corso di wolf howling
- Luciano
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
corso di wolf howling
Il PNFC organizza un corso per insegnare la tecnica del wolf howling alle guide turistiche.
Il bando a questo link
L'ho messo appositamente a scadenza avvenuta, perché di fatto è una cosa che non mi entusiasma (pur nei limiti previsti)
Che ne pensate?
L.
Il bando a questo link
L'ho messo appositamente a scadenza avvenuta, perché di fatto è una cosa che non mi entusiasma (pur nei limiti previsti)
Che ne pensate?
L.
- fiore955
- Utente Master
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: 16 feb 2010, 16:54
- Località: San Lazzaro di Savena
Re: corso di wolf howling
Luciano personalmente rabbrividisco all'idea che un domani potremmo ritrovarci con decine (o centinaia) di ululanti bipedi in giro per boschi e colline, sulla questione "disturbo" resto con mie personalissime convinzioni, come sulla questione "male intenzionati".
Non ricordo dove ma ho letto di zone in cui il bracconaggio viene praticato anche con l'ausilio di questa tecnica, che purtroppo non è poi così proibitivo apprendere da parte di chiunque.
Ben sappiamo che l'emissione di un efficace ululato nel territorio di un branco potrebbe non limitarsi ad una semplice vocalizzazione di risposta (anche se non è sempre così), ma anche al successivo avvicinamento di alcuni membri dello stesso (in genere gli alfa) verso il luogo dalla quale proviene, per controllare la potenziale presenza di rivali ed effettuare successive marcature territoriali di avvertimento.
Se poi, e questo è un fatto di cronaca attuale, non si hanno più gli strumenti adatti per controllare il nostro territorio, i reati ambientali sono in aumento ed il bracconaggio quasi senza controllo, per me 2+2 fa sempre 4, purtroppo, per cui mi appello al principio di massima cautela.
Non ricordo dove ma ho letto di zone in cui il bracconaggio viene praticato anche con l'ausilio di questa tecnica, che purtroppo non è poi così proibitivo apprendere da parte di chiunque.
Ben sappiamo che l'emissione di un efficace ululato nel territorio di un branco potrebbe non limitarsi ad una semplice vocalizzazione di risposta (anche se non è sempre così), ma anche al successivo avvicinamento di alcuni membri dello stesso (in genere gli alfa) verso il luogo dalla quale proviene, per controllare la potenziale presenza di rivali ed effettuare successive marcature territoriali di avvertimento.
Se poi, e questo è un fatto di cronaca attuale, non si hanno più gli strumenti adatti per controllare il nostro territorio, i reati ambientali sono in aumento ed il bracconaggio quasi senza controllo, per me 2+2 fa sempre 4, purtroppo, per cui mi appello al principio di massima cautela.
- mario
- Utente Attivo
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 30 apr 2013, 10:57
Re: corso di wolf howling
Davvero lascia perplessi....
- francesco_r
- Utente Amico
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 14 ago 2015, 17:46
- Località: Venezia
Re: corso di wolf howling
Ciao a tutti,
mi inserisco nella discussione per sottolineare come il corso sia rivolto a guide autorizzate o iscritte all'associazione per il quale bisogna conseguire un piccolo esame. Questo lo dico perché dai commenti precedenti sembra un corso aperto al pubblico mentre di fatto non lo è. Io personalmente trovo invece lodevole il fatto di formare del personale, specie in ottica della sparizione della forestale che in casentino si occupa del wolf howling, instradando queste persone su una corretta gestione e utilizzo del Wolf howling, unendo gli scopi scientifici ad eventuali scopi turistici/di intrattenimento.
Bisogna entrare nell'ottica che la salvaguardia del lupo nel 2016 passa anche dalla conoscenza 'turistica' e occasionale che se ne da al pubblico, e anche attraverso esperienze intense come il wolf howling, che in un contesto di formazione e di corretta informazione posso influenzare le persone verso la salvaguardia della specie a livello popolare.
