[RE] CASTELNOVO NE' MONTI
- damalvi
- Utente Attivo
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 13 set 2013, 22:25
[RE] CASTELNOVO NE' MONTI
Provincia : Reggio Emilia
Conune : Castelnovo ne' monti
Località : Villaberza
Data : dal 4 al 6 Giugno 2016
Sesso : M - F
Età presunta : Adulti e cuccioli
Causa di Morte : Bracconaggio, adulti a fucilate, cuccioli a bastonate.
Fonte : nessuna
Link :
Note : I resti degli animali non sono mai stati trovati. Branco che stavo monitorando perchè a poche centinaia di metri da casa mia aveva stabilito la sua tana con probabile randez vous.
Abbiamo la certezza di questa carneficina fondamentalmente per due motivi incrociati, il primo che da parte mia non ho più rilevato la presenza del branco in quella zona come prima.
Il secondo perchè è partita una denuncia d'ufficio e le relative indagini da parte della forestale, che nella figura del suo comandante ha intercettato casualmente una conversazione tra avventori di un bar che raccontavano il vantarsi di alcuni cacciatori della zona della performance appena conclusa e mostrandone anche le foto dei lupi morti sui telefonini.
A detta dei bracconieri sono stati uccisi sicuramente la lupa e 1 o 2 adulti vicino alla tana, non è ben chiaro, e tutti e 6 i cuccioli ( alcune circostanze però farebbero pensare che almeno un cucciolo sia sia salvato e abbandonato poi in un'altra località )
Il motivo scatenante è stata una battuta di caccia alla volpe finita male, probabilmente i cani da tana usati hanno trovato la tana e la lupa avrà sicuramente cercato di difendere i cuccioli da qui, l'intervento dei bracconieri a fucilate e dei cani che hanno finito il lavoro stanando i cuccioli.
Da parte mia ho fatto un esposto alla forestale contro ignoti.
Conune : Castelnovo ne' monti
Località : Villaberza
Data : dal 4 al 6 Giugno 2016
Sesso : M - F
Età presunta : Adulti e cuccioli
Causa di Morte : Bracconaggio, adulti a fucilate, cuccioli a bastonate.
Fonte : nessuna
Link :
Note : I resti degli animali non sono mai stati trovati. Branco che stavo monitorando perchè a poche centinaia di metri da casa mia aveva stabilito la sua tana con probabile randez vous.
Abbiamo la certezza di questa carneficina fondamentalmente per due motivi incrociati, il primo che da parte mia non ho più rilevato la presenza del branco in quella zona come prima.
Il secondo perchè è partita una denuncia d'ufficio e le relative indagini da parte della forestale, che nella figura del suo comandante ha intercettato casualmente una conversazione tra avventori di un bar che raccontavano il vantarsi di alcuni cacciatori della zona della performance appena conclusa e mostrandone anche le foto dei lupi morti sui telefonini.
A detta dei bracconieri sono stati uccisi sicuramente la lupa e 1 o 2 adulti vicino alla tana, non è ben chiaro, e tutti e 6 i cuccioli ( alcune circostanze però farebbero pensare che almeno un cucciolo sia sia salvato e abbandonato poi in un'altra località )
Il motivo scatenante è stata una battuta di caccia alla volpe finita male, probabilmente i cani da tana usati hanno trovato la tana e la lupa avrà sicuramente cercato di difendere i cuccioli da qui, l'intervento dei bracconieri a fucilate e dei cani che hanno finito il lavoro stanando i cuccioli.
Da parte mia ho fatto un esposto alla forestale contro ignoti.
Uno stregone non è mai in ritardo, ne in anticipo, arriva precisamente quando intende farlo - Gandalf il Grigio
- francesco_r
- Utente Amico
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 14 ago 2015, 17:46
- Località: Venezia
Re: [RE] CASTELNOVO NE' MONTI
Sono senza parole.
Vergogna.
Vergogna.
