CAMPI 2013
- nicola sabatino
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 14 apr 2010, 18:38
Re: CAMPI 2013
L'Associazione Canislupus Italia prevede, per l'anno 2013, la seguente programmazione dei campi:
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano (Emilia-Romagna, RE): 5-6-7 Aprile 2013.
Parco Interprovinciale di Montioni (Toscana, LI-GR): domenica 28 Aprile.
Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise: fine Maggio.
Parco Regionale del Beigua (Liguria, GE-SV): fine Giugno-inizio Luglio.
Trentino-Alto Adige/Sud Tirol: metà Luglio.
Riserva naturale Val di Rovigo e d'Inferno (Toscana, FI): inizio Agosto.
Parco Nazionale del Gran Paradiso (Valle d'Aosta-Piemonte): fine Agosto-inizio Settembre.
Riserva naturale Acquerino-Cantagallo (Toscana, PO) o zona limitrofa: metà Settembre.
Friuli-Venezia Giulia/Slovenia: inizio Ottobre.
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (Romagna, FC): fine Ottobre.
N.B. Durante l'anno 2013 sono previsti anche "minicampi" di 1 giorno la cui programmazione verrà inserita in seguito.
Dove non già specificato, le date precise e la durata dei campi organizzati da Canislupus Italia verranno indicate a breve su questa pagina.
Per informazioni relative allo svolgimento ed alla partecipazione ai campi scrivere a: campi@canislupus.it
__________________________________________________________________________________________________________________________________________
Cari ragazzi!
Il calendario dei campi sarebbe questo.
Come vedete, con le date non posso essere ancora preciso. Se Duccio e voi tutti ritenete il calendario idoneo, chiederei a Federico, per favore, se potesse inserirlo nella pagina "Campi e viaggi CSDL" a firma "Staff" con il titolo "Programma campi CSDL/Canislupus Italia 2013".
Per la proposta di Luca su campo lungo estivo in zona Acquerino per me è ok e facciamo sempre in tempo a definirlo meglio, approvarlo ed inserirlo in calendario poi.
Per ogni cosa, fatemi sapere!
Nicola
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano (Emilia-Romagna, RE): 5-6-7 Aprile 2013.
Parco Interprovinciale di Montioni (Toscana, LI-GR): domenica 28 Aprile.
Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise: fine Maggio.
Parco Regionale del Beigua (Liguria, GE-SV): fine Giugno-inizio Luglio.
Trentino-Alto Adige/Sud Tirol: metà Luglio.
Riserva naturale Val di Rovigo e d'Inferno (Toscana, FI): inizio Agosto.
Parco Nazionale del Gran Paradiso (Valle d'Aosta-Piemonte): fine Agosto-inizio Settembre.
Riserva naturale Acquerino-Cantagallo (Toscana, PO) o zona limitrofa: metà Settembre.
Friuli-Venezia Giulia/Slovenia: inizio Ottobre.
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (Romagna, FC): fine Ottobre.
N.B. Durante l'anno 2013 sono previsti anche "minicampi" di 1 giorno la cui programmazione verrà inserita in seguito.
Dove non già specificato, le date precise e la durata dei campi organizzati da Canislupus Italia verranno indicate a breve su questa pagina.
Per informazioni relative allo svolgimento ed alla partecipazione ai campi scrivere a: campi@canislupus.it
__________________________________________________________________________________________________________________________________________
Cari ragazzi!
Il calendario dei campi sarebbe questo.
Come vedete, con le date non posso essere ancora preciso. Se Duccio e voi tutti ritenete il calendario idoneo, chiederei a Federico, per favore, se potesse inserirlo nella pagina "Campi e viaggi CSDL" a firma "Staff" con il titolo "Programma campi CSDL/Canislupus Italia 2013".
Per la proposta di Luca su campo lungo estivo in zona Acquerino per me è ok e facciamo sempre in tempo a definirlo meglio, approvarlo ed inserirlo in calendario poi.
Per ogni cosa, fatemi sapere!
Nicola
Ultima modifica di nicola sabatino il 06 mar 2013, 16:33, modificato 1 volta in totale.
Nicola Sabatino, Consigliere Canislupus Italia.
- Luciano
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: CAMPI 2013
nicola sabatino ha scritto: .... Il calendario dei campi sarebbe questo.
Come vedete, con le date non posso essere ancora preciso. Se Duccio e voi tutti ritenete il calendario idoneo, chiederei a Federico, per favore, se potesse inserirlo nella pagina "Campi e viaggi CSDL" a firma "Staff" con il titolo "Programma campi CSDL/Canislupus Italia 2013". ....
A me sembra vada bene, bravo Nicola!

