campo in acquerino Cantagallo
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
campo in acquerino Cantagallo
Mi permetto di suggerire agli organizzatori del campo in acquerino di far presente in chiaro sul forum che a settembre si sentiranno distintamente i bramiti dei cervi. Questa caratteristica del periodo potrebbe invogliare non poco gli utenti a partecipare al campo. Se non mi sbaglio non è stato scritto da nessuna parte, mentre è invece una particolarità che conferisce un valore aggiunto al campo.
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: campo in acquerino Cantagallo
Mi scusino i siori organizzatori, ma ho notato che sul programma del campo non è ancora stato inserito il costo del soggiorno al rifugio (appare "da definire").
Mancano meno di due mesi all' evento e il mese di agosto il forum sarà meno frequentato per ovvi motivi (tutti in vacanza!).
Consiglio vivamente di dare un pò di visibilità inserendo foto, sia della fauna selvatica acquisita in riserva con ft/vt, che delle bellezze naturali del posto e perchè no...anche dei tre vigorosi organizzatori in pose plastiche e virtuose!
Mancano meno di due mesi all' evento e il mese di agosto il forum sarà meno frequentato per ovvi motivi (tutti in vacanza!).
Consiglio vivamente di dare un pò di visibilità inserendo foto, sia della fauna selvatica acquisita in riserva con ft/vt, che delle bellezze naturali del posto e perchè no...anche dei tre vigorosi organizzatori in pose plastiche e virtuose!

Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: campo in acquerino Cantagallo
Proprio stamani mi hanno comunicato che domenica riapre il rifugio Pacini di Pian della Rasa...immagino che sia tardi, ma nel caso potrebbe essere un' alternativa a Cave se ci fossero dei problemi.
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: campo in acquerino Cantagallo
Qualcuno risponda su facebook:
Selvana Walden (amica di Aree Protette Provincia Prato) ha commentato il link di Centro per lo Studio e la Documentazione sul Lupo - CSDL.
Selvana ha scritto: "Salve. Mi piacerebbe partecipare a questo campo ma ho un "problema" anzi due: ho due cani da cui sono inseparabile. Posso portarli con me ? Sono buonissimi con gli umani e con gli altri animali ( vabbè, i gatti...si sa.. !). Potrebbero passare la notte vicino alla mia auto-furgone lasciata aperta per loro, legati con una corda lunga, come ho già fatto altre volte. Magari risponderebbero agli ululati dei lupi...Possono anche passare la notte in camera con me ( in questo caso non abbaierebbero) .In caso di risposta affermativa, per favore mi chiariresti il totale di spesa partecipando a tutto l'evento. Lo chiedo perché non capisco bene quanti "giorni" vengono calcolati. Ti ringrazio tanto in anticipo. Ciao"
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- vigorius
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: 09 giu 2009, 22:08
- Località: Prato
Re: campo in acquerino Cantagallo
Potrebbe essere interessante la partecipazione al campo di Selvana, si osserverebbe dal vivo il comportamento dei cani
in caso di risposta dei Lupi.
in caso di risposta dei Lupi.
Saverio Gori, Consigliere Canislupus Italia.
"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" Walter Bonatti
"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" Walter Bonatti
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: campo in acquerino Cantagallo
Mah, io son contrario, i cani legati alla macchina o dentro le camere, ti immagini ?! Bisogna che poi tutti siano d'accordo, dovremmo chiedere etc. In generale ai nostri campi vengono molti possessori di cani ma li lasciano a casa.vigorius ha scritto:Potrebbe essere interessante la partecipazione al campo di Selvana, si osserverebbe dal vivo il comportamento dei cani
in caso di risposta dei Lupi.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- Luciano
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: campo in acquerino Cantagallo
Sono d'accordo; ... la linea di condotta mi pare fosse: niente cani ai campi. Ogni propietario vede i suoi cani buoni e silenziosi ... ma non è quasi mai così.pigrofalco ha scritto: ... Mah, io son contrario, i cani legati alla macchina o dentro le camere, ti immagini ?! Bisogna che poi tutti siano d'accordo, dovremmo chiedere etc. In generale ai nostri campi vengono molti possessori di cani ma li lasciano a casa.
A parte questo aspetto, rappresentano sicuramente una limitazione per molte attività ... e non è una presenza gradita ai forestali.
L.
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: campo in acquerino Cantagallo
d' accordo anch' io. Ma questa si aspetta una risposta...organizzatori, datevi da fare! 

Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- Duccio
- Presidente Canislupus Italia
- Messaggi: 6227
- Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: campo in acquerino Cantagallo
anche per me, che amo i cani, ai campi sono una complicazione
ciao, d.
ciao, d.
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
- nicola sabatino
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 14 apr 2010, 18:38
Re: campo in acquerino Cantagallo
Per me sarebbe meglio far rimanere i cani a casa.
Non ho facebook per rispondere alla signora....
nicola
Non ho facebook per rispondere alla signora....
nicola
Nicola Sabatino, Consigliere Canislupus Italia.