la domesticazione animale

Segnalazione di Convegni, Congressi, Seminari, Workshop, ecc relativi al Lupo o alla natura in genere
Rispondi
Avatar utente
Duccio
Presidente Canislupus Italia
Messaggi: 6227
Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
la domesticazione animale

Messaggio da Duccio » 02 set 2010, 11:47

Riprendono nel mese di settembre le iniziative culturali del Museo di Storia Naturale della Maremma.

Il primo evento in programma è un incontro all'interno del ciclo "Uomo e natura", che si terrà sabato 11 settembre 2010 alle ore 17:30
Parleremo del complesso fenomeno della domesticazione animale con uno dei massimi esperti nazionali in materia: Marco Masseti.

Paleoecologo, archeozoologo e naturalista, Marco Masseti si è specializzato nello studio delle relazioni che si sono sviluppate fra uomo ed animali nel
corso dell’evoluzione civile umana, delle specie zoologiche antropocore e della fauna di ambiente antropogenico. Un aspetto preponderante dei
suoi studi si rivolge ai mammiferi ed al loro popolamento degli ambienti insulari. Per questo ha condotto ricerche ed ha partecipato a varie missioni
scientifiche in Italia ed all’estero. E’ attualmente docente di “Origine delle biocenosi mediterranee” per il Corso di Laurea in Scienze Naturali presso
il Dipartimento di Biologia Evoluzionistica dell’Università di Firenze. Fa parte del Group of Experts on Invasive Alien Species del Consiglio d’Europa
e delle commissioni I.U.C.N. Global Mammal Assestment Southwest Asia e I.U.C.N. Mediterranean Mammals Red List. Ha al suo attivo circa 200
articoli su riviste scientifi che internazionali. Tra le sue principali pubblicazioni: Uomini e (non solo) topi. Gli animali domestici e la fauna antropocora.
(2002, Firenze University Press/Università di Firenze, Firenze; 2008, seconda edizione); Island of deer. Natural history of the fallow deer of Rhodes
and of the vertebrates of the Dodecanese (2002, Comune di Rodi, Grecia); Fauna toscana. Galliformi non migratori, Lagormorfi e Artiodattili. 2003
(ARSIA/Regione Toscana, Firenze). Per la serie Fauna d’Italia delle edizioni Calderini de Il Sole 24 ORE Edagricole (Bologna), è coautore dei volumi:
XXXVIII Mammalia III. Carnivora, Artiodactyla. (2003); XLII Amphibia (2007); XLVI Mammalia II. Erinaceomorpha, Soricomorpha, Lagomorpha,
Rodentia (2008), Reptilia (in corso di stampa).

Vi aspetto numerosi!

Andrea Sforzi

P.S.: ricordo che sul nostro sito internet http://www.museonaturalemaremma.it è possibile scaricare il programma completo delle iniziative e iscriversi alla
nostra newsletter per essere aggiornati sulle attività museali.
invito.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.

"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani


Rispondi

Torna a “Convegni”