campo in acquerino Cantagallo
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: campo in acquerino Cantagallo
Come cenante si però!Federico ha scritto:A proposito, io partecipo quasi sicuramente il Sabato ma non rimango a dormire, quindi non contatemi come "dormiente".
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: campo in acquerino Cantagallo
Si esatto.hycanus ha scritto:Come cenante si però!Federico ha scritto:A proposito, io partecipo quasi sicuramente il Sabato ma non rimango a dormire, quindi non contatemi come "dormiente".

Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- nicola sabatino
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 14 apr 2010, 18:38
Re: campo in acquerino Cantagallo
Quelo che dici è giusto, Luca! Ma, come espresso ieri nello scambio epistolare tra noi, trovo che il tetto massimo di 15 partecipanti sia il numero giusto per un gruppo che, all'interno di un'iniziativa di divulgazione scientifica e di educazione all'ecologia, si deve spostare per un bosco di giorno (e di notte).hycanus ha scritto:Se nessuno disdice "last minute" al campo siamo già a 20 partecipanti! A parte gli articoli sulla stampa locale, vorrei sottolineare l' importanza della promozione e della pubblicizzazione del campo. Inserire una ricca documentazione fotografica e descrittiva sul forum credo sia molto importante e contribuisca ad incrementare il numero degli iscritti. Mi auguro che questa strada venga intrapresa anche dagli altri organizzatori.
nicola
Nicola Sabatino, Consigliere Canislupus Italia.
- DanieleC
- Utente Master
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:53
- Località: Val di Cornia (LI)
- Contatta:
Re: campo in acquerino Cantagallo
quoto le parole di Nicola,nicola sabatino ha scritto:Quelo che dici è giusto, Luca! Ma, come espresso ieri nello scambio epistolare tra noi, trovo che il tetto massimo di 15 partecipanti sia il numero giusto per un gruppo che, all'interno di un'iniziativa di divulgazione scientifica e di educazione all'ecologia, si deve spostare per un bosco di giorno (e di notte).hycanus ha scritto:Se nessuno disdice "last minute" al campo siamo già a 20 partecipanti! A parte gli articoli sulla stampa locale, vorrei sottolineare l' importanza della promozione e della pubblicizzazione del campo. Inserire una ricca documentazione fotografica e descrittiva sul forum credo sia molto importante e contribuisca ad incrementare il numero degli iscritti. Mi auguro che questa strada venga intrapresa anche dagli altri organizzatori.
nicola
ho notato la differenza al campo di Montioni ad avere 20 persone (il sabato) e 10 (la Domenica).
Credo che al massimo si possa davvero arrivare ad un massimo di 15 persone,ovviamente e fa la sua differenza in funzione degli organizzatori.
Ascoltateli. I figli della notte... quale dolce musica emettono. (Dracula di Bram Stoker)
Natura e fotografia naturalistica.
Alta Maremma Camera Trapping
Natura e fotografia naturalistica.
Alta Maremma Camera Trapping
- vigorius
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: 09 giu 2009, 22:08
- Località: Prato
Re: campo in acquerino Cantagallo
io sono convinto che non si può negare la partecipazione ai campi di persone che credo siano tutte "amanti della natura".
la buona riuscita dipende da l'impegno e la fatica richiesta a gli organizzatori. Certo è più facile gestire un piccolo gruppo
che uno più grande. Ma grande gruppo ,grande soddisfazione, se tutto va bene.
Ci vorrebbero anche le strutture adeguate. E l'arte italica di arrangiarsi dove la mettiamo.
la buona riuscita dipende da l'impegno e la fatica richiesta a gli organizzatori. Certo è più facile gestire un piccolo gruppo
che uno più grande. Ma grande gruppo ,grande soddisfazione, se tutto va bene.
Ci vorrebbero anche le strutture adeguate. E l'arte italica di arrangiarsi dove la mettiamo.
Saverio Gori, Consigliere Canislupus Italia.
"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" Walter Bonatti
"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" Walter Bonatti
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: campo in acquerino Cantagallo
Solitamente il limite é dato dalla capacitá ricettiva della struttura, se piú di x non ne entra...
Comunque anche io credo che 15-20 persone sia il max come gruppo da portare a giro per i boschi, oltre subentra il casino...in acquerino non ci sono mai stati grossi problemi di numero di partecipanti....sempre nell'ordine della decina compresi gli organizzatori...non so quest'anno come siamo messi...
Potrebbe essere un'idea quella di riproporre i campi una delle settimane successive in caso di eccesso di iscrizioni, prevedendo la possibilitá giá in fase di programmazione.
Comunque anche io credo che 15-20 persone sia il max come gruppo da portare a giro per i boschi, oltre subentra il casino...in acquerino non ci sono mai stati grossi problemi di numero di partecipanti....sempre nell'ordine della decina compresi gli organizzatori...non so quest'anno come siamo messi...