Ciao a tutti
mi inserisco nella discussione per sottolineare come il corso sia rivolto a guide autorizzate o iscritte all'associazione per il quale bisogna conseguire un piccolo esame. Questo lo dico perché dai commenti precedenti sembra un corso aperto al pubblico mentre di fatto non lo è. Io personalmente trovo invece lodevole il fatto di formare del personale, specie in ottica della sparizione della forestale che in casentino si occupa del wolf howling, instradando queste persone su una corretta gestione e utilizzo del Wolf howling, unendo gli scopi scientifici ad eventuali scopi turistici/di intrattenimento.
Bisogna entrare nell'ottica che la salvaguardia del lupo nel 2016 passa anche dalla conoscenza 'turistica' e occasionale che se ne da al pubblico, e anche attraverso esperienze intense come il wolf howling, che in un contesto di formazione e di corretta informazione posso influenzare le persone verso la salvaguardia della specie a livello popolare.
Ciao a tutti
- fiore955
- Utente Master
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: 16 feb 2010, 16:54
- Località: San Lazzaro di Savena
Re: corso di wolf howling
D'accordo ma il comunicato è di pubblico accesso sul sito del parco, o sbaglio? Chiunque possa leggerlo, specialmente tra i non addetti ai lavori, potrebbe farsi l'idea di tentare in proprio l'esperienza, so che è già accaduto. Poi quasi ogni parco sul territorio organizza sessioni coinvolgendo, come spettatori, gente comune, sta cioè diventando quasi uno sport di massa. Da qui ad improvvisarsi "ululatori", anche solo per un eccesso di entusiasmo, il passo è davvero breve, ma le possibili conseguenze di un eccesso di disturbo imprevedibili.francesco_r ha scritto:Ciao a tutti,
mi inserisco nella discussione per sottolineare come il corso sia rivolto a guide autorizzate o iscritte all'associazione per il quale bisogna conseguire un piccolo esame. Questo lo dico perché dai commenti precedenti sembra un corso aperto al pubblico mentre di fatto non lo è. Io personalmente trovo invece lodevole il fatto di formare del personale, specie in ottica della sparizione della forestale che in casentino si occupa del wolf howling, instradando queste persone su una corretta gestione e utilizzo del Wolf howling, unendo gli scopi scientifici ad eventuali scopi turistici/di intrattenimento.
Bisogna entrare nell'ottica che la salvaguardia del lupo nel 2016 passa anche dalla conoscenza 'turistica' e occasionale che se ne da al pubblico, e anche attraverso esperienze intense come il wolf howling, che in un contesto di formazione e di corretta informazione posso influenzare le persone verso la salvaguardia della specie a livello popolare.
Ciao a tutti
Insomma, scusatemi ma ritengo più utile alla causa continuare a privilegiare gli altri metodi di ricerca e campionamento già noti ma meno invasivi o che si prestino a deleterie improvvisazioni, da parte di chiunque, come il WH e senza neppure investire un euro.
Mamma mia, sono proprio un rompiballe talebano...

- Luciano
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: corso di wolf howling
Ciao Francesco, grazie della risposta; ti spiego perché non mi entusiasma .... e perché sono d'accordo con Fiore
Non sono d'accordo ... ma capisco il tuo punto di vista
Ovviamente è il mio punto di vista ... e ti ringrazio di nuovo per aver espresso il tuo
L.
D'accordissimo sul fatto che chi effettua i "lanci" sia una guida (comunque non sempre adeguatamente preparata dal punto di vista faunistico) ... e non "il pubblico" ... ma i richiami verranno poi emessi in presenza di pubblico non adeguatamente preparato e selezionato. Il w.h. ha senso se si effettua alla fine di serate formative ... durante campi studio, ecc. ... secondo me non lo ha se si effettua semplicemente come "richiamo turistico" ... come attualmente viene utilizzato anche per le emissioni effettuate durante il censimento al bramito.francesco_r ha scritto: mi inserisco nella discussione per sottolineare come il corso sia rivolto a guide autorizzate o iscritte all'associazione per il quale bisogna conseguire un piccolo esame. Questo lo dico perché dai commenti precedenti sembra un corso aperto al pubblico mentre di fatto non lo è. ...
Anche in questo caso non sono d'accordo: la gente in grado di collaborare ad indagini sul lupo già c'è ... senza dovere formare (formare semplicemento insegnando il w.h.??) della gente che fa "un altro mestiere (sarebbe un po' come se altri si mettessero a fare le guide ... seguendo un corso su come si indossano gli scarponifrancesco_r ha scritto: ..... Io personalmente trovo invece lodevole il fatto di formare del personale, specie in ottica della sparizione della forestale che in casentino si occupa del wolf howling, ...

francesco_r ha scritto: Bisogna entrare nell'ottica che la salvaguardia del lupo nel 2016 passa anche dalla conoscenza 'turistica' e occasionale che se ne da al pubblico ....
Non sono d'accordo ... ma capisco il tuo punto di vista
Sono invece d'accordo con questa frase ... se avesse come elemento propedeutico quanto sottolineato; secondo il mio punto di vista .. in questa "operazione" mi pare manchi proprio la necessità di contestualizzare questo tipo di attività in progetti di più ampio respiro (formativi o di ricerca che siano).francesco_r ha scritto: ..... e anche attraverso esperienze intense come il wolf howling, che in un contesto di formazione e di corretta informazione posso influenzare le persone verso la salvaguardia della specie a livello popolare.
Ovviamente è il mio punto di vista ... e ti ringrazio di nuovo per aver espresso il tuo
L.
- francesco_r
- Utente Amico
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 14 ago 2015, 17:46
- Località: Venezia
Re: corso di wolf howling
Ciao Luciano,
grazie per le tue considerazioni.
Ne farò tesoro considerando la tua esperienza sul campo, sicuramente molto più ampia della mia.
Fra
grazie per le tue considerazioni.
Ne farò tesoro considerando la tua esperienza sul campo, sicuramente molto più ampia della mia.
Fra
- griso
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:05
- Località: Rufina (FI)
Re: corso di wolf howling
Purtroppo anche io ho delle perplessità sulla bontà dell'iniziativa. Provo a spiegarmi: queste metodologie hanno un senso se utilizzate in maniera oculata nei tempi e nei modi, e questo lo sappiamo, inutile specificarlo. Inserirlo in contesti "turistici" non mi sembra saggio, con tutto il massimo rispetto per il personale formato (o da formare).
I miei pareri derivano quasi sempre da esperienze pregresse che ho avuto modo di verificare quando su queste cose si inserisce il discorso turistico\economico.
Sollecitare continuamente un branco col wolf howling a mio parere non è privo di effetti, ma può essere (spero) che queste valutazioni siano state fatte da personale competente.
Rimanendo nell'area Parco Nazionale FCMFC, nel contesto del censimento bramito, come avvenuto nelle ultime tre-quattro sessioni, personalmente credo possa avere una sua valenza, in quanto l'invio in simultanea può dare qualche elemento concreto sulla presenza dei vari nuclei.
Conclusione: Mi dispiace, non la vedo cosa positiva.
I miei pareri derivano quasi sempre da esperienze pregresse che ho avuto modo di verificare quando su queste cose si inserisce il discorso turistico\economico.
Sollecitare continuamente un branco col wolf howling a mio parere non è privo di effetti, ma può essere (spero) che queste valutazioni siano state fatte da personale competente.
Rimanendo nell'area Parco Nazionale FCMFC, nel contesto del censimento bramito, come avvenuto nelle ultime tre-quattro sessioni, personalmente credo possa avere una sua valenza, in quanto l'invio in simultanea può dare qualche elemento concreto sulla presenza dei vari nuclei.
Conclusione: Mi dispiace, non la vedo cosa positiva.
Marco Novelli, Consigliere Canislupus Italia.
- Marinamilano
- Utente Attivo
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22 feb 2015, 23:34
Re: corso di wolf howling
Condivido pienamente le risposte dei nostri consiglieri.
Personalmente sono preoccupata da un approccio "usa e getta" non solo del lupo ma della fauna e del suo habitat in generale.
Alle guide farei un corso di "rispetto della wilderness"...da trasmettere,quello si,a turisti e affini.
Cari saluti a tutti
Personalmente sono preoccupata da un approccio "usa e getta" non solo del lupo ma della fauna e del suo habitat in generale.
Alle guide farei un corso di "rispetto della wilderness"...da trasmettere,quello si,a turisti e affini.
Cari saluti a tutti