Ibridi lupo cane
- massimo volpe
- Utente Amico
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 13 set 2009, 08:41
Re: Ibridi lupo cane
Questo era Leopoldo,ottobre 1993 -06/10/2008
[img=http://img394.imageshack.us/img394/4097/img001s.th.jpg]
[img=http://img70.imageshack.us/img70/5682/img003x.th.jpg]
http://img389.imageshack.us/i/img007.jpg/
[img=http://img504.imageshack.us/img504/999/img019oq.th.jpg]
http://img396.imageshack.us/i/img005p.jpg/
Cosa ne pensate?
Una signora iscritta all'ETLI quando aveva 9 mesi voleva portarlo a Cumiana inquanto lo considerava un Lupo Italiano,la proprietaria (che poi lo affido a me )per paura che gli venisse sequestrato,non lo portò mai,lo pertai io quando aveva 7 anni ma prima parlai col Dott Messi quindi lo portai in visione,secondo lui era un lupo italiano,stessa convinzione della signora che lo vide 6 anni prima quella convinzione era rafforzata dal fatto che nel periodo della presunta nascita a Cumiana rubarono 2 cuccioli,ma la ragazza che me lo affido lo prese al canile e quindi giuridicamente il cane era suo.
Poi lo portai al campo di addestramento di Cumiana dove lo visiono un cinofilo dei CC che addestra i lupi e mi disse che non era un lupo italiano,non aveva gli occhi gialli,non aveva la tipica ma schera che passa sulla nuca,ma secondo lui era un incrocio tra un lupo selvatico e un pastore tedesco o simile.
Quando posso vi posto altre foto ora ho la connessione lenta.
ciao Massimo
[img=http://img394.imageshack.us/img394/4097/img001s.th.jpg]
[img=http://img70.imageshack.us/img70/5682/img003x.th.jpg]
http://img389.imageshack.us/i/img007.jpg/
[img=http://img504.imageshack.us/img504/999/img019oq.th.jpg]
http://img396.imageshack.us/i/img005p.jpg/
Cosa ne pensate?
Una signora iscritta all'ETLI quando aveva 9 mesi voleva portarlo a Cumiana inquanto lo considerava un Lupo Italiano,la proprietaria (che poi lo affido a me )per paura che gli venisse sequestrato,non lo portò mai,lo pertai io quando aveva 7 anni ma prima parlai col Dott Messi quindi lo portai in visione,secondo lui era un lupo italiano,stessa convinzione della signora che lo vide 6 anni prima quella convinzione era rafforzata dal fatto che nel periodo della presunta nascita a Cumiana rubarono 2 cuccioli,ma la ragazza che me lo affido lo prese al canile e quindi giuridicamente il cane era suo.
Poi lo portai al campo di addestramento di Cumiana dove lo visiono un cinofilo dei CC che addestra i lupi e mi disse che non era un lupo italiano,non aveva gli occhi gialli,non aveva la tipica ma schera che passa sulla nuca,ma secondo lui era un incrocio tra un lupo selvatico e un pastore tedesco o simile.
Quando posso vi posto altre foto ora ho la connessione lenta.
ciao Massimo
- manzone gianfranco
- Utente Super-Attivo
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 21 feb 2009, 23:34
- Località: serralunga d alba
Re: Ibridi lupo cane
personalmente esprimo un parere molto personale in qualità di profano , ma mi sembra un lupo italiano, cioè quell' ibrido lupo italiano per pastore tedesco che se ne vedono molti nei campi di addestramento, impegnati come cani " da lavoro", protezione civile, ecc. questo della foto non ha la mascherina e gli occhi di un lupo vero, anche le orecchie sembrano troppo grandi............ gli altri iscritti ti sapranno dire certamente molto di più, ciao
- Duccio
- Presidente Canislupus Italia
- Messaggi: 6227
- Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: Ibridi lupo cane
Una risposta attendibile potrebbe arrivare solo da un campionamento genetico.
Per il resto non sono in grado di esprimermi, vista anche la variabilità fenotipica degli ibridi e la relativa vicinanza tra un eventuale ibrido F1 di lupo x pastore tedesco con un lupo italiano. Qualche tempo fa fu segnalato un presunto ibrido pastore tedesco x lupo, in prov. di Pisa.
Ecco la foto
ciao, d.
Per il resto non sono in grado di esprimermi, vista anche la variabilità fenotipica degli ibridi e la relativa vicinanza tra un eventuale ibrido F1 di lupo x pastore tedesco con un lupo italiano. Qualche tempo fa fu segnalato un presunto ibrido pastore tedesco x lupo, in prov. di Pisa.
Ecco la foto
ciao, d.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
- franco
- Moderatore
- Messaggi: 2062
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:04
- Località: Morbegno (So)
- Contatta:
Re: Ibridi lupo cane
Una indicazione la potresti avere dal comportamento dell'animale. Un ibrido F1 è molto poco canino. Nel senso che solitamente rimane piuttosto timido, pauroso e tende ad allontanarsi parecchio. Gli ibridi F1 possono essere molto gentili con chi li ha cresciuti ma estremamente diffidenti (tendenza alla fuga)nei confronti di estranei e rumori sconosciuti. Certe caratteristiche fenotipiche selvatiche hanno un alta probabilità di essere presenti nell'ibrido come il