Potrebbe essere un'idea quella di riproporre i campi una delle settimane successive in caso di eccesso di iscrizioni, prevedendo la possibilitá giá in fase di programmazione.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: campo in acquerino Cantagallo
Dopo aver valutato ieri con Saverio e Nicola alcune questioni abbiamo deciso di spostare il campo dal Pacini al Vespaio. Innanzitutto l'inaspettato numero di partecipanti (ad oggi circa 16 + gli organizzatori + Luca + Fede + probabilmente 6 persone che confermeranno oggi+ ..?!). Avremmo dovuto chiedere a qualcuno di loro di dormire in tenda e la cosa non aveva senso. Poi il secondo report di Saverio dopo il dialogo col gestore del Pacini ("che ci dai da cena?" risp. " boh, minestrone e affettati dai!"). Considerando la qualità del cibo un fattore assolutamente non secondario in questo tipo di esperienze, abbiamo pensato di giocare in casa dalla Daniela, oltretutto facendo spendere quasi 10€ in meno ai partecipanti.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: campo in acquerino Cantagallo
Vi dico quello che penso, con la premessa che non ho l'ascia di guerra in mano e vi voglio bene a tutti, veramente (non si sa mai vu avessi a intendere male).pigrofalco ha scritto:Dopo aver valutato ieri con Saverio e Nicola alcune questioni abbiamo deciso di spostare il campo dal Pacini al Vespaio. Innanzitutto l'inaspettato numero di partecipanti (ad oggi circa 16 + gli organizzatori + Luca + Fede + probabilmente 6 persone che confermeranno oggi+ ..?!). Avremmo dovuto chiedere a qualcuno di loro di dormire in tenda e la cosa non aveva senso. Poi il secondo report di Saverio dopo il dialogo col gestore del Pacini ("che ci dai da cena?" risp. " boh, minestrone e affettati dai!"). Considerando la qualità del cibo un fattore assolutamente non secondario in questo tipo di esperienze, abbiamo pensato di giocare in casa dalla Daniela, oltretutto facendo spendere quasi 10€ in meno ai partecipanti.
1) A suo tempo avevo caldamente sconsigliato di scegliere il rifugio Pacini come base del campo dato che la gestione era in fase di rinnovo e tutto era nebuloso.
2) La domanda al gestore su cosa faceva da mangiare andava fatta prima, non ad una settimana dal campo (avete confermato il Pacini un mese fà se non ricordo male).
3) Il numero massimo di partecipanti è basato sui posti disponibili nella struttura ospitante (si sanno a priori), difatti nel programma è scritto max 15.
Di conseguenza raggiunto il tetto massimo non si accettano più partecipazioni, o al limite non si
accettano più partecipanti che dormono al rifugio: si può proporre ai locali, se realmente interessati, di partecipare alle escursioni senza pernottare in rifugio, io non rimango a dormire ad esempio;
oppure dici che i posti sono terminati ma se si vuole si può dormire in tenda...se uno è interessato lo fa altrimenti amen...non si possono accontentare tutti.
4) Non si pubblicizza un evento su vari canali (internet e giornali locali in questo caso) e poi si cambiano le carte in tavola dopo due giorni, si fa le figure di merda secondo me.
Un conto è averlo fatto due mesi fa, allora va bene, ci sono degli imprevisti e ok, si cambia....ma dopo qualche giorno....sa tanto di disorganizzazione....questi non sono imprevisti ma cose ampiamente prevedibili.
Prima di pubblicizzare su facebook e sui giornali locali ci si chiede se è tutto a posto: si chiede al gestore cosa fa da mangiare e nel caso mandarlo affanculo e si pensa se sia il caso di cambiare struttura in quanto limitata come posti.
Spero che queste critiche siano costruttive e possano servire per le prossime volte.
Fede.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: campo in acquerino Cantagallo
Ti rispondo che a mio avviso al partecipante non interessa che il cambio della logistica venga fatto prima o dopo ma che l'organizzazione di tutti gli aspetti del campo funzioni bene. Stiamo crescendo come associazione ed è quasi impossibile controllare ogni aspetto di ogni ambito toccato dalle nostre attività senza lasciarne nessuno indietro. Prendi il numero massimo, se si ricevono adesioni perchè rifiutarle ? Ovviamente è un aspetto che sarebbe stato da discutere prima, ma è difficile come detto pensare a tutto prima, quando una partecipazione così numerosa mi pare avvenga per la prima volta. Duccio l'anno scorso fece un howling a Vallombrosa con 50 persone, eppure i lupi risposero, come valutare episodi analoghi alla luce dei timori espressi qui sulla questione numero dei partecipanti ? Il battage pubblicitario sul campo non viene secondo me inficiato dal cambio di sede, anzi quest'ultimo è conseguenza del primo. Se facendoci conoscere meglio su media e social si riesce ad avere visibilità e partecipazione maggiori, dobbiamo a mio avviso poter eventualmente modificare in tempo reale prospettive e programmi con della semplice flessibilità.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: campo in acquerino Cantagallo
Certo che non si puó pensare a tutto, ma cosa si mangia e quanti posti ci sono disponibili sono le prime cose alle quali si pensa, é la base...
Cosa si mangia non si chiede la settimana prima, cosí come la struttura la si deve scegliere in base a quanti posti disponibili ha...se é limitante in partenza (a quanto pare ci sono solamente 15 posti o poco piú) semplicemente non la si sceglie.
Scegliere direttamente il Vespaio sarebbe stata la cosa migliore, in quanto decisamente piú capiente e giá collaudato.
Cosa si mangia non si chiede la settimana prima, cosí come la struttura la si deve scegliere in base a quanti posti disponibili ha...se é limitante in partenza (a quanto pare ci sono solamente 15 posti o poco piú) semplicemente non la si sceglie.
Scegliere direttamente il Vespaio sarebbe stata la cosa migliore, in quanto decisamente piú capiente e giá collaudato.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.