Predazione su Capriolo
- giovanni1968
- VicePresidente Canislupus Italia
- Messaggi: 931
- Iscritto il: 10 feb 2009, 15:53
Predazione su Capriolo
Durante una bella tracciatura (01/02/14) di 2/3 animali ho trovato evidenti segni di una predazione e consumo, nonostante i miei sforzi però non ho trovato la carcassa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Grossi, Vicepresidente Canislupus Italia.
"Le parole sono come le foglie, quando sono troppe difficilmente nascondono un frutto." Alexander Pope
"Le parole sono come le foglie, quando sono troppe difficilmente nascondono un frutto." Alexander Pope
- giovanni1968
- VicePresidente Canislupus Italia
- Messaggi: 931
- Iscritto il: 10 feb 2009, 15:53
Re: Predazione su Capriolo
Considerate che a 150 mt avevo una Vt piazzata, per un soffio....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Grossi, Vicepresidente Canislupus Italia.
"Le parole sono come le foglie, quando sono troppe difficilmente nascondono un frutto." Alexander Pope
"Le parole sono come le foglie, quando sono troppe difficilmente nascondono un frutto." Alexander Pope
- giovanni1968
- VicePresidente Canislupus Italia
- Messaggi: 931
- Iscritto il: 10 feb 2009, 15:53
Re: Predazione su Capriolo
Dopo il pasto, ad una distanza di 300 mt da dove è stato predato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Grossi, Vicepresidente Canislupus Italia.
"Le parole sono come le foglie, quando sono troppe difficilmente nascondono un frutto." Alexander Pope
"Le parole sono come le foglie, quando sono troppe difficilmente nascondono un frutto." Alexander Pope
- Michelangelo
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 29 gen 2012, 19:36
Re: Predazione su Capriolo
Report emozionante!
Michelangelo Angeloni, Consigliere Canislupus Italia.
"È inutile per la pecora essere a favore del vegetarianismo mentre il lupo continua ad avere un'opinione diversa."
"È inutile per la pecora essere a favore del vegetarianismo mentre il lupo continua ad avere un'opinione diversa."
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Predazione su Capriolo
Come fai ad essere sicuro che fosse un capriolo e che sia stato predato e non consumato?
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Predazione su Capriolo
La presenza di sangue fresco a mio avviso aumenta le probabilità che si tratti di predazione. Potrebbe peraltro essere stato investito o ferito nell'immediato precedente ed essere stato velocemente consumato, ma Giovanni avrà escluso queste possibilità per validi motivi immagino.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- griso
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:05
- Località: Rufina (FI)
Re: Predazione su Capriolo
Ciao Giovanni. Esistono segni di trascinamento della preda? Oppure può essere che l'animale sia stato ferito è "condotto" con le sue zampe fuori da quel contesto che appare dalla tua foto? Insomma, se c'è stata predazione da qualche parte qualche resto deve esserci (scusa l'ovvietà...sto scrivendo di fretta!)
Un caro saluto.
Un caro saluto.
Marco Novelli, Consigliere Canislupus Italia.
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Predazione su Capriolo
Si anch' io ho pensato la stessa cosa, sangue fresco a terra fa propendere per predazione, ma la sicurezza assoluta non c' è. Cosi ad occhio escluderei l' impatto con un veicolo, non mi sembra ci siano strade. Piuttosto non capisco come sia possibile attribuire quel sangue per terra ad un capriolo se non sono stati ritrovati i resti. Magari era un cinghiale... 

Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Predazione su Capriolo
O una leprA, vista l'assenza apparente di segni di trascinamento, come faceva notare il griso !!
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- Dario
- Utente Master
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 18 mag 2009, 17:11
- Località: Livorno
Re: Predazione su Capriolo
ma impronte di ungulati non c'erano? Se la preda fosse stata un ungulato che non ci fossero impronte sulla neve mi pare impossibile. Magari si son pappati un pegaso 
