Agricoltura Biodiversa

Segnalazione di Convegni, Congressi, Seminari, Workshop, ecc relativi al Lupo o alla natura in genere
Rispondi
Avatar utente
Duccio
Presidente Canislupus Italia
Messaggi: 6227
Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Agricoltura Biodiversa

Messaggio da Duccio » 15 feb 2010, 15:15

Segnala questo convegno che si terrà a Calenzano (Firenze) il prox 25 febbraio.
Non si parla in modo specifico di lupo o di fauna, ma ANCHE di lupo, fauna, biodiversità, paesaggio, agricoltura, germoplasma, etc...

Dieci incontri a tema sull’agricoltura e il territorio rurale della provincia di Firenze
L’agricoltura “biodiversa”
INVITO
SCHEDA DI ADESIONE

Dieci incontri a tema sull’agricoltura e il territorio rurale della provincia di Firenze
L’agricoltura “biodiversa” I vantaggi di fare impresa tra tutela degli habitat naturali
e conservazione delle specie.

09.00 - 09.15 Registrazione partecipanti
09.15 - 09.30 Apertura dei lavori Alessio Biagioli (Sindaco di Calenzano), Marco Gamannossi (Assessore a programmazione territoriale, parchi e aree protette della Provincia di Firenze)
09.30 - 09.50 Agricoltura e biodiversità: vincoli e opportunità per un rapporto sostenibile Gennaro Giliberti (Direzione Agricoltura, Caccia e Pesca della Provincia di Firenze)
09.50 - 10.10 La biodiversità del paesaggio: strategie ed azioni per lo sviluppo rurale Mauro Agnoletti (Gruppo di Lavoro sul Paesaggio del Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali)
10.10 - 10.30 La biodiversità, uno strumento indispensabile per la gestione sostenibile degli agroecosistemi,
Concetta Vazzana (Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Scienze Agronomiche e Gestione del Territorio Agroforestale)
10.30 - 10.50 La tutela della biodiversità come opportunità per le aziende agricole in aree protette Francesca Bretzel (CNR Pisa - Istituto per lo Studio degli Ecosistemi)
10.50 - 11.10 Biodiversità e reti ecologiche: il ruolo delle aree agricole Alberto Chiti Batelli (NEMO srl)
11.10 - 11.30 Coffee break
11.30 - 11.50 Biodiversità e fauna selvatica nelle aziende agricole toscane: uno sguardo alla normativa Marco Genghini (ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale)
11.50 - 12.10 La selezione naturale premia i frutti antichi Ugo e Giacomo Fiorini (vivaisti produttori di frutti antichi)
12.10 - 12.30 Recupero e conservazione delle antiche piante da frutto del Mugello: il campo collezione dell’ANPIL di Gabbianello, Duccio Berzi (Ischetus scrl)
Monitoraggio del lupo ed esperienze di prevenzione danni in provincia di Firenze, Duccio Berzi (CSDL - Centro per lo Studio e la Documentazione sul Lupo)
12.30 - 13.00 Dibattito
13.00 Conclusioni
Pietro Roselli (Assessore all’agricoltura della Provincia di Firenze)
Durante l’incontro, sarà presentato il vademecum ‘AgricolNAtura’ prodotto dall’Assessorato all’agricoltura della Provincia di Firenze
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.

"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani

Avatar utente
Federico
Webmaster
Messaggi: 5655
Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
Località: Prato
Re: Agricoltura Biodiversa

Messaggio da Federico » 15 feb 2010, 15:28

Grazie per la segnalazione, molto interessante.

Vedo che la partecipazione è gratuita ma bisogna iscriversi...eventualmente alla voce "Azienda/Ente" si può specificare CSDL? :mrgreen:
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.

Avatar utente
Duccio
Presidente Canislupus Italia
Messaggi: 6227
Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: Agricoltura Biodiversa

Messaggio da Duccio » 15 feb 2010, 19:47

certo
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.

"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani


Rispondi

Torna a “Convegni”