- giovanni1968
- VicePresidente Canislupus Italia
- Messaggi: 931
- Iscritto il: 10 feb 2009, 15:53
Re: [RE] CASTELNOVO NE' MONTI
Episodio odioso, purtroppo temo più frequente di quanto si possa pensare. La soluzione più efficace sarebbe inibire la caccia in tana nel periodo riproduttivo dei lupi.
Giovanni
Giovanni
Giovanni Grossi, Vicepresidente Canislupus Italia.
"Le parole sono come le foglie, quando sono troppe difficilmente nascondono un frutto." Alexander Pope
"Le parole sono come le foglie, quando sono troppe difficilmente nascondono un frutto." Alexander Pope
- enrico64
- Utente Super-Attivo
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 07 nov 2010, 11:42
- Località: Neviano Arduini
Re: [RE] CASTELNOVO NE' MONTI
Episodio comunque da verificare; un tecnico mi aveva accennato del fatto che la denuncia era scattata in conseguenza del sequestro del cucciolo superstite a una bambina che affermava di averlo trovato in una zona molto più a monte; peccato però che l'analisi del DNA del cucciolo non collimasse con quelle del branco di quella zona. Se confermato sarebbe un episodio molto grave.
X Giovanni: io abolirei completamente la caccia alla volpe... e i ripopolamenti
X Giovanni: io abolirei completamente la caccia alla volpe... e i ripopolamenti

- giovanni1968
- VicePresidente Canislupus Italia
- Messaggi: 931
- Iscritto il: 10 feb 2009, 15:53
Re: [RE] CASTELNOVO NE' MONTI
[quoteX Giovanni: io abolirei completamente la caccia alla volpe... e i ripopolamenti

Ciao Enrico, anche io, ma sarebbe una proposta osteggiata dal mondo venatorio, mentre un fermo parziale si può ottenere.
G.
Giovanni Grossi, Vicepresidente Canislupus Italia.
"Le parole sono come le foglie, quando sono troppe difficilmente nascondono un frutto." Alexander Pope
"Le parole sono come le foglie, quando sono troppe difficilmente nascondono un frutto." Alexander Pope
- fiore955
- Utente Master
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: 16 feb 2010, 16:54
- Località: San Lazzaro di Savena
Re: [RE] CASTELNOVO NE' MONTI
giovanni1968 ha scritto:[quoteX Giovanni: io abolirei completamente la caccia alla volpe... e i ripopolamenti
Ciao Enrico, anche io, ma sarebbe una proposta osteggiata dal mondo venatorio, mentre un fermo parziale si può ottenere.
G.[/quote]
Una vera assurdità, la volpe considerata nociva solo perchè effettua predazioni ai danni di selvaggina più facilmente catturabile, cioè "domestica" di allevamento, nata e cresciuta in gabbie e lasciata libera solo qualche giorno (anche qualche ora...

Nella zona in cui abito (Gessi bolognesi) esistono da sempre diverse volpi (non è difficile imbattersi per caso) che si riproducono con regolarità (anche quest'anno due vispi cucciolotti) e di fagiani selvatici VERI nati e cresciuti da generazioni di altri fagiani selvatici "VERI" è pieno, direi siano la presenza più comune da avvistare.
Diverse volte li ho fotografati tranquilli a pochi metri dalla volpe che riposava su un calanco.
Anche il ruolo in natura delle volpi è di selezionare via via una varietà di prede sempre più scaltre ed attente, solo l'uomo con le sue astruse manie venatorie e di controllo da sempre causa enormi squilibri nell'ecosistema, salvo poi arrogarsi il diritto/dovere di controllarne il sovranumero, divertendosi con quello che lui definisce "sport", ovvero sparare ad animali "artificiali" che hanno perso ogni sorta di meccanismo di autodifesa e che vedono nell'uomo ancora quello che li accudiva e nutriva fino alla sera prima....
