a “Eventi e manifestazioni”