- nicola sabatino
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 14 apr 2010, 18:38
Re: CAMPI 2013
A me sembrano due ottime idee, Alessio!pigrofalco ha scritto: Sarebbe mia intenzione fare uno o più minicampi (a cavallo di una sola notte) nelle mie zone, quindi alta val d'Elsa/val d'Era (aree a fortissima 'dominanza' venatoria), proprio per far capire ai 'locali', con i quali collaboro per altri versi, la valenza che può assumere un' oculata gestione del lupo nell'economia delle aziende agrituristiche della zona. Che ne pensate e chi vorrebbe eventualmente coordinare il progetto con me?
p.p.s.
Per la comunicazione di campi di un giorno, o di minicampi a cavallo di una sola notte, io suggerirei l'opportunità di 'lanciarli' con un anticipo non superiore ai 3 mesi, questo consentirebbe flessibilità in corso d'opera e la possibilità di sviluppare nuovi input relativi a nuove zone in tempi relativamente brevi.
pareri ?
Se vuoi una mano con il progetto, io non mi tiro indietro!
Direi a questo punto di stilare una lista di minicampi "papabili" che, ad oggi, potrebbe essere:
1-Val d'Elsa (FI-SI)/Val d'Era (PI)
2-Rifugio del Montanaro (PT)
3-Calvana (FI-PO)
4-Apuane meridionali (MS-LU)
N.
Nicola Sabatino, Consigliere Canislupus Italia.
- vigorius
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: 09 giu 2009, 22:08
- Località: Prato
Re: CAMPI 2013
A me sembrano due ottime idee, Alessio!
Se vuoi una mano con il progetto, io non mi tiro indietro!
Direi a questo punto di stilare una lista di minicampi "papabili" che, ad oggi, potrebbe essere:
1-Val d'Elsa (FI-SI)/Val d'Era (PI)
2-Rifugio del Montanaro (PT)
3-Calvana (FI-PO)
4-Apuane meridionali (MS-LU)
Ottimo , direi...
Se vuoi una mano con il progetto, io non mi tiro indietro!
Direi a questo punto di stilare una lista di minicampi "papabili" che, ad oggi, potrebbe essere:
1-Val d'Elsa (FI-SI)/Val d'Era (PI)
2-Rifugio del Montanaro (PT)
3-Calvana (FI-PO)
4-Apuane meridionali (MS-LU)
Ottimo , direi...
Saverio Gori, Consigliere Canislupus Italia.
"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" Walter Bonatti
"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" Walter Bonatti
- Duccio
- Presidente Canislupus Italia
- Messaggi: 6227
- Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: CAMPI 2013
Ottimo Nicola, ho visto la tua chiamata ma ero dal notaio e non potevo rispondere.
Io mi sto muovendo per i tre campi alpini (Gran Paradiso, Trentino AA, Slovenia) e ci sono novità interessanti che appena si sono confermate te le comunico.
Per il Trentino dovremo avere la foresteria sul Lago di Tovel...
Io mi sto muovendo per i tre campi alpini (Gran Paradiso, Trentino AA, Slovenia) e ci sono novità interessanti che appena si sono confermate te le comunico.
Per il Trentino dovremo avere la foresteria sul Lago di Tovel...

Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: CAMPI 2013
Gran Paradiso e/o Trentino...lavoro permettendo cercherò di esserci!Duccio ha scritto:Ottimo Nicola, ho visto la tua chiamata ma ero dal notaio e non potevo rispondere.
Io mi sto muovendo per i tre campi alpini (Gran Paradiso, Trentino AA, Slovenia) e ci sono novità interessanti che appena si sono confermate te le comunico.
Per il Trentino dovremo avere la foresteria sul Lago di Tovel...

Mi confermate che devo inserire il programma?
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- DanieleC
- Utente Master
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:53
- Località: Val di Cornia (LI)
- Contatta:
Re: CAMPI 2013
Ottimo lavoro ...Nicola.

Zona di orsi e linci......., B132 fu catturata e radiocollarata per la seconda volta non lontano da li'.Duccio ha scritto: Per il Trentino dovremo avere la foresteria sul Lago di Tovel...
Ascoltateli. I figli della notte... quale dolce musica emettono. (Dracula di Bram Stoker)
Natura e fotografia naturalistica.
Alta Maremma Camera Trapping
Natura e fotografia naturalistica.
Alta Maremma Camera Trapping
- Duccio
- Presidente Canislupus Italia
- Messaggi: 6227
- Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: CAMPI 2013
vai fede!
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: CAMPI 2013
Programma inserito.
Potete per favore dare un'occhiata a questo vecchio topic e dirmi se è tutto ok o se va aggiornato?
Grazie.
viewtopic.php?f=7&t=4052
Potete per favore dare un'occhiata a questo vecchio topic e dirmi se è tutto ok o se va aggiornato?
Grazie.
viewtopic.php?f=7&t=4052
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: CAMPI 2013
E' Questa?Duccio ha scritto:Per il Trentino dovremo avere la foresteria sul Lago di Tovel...
http://www.pnab.it/vivere-il-parco/case ... .html#c407
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.