Intervento a Vallombrosa

Segnalazione di Convegni, Congressi, Seminari, Workshop, ecc relativi al Lupo o alla natura in genere
Rispondi
Avatar utente
funghimundi
Utente Senior
Messaggi: 521
Iscritto il: 23 set 2008, 02:04
Località: Sassuolo
Contatta:
Intervento a Vallombrosa

Messaggio da funghimundi » 28 mar 2010, 19:38

segnalo l'intervento di Duccio all'interno del raduno annuale di APB ("a passeggio nel bosco" http://www.apasseggionelbosco.it) associazione che ho l'onore di presiedere che si terrà a Vallombrosa (FI) dal 16 al 18 aprile prossimi

Allego il programma completo delle attività divulgativo-scientifiche sperando che possa essere un primo proficuo punto di contatto tra le due realtà

ovviamente se qualcuno fosse interessato a partecipare è benvenuto e sono disponibile alle spiegazioni del caso

Marco

locandina.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nella notte d'autunno
il mio passo è metro e secondo ....

Avatar utente
funghimundi
Utente Senior
Messaggi: 521
Iscritto il: 23 set 2008, 02:04
Località: Sassuolo
Contatta:
Re: Intervento a Vallombrosa

Messaggio da funghimundi » 16 apr 2010, 23:08

UP

se qualcuno si aggrega sarà benveuto (il gruppo APB è di circa 100 persone)
Nella notte d'autunno
il mio passo è metro e secondo ....

Avatar utente
pigrofalco
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 6066
Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
Località: Firenze
Re: Intervento a Vallombrosa

Messaggio da pigrofalco » 18 apr 2010, 12:02

Grazie dell'invito Marco, bella iniziativa in una cornice fantastica come quella di Vallombrosa! Condivido l'idea di creare canali di sversamento reciproci tra CSDL e APB :P
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.

"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."

Avatar utente
Duccio
Presidente Canislupus Italia
Messaggi: 6227
Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: Intervento a Vallombrosa

Messaggio da Duccio » 18 apr 2010, 12:59

Ciao, in attesa che Marco & co. scendano a valle, anticipo che almeno per me è stata una serata davvero splendida, con un fiume di persone interessate e davvero interessanti. Una cena autorganizzata stupenda con una miriade di prodotti locali. L'asta di volontariato che l'APB organizza al Paradisino, varrebbe un film di Virzì. Un bellissimo gruppo. Complimenti a Marco per l'iniziativa, spero che ricapiti ancora di fare qualcosa insieme.

ciao, d.
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.

"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani

Avatar utente
funghimundi
Utente Senior
Messaggi: 521
Iscritto il: 23 set 2008, 02:04
Località: Sassuolo
Contatta:
Re: Intervento a Vallombrosa

Messaggio da funghimundi » 20 apr 2010, 10:54

Duccio ha scritto:Ciao, in attesa che Marco & co. scendano a valle, anticipo che almeno per me è stata una serata davvero splendida, con un fiume di persone interessate e davvero interessanti. Una cena autorganizzata stupenda con una miriade di prodotti locali. L'asta di volontariato che l'APB organizza al Paradisino, varrebbe un film di Virzì. Un bellissimo gruppo. Complimenti a Marco per l'iniziativa, spero che ricapiti ancora di fare qualcosa insieme.

ciao, d.

GRAZIE DUCCIO!!

Un grazie personale mio e da tutta APB all'interno della quale sto cercando, con anche altri che hai avuto modo di conoscere, di diffondere le conoscenze sul lupo ed il tuo contributo è stato fondamentale: sei diventato una specie di idolo!

Oltre al tempo condiviso insieme l'altro ieri, credo si sia lanciato un ponte tra due belle realtà come CSDL e APB che sicuramente faranno qualche tratto di starda assieme.

Marco
Nella notte d'autunno
il mio passo è metro e secondo ....

Avatar utente
Gibbo
Utente Super-Attivo
Messaggi: 256
Iscritto il: 03 feb 2010, 09:50
Località: Coiano -PRATO-
Re: Intervento a Vallombrosa

Messaggio da Gibbo » 20 apr 2010, 14:56

Ringrazio Duccio per esser stato con noi di APB a Vallombrosa,
posso assicurarlo che il suo intervento ha dato molti frutti,
ho ricevuto più di una telefonata dove mi veniva chiesto di ringraziarlo ancora e di non perdere i contatti con questa bella realtà.
Far conoscere il Lupo, con semplicità e senza clamori osannanti o maldicenti è sicuramente un opera irrinunciabile, in questo devo riconoscere che fin da subito mi è piaciuta l'aria di questa Associazione in cui si parla con realismo di una Natura sicuramente da preservare ma senza estremismi.
MI auguro che si possa "lavorare" assieme per un fine in fondo comune, la conoscenza ed il rispetto di una Natura troppo spesso sfruttata malamente, che si parli di Funghi come in APB o del Lupo come nel CSDL la strada è una ed una sola.

Un saluto, pensando all'imminente Campo del prossimo week-and qui sul nostro Appennino.

Immagine
La consapevolezza della mia ignoranza fa si che non mi fermi mai nella strada della conoscenza.


Rispondi

Torna a “Convegni”