Corso sul monitoraggio del lupo Provincia di Sondrio
- franco
- Moderatore
- Messaggi: 2062
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:04
- Località: Morbegno (So)
- Contatta:
Corso sul monitoraggio del lupo Provincia di Sondrio
Segnalazione postuma purtroppo ma volevo comunicarvi che oggi ho partecipato ad un corso riservato alle guardie della Provincia di Sondrio e ai tecnici della stessa tenuto dall'ottimo Davide Righetti. Il corso è stato organizzato in quanto il lupo si sta affacciando, e stando alle ultimissime segnalazioni si è già affacciato, anche sul suolo della Provincia di Sondrio. Davide Righetti si è dimostrato un bravo relatore e ha presentato molti aspetti pratici del monitoraggio della specie evitando molti luoghi comuni e nozioni da letteratura. Insomma si è capito che nella presentazione c'era molta farina del suo sacco e questo è un valore aggiunto prezioso.
Ho rivisto anche molti video e foto fatte dal gruppo CSDL e questo mi ha mosso una certa qual nostalgia e ho sentito la necessità di condividere con voi il gusto che ho tratton da questa giornata.
Ho rivisto anche molti video e foto fatte dal gruppo CSDL e questo mi ha mosso una certa qual nostalgia e ho sentito la necessità di condividere con voi il gusto che ho tratton da questa giornata.
"Ci sedemmo dalla parte del torto perchè ogni altro posto era stato occupato"
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Corso sul monitoraggio del lupo Provincia di Sondrio
Grande Franco e bravo Righetti !!
Detto ciò, perchè invece di coltivare nostalgia non torni qui a tempo pieno ?
Detto ciò, perchè invece di coltivare nostalgia non torni qui a tempo pieno ?

Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Corso sul monitoraggio del lupo Provincia di Sondrio
Ciao Franco, grande!

Per curiosità...quali foto e video e soprattutto...quale gruppo!franco ha scritto: Ho rivisto anche molti video e foto fatte dal gruppo CSDL e questo mi ha mosso una certa qual nostalgia e ho sentito la necessità di condividere con voi il gusto che ho tratton da questa giornata.
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- franco
- Moderatore
- Messaggi: 2062
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:04
- Località: Morbegno (So)
- Contatta:
Re: Corso sul monitoraggio del lupo Provincia di Sondrio
Foto e video viste qui sul forum ad esempio quelle dei giovani lupi inseguiti dal cinghiale, quella del lupo nero presumibilmente ricatturato con FT a 7 anni di distanza etc
"Ci sedemmo dalla parte del torto perchè ogni altro posto era stato occupato"
- franco
- Moderatore
- Messaggi: 2062
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:04
- Località: Morbegno (So)
- Contatta:
Re: Corso sul monitoraggio del lupo Provincia di Sondrio
Comunque il corso cade a pennello poichè sono giunte nei primi mesi del 2014 le prime segnalazioni attendibili della presenza di uno o due individui in Provincia di Sondrio. Ovviamente la cosa non sorprende in particolare alla luce del fatto che proprio oltre al confine Italia/Svizzera sono noti branchi riproduttivi. Oltre al capitolo orso dunque si apre quello elativo al lupo. Stiamo a vedere
"Ci sedemmo dalla parte del torto perchè ogni altro posto era stato occupato"
- DanieleC
- Utente Master
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:53
- Località: Val di Cornia (LI)
- Contatta:
Re: Corso sul monitoraggio del lupo Provincia di Sondrio
Ola....Franco....
è bello rileggerti.....ogni tanto!

è bello rileggerti.....ogni tanto!


Ascoltateli. I figli della notte... quale dolce musica emettono. (Dracula di Bram Stoker)
Natura e fotografia naturalistica.
Alta Maremma Camera Trapping
Natura e fotografia naturalistica.
Alta Maremma Camera Trapping
- Dave
- Nuovo Utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16 ott 2013, 20:59
Re: Corso sul monitoraggio del lupo Provincia di Sondrio
Ciao a tutti e grazie mille a Franco per l'interessamento.Ho cercato solo di dare un taglio partico, tecnico e soprattutto motivare i collaboratori del PNStelvio e Provincia di Sondrio, siamo tutti coinvolti in una serie di azioni relative il progetto Life Wolf Alps (della serie prevenire è meglio che curare....ma le carie sono già in atto, vediamo cosa si può fare....ma la vedo dura...). Una sola precisazione per non fare torto a nessuno, visto l'interesse, il video CSDL in questione non è quello dell'inseguimento cinghiale lupo, quello Franco mi è stato dato dal collega M.Colombari del Parco Gessi Bolognesi che immagino molti di voi conoscano.Piuttosto ho portato comunque l'attività del CSDL con un altro contributo che Duccio mi aveva passato alcuni anni fa per queste occasioni didattiche ove si può osservare l'attività predatoria su daino in diretta CSDL-Duccio, Musto UniBo, Gecchele Unifi 2011,una documentazione eccezionale che molti di voi sicuramente conosceranno ne approfitto per riproporvelo http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... BBIdV9i2uU ,spettacolare e che gran colpo di.... come la foto di lupo nero per evidenziare e distinguere i caratteri ibridismo-melanotonico-genetico del Progetto Lupo Firenze Berzi-CSDL del 2005/6.A parte le attività didattiche da aula spero di rivedervi tutti quanto prima in una nuova uscita in campo, a raccogliere le nostre tanto amate "fatte", tracce e impronte...un saluto dalle Alpi...ciao Davide
- franco
- Moderatore
- Messaggi: 2062
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:04
- Località: Morbegno (So)
- Contatta:
Re: Corso sul monitoraggio del lupo Provincia di Sondrio
Ciao Davide grazie della precisazione. Io avevo visto quel video su questo forum probabilmente postato dallo stesso Colombari ma non essendo al corrente delle collaborazioni e della configurazione dei gruppi di lavoro appenninici ho pensato che fosse stato ripreso da un appartenente del CSDL.
In ogni caso bentrovato anche qui
In ogni caso bentrovato anche qui
"Ci sedemmo dalla parte del torto perchè ogni altro posto era stato occupato"
- Stefano P
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 10 nov 2011, 09:44
Re: Corso sul monitoraggio del lupo Provincia di Sondrio
Ciao, Davide. Che piacere risentirti! Grazie per aver citato l'associazione nella tua presentazione. Spero di rivederti al campo F-V.G. di quest'anno!
Stefano, Consigliere Canislupus Italia.
- Dave
- Nuovo Utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16 ott 2013, 20:59
Re: Corso sul monitoraggio del lupo Provincia di Sondrio
Ciao Stefano, ci sarà un campo in FVG anche quest'anno? interessante, se riesco a liberarmi dagli impegni vengo molto volentieri....anche se vorrei fare prima una capatina in Appennino....mi mancano le alte densità....
.......ciao a presto Dave