- Francesco77
- Utente Attivo
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 08 mar 2014, 21:56
- Località: Roma
- Contatta:
Re: [RE] CASTELNOVO NE' MONTI
Gran brutta notizia,
basterebbe un minimo di buona volontà o un po' di intraprendenza per scoprire queste persone... da parte delle forze preposte intendo... sono ambienti piccoli e circoscritti, se non li si puo' accusare del fatto compiuto si possono sempre effettuare controlli sulle armi, metodi di detenzione, precedenti venatori passando anche per l' eventuale circolo ricreativo venatorio... chi più ne ha ne metta... dubito si possa uscire puliti da un buon controllo. Alla fine ci rimette la natura in generale e in particolare il lupo, complice la sfida alle istituzioni ma anche la sua "mitizzazione", prova il voler mostrare le foto. Hai fatto bene a fare denuncia, la carta scritta in un paese di cartacce come il nostro, mantiene sempre un discreto valore. Mi auguro che il dispiacere e la rabbia che provi si trasformino in qualcosa di costruttivo... aspettando il nuovo branco che avrà il piacere/dispiacere di abitare il territorio in questione... ormai purtroppo libero.
Sono sicuro che in paese qualche cosa uscirà fuori.
Ciao
F.
basterebbe un minimo di buona volontà o un po' di intraprendenza per scoprire queste persone... da parte delle forze preposte intendo... sono ambienti piccoli e circoscritti, se non li si puo' accusare del fatto compiuto si possono sempre effettuare controlli sulle armi, metodi di detenzione, precedenti venatori passando anche per l' eventuale circolo ricreativo venatorio... chi più ne ha ne metta... dubito si possa uscire puliti da un buon controllo. Alla fine ci rimette la natura in generale e in particolare il lupo, complice la sfida alle istituzioni ma anche la sua "mitizzazione", prova il voler mostrare le foto. Hai fatto bene a fare denuncia, la carta scritta in un paese di cartacce come il nostro, mantiene sempre un discreto valore. Mi auguro che il dispiacere e la rabbia che provi si trasformino in qualcosa di costruttivo... aspettando il nuovo branco che avrà il piacere/dispiacere di abitare il territorio in questione... ormai purtroppo libero.
Sono sicuro che in paese qualche cosa uscirà fuori.
Ciao
F.
L'oscurità si abbatté su Drugo, più nera del batacchio di un manzo nero in una notte senza luna nella prateria. Non c'era fine.
----
https://goo.gl/1lT38I
----
https://goo.gl/1lT38I
- damalvi
- Utente Attivo
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 13 set 2013, 22:25
Re: [RE] CASTELNOVO NE' MONTI
Ciao Enricoenrico64 ha scritto:Episodio comunque da verificare; un tecnico mi aveva accennato del fatto che la denuncia era scattata in conseguenza del sequestro del cucciolo superstite a una bambina che affermava di averlo trovato in una zona molto più a monte; peccato però che l'analisi del DNA del cucciolo non collimasse con quelle del branco di quella zona. Se confermato sarebbe un episodio molto grave.
X Giovanni: io abolirei completamente la caccia alla volpe... e i ripopolamenti
Il cucciolo in questione non è stato sequestrato ma è stato trovato al bordo della statale da due escursionisti, le relative indagini hanno portato ad un veterinario della zona dove si era presentata una persona conoscente dei componenti la squadra ( stesso cognome e luogo di provenienza ) con un cucciolo credendo che fosse di volpe ma poi quando ha scoperto che era di lupo lo ha riportato, abbandonandolo, dove gli escursionisti l'hanno poi trovato e dove dirà, in seguito agli inquirenti che l'anno sentita, di averlo trovato. ( io aggiungo dietro suggerimento dei cacciatori coinvolti )
Da qui i vari tentativi da parte dello staff tecnico scientifico del Wac di rimettere il cucciolo nel luogo del ritrovamento per permettere a mamma lupa di riprenderselo risultati purtroppo vani.
Il branco è arrivato a poche decine di metri dal cucciolo ma non l'ha considerato.
In seguito le analisi del DNA hanno appurato che il cucciolo non apparteneva al branco di quella zona e quindi il cerchio si è chiuso.
Vi sono alte probabilità che sia uno dei sopravvissuti della cucciolata di Villaberza.
Questa storia mi fa venire in mente che questi personaggi si sentono talmente tranquilli da raccontarlo tranquillamente al bar facendo perfino girare le foto tra i telefonini degli amici o portando a casa un cadeau da ostentare come trofeo e perfino regalarlo ad una ragazzina, tanto poi basta negare tutto e la si fa franca.
Questo concetto l'ho fatto presente al comandante della forestale aggiungendo che se una storia così (con numerosi indizi ) non avrà conseguenze per nessuno c'è il pericolo che si apra una grossa falla dove ci si può infilare di tutto.
Ma la risposta è stata "più di così non possiamo fare...ma guardi che stavolta gli abbiamo spaventati"
Tempi cupi per i lupi
daniele malvolti
Uno stregone non è mai in ritardo, ne in anticipo, arriva precisamente quando intende farlo - Gandalf il Grigio
- damalvi
- Utente Attivo
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 13 set 2013, 22:25
Re: [RE] CASTELNOVO NE' MONTI
Ciao francescoFrancesco77 ha scritto:Gran brutta notizia,
basterebbe un minimo di buona volontà o un po' di intraprendenza per scoprire queste persone... da parte delle forze preposte intendo... sono ambienti piccoli e circoscritti, se non li si puo' accusare del fatto compiuto si possono sempre effettuare controlli sulle armi, metodi di detenzione, precedenti venatori passando anche per l' eventuale circolo ricreativo venatorio... chi più ne ha ne metta... dubito si possa uscire puliti da un buon controllo. Alla fine ci rimette la natura in generale e in particolare il lupo, complice la sfida alle istituzioni ma anche la sua "mitizzazione", prova il voler mostrare le foto. Hai fatto bene a fare denuncia, la carta scritta in un paese di cartacce come il nostro, mantiene sempre un discreto valore. Mi auguro che il dispiacere e la rabbia che provi si trasformino in qualcosa di costruttivo... aspettando il nuovo branco che avrà il piacere/dispiacere di abitare il territorio in questione... ormai purtroppo libero.
Sono sicuro che in paese qualche cosa uscirà fuori.
Ciao
F.
hai ragione basterebbe un minimo di buona volontà e intraprendenza per scoprire queste persone e specie in questa storia così piena di indizi, mi viene in mente per esempio che basterebbe coinvolgere la polizia postale per recuperare le foto incriminate nei vari telefonini ed incastrare i colpevoli ma ritengo che ci vogliano dei permessi e autorizzazioni particolari difficili da ottenere senza la volontà di andare a fondo nei fatti con il rischio per altro di doversi scontrare con i poteri forti sul territorio "ma chi le vuole queste scocciature" e poi per qualche lupo poi, che tra l'altro, a parte qualche rara eccezione vogliono tutti morto.
Il mondo venatorio d'altro canto, su questa storia ha fatto quadrato è calata l'omertà più assoluta e nulla è trapelato calma piatta, in attesa che tutto cada sotto silenzio e si avvicini l'apertura della caccia, ormai alle porte, e si ricominci a sparare alla selvaggina lupi compresi.
Il branco ormai è ridotto a un paio di esemplari che pattugliano sempre in coppia il loro territorio forse è la nuova coppia che si è formata ma penso che sia ancora presto per dirlo, c'e n'era un terzo solitario che sia io che altra gente abbiamo visto in più occasioni ma zoppicava abbastanza vistosamente ora però è parecchio che non si vede più...speriamo.
daniele malvolti
Uno stregone non è mai in ritardo, ne in anticipo, arriva precisamente quando intende farlo - Gandalf il Grigio
- daniele e
- Utente Attivo
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 20 gen 2015, 15:09
- Località: parma
Re: [RE] CASTELNOVO NE' MONTI
visto che le cose stanno così forse l'unica cosa che si potrebbe fare è rendere pubblica e pubbliccizzare il più possibile questa vicenda facendo nomi e cognomi, almeno sputtanarli
io la divulgo molto volentieri
d.
io la divulgo molto volentieri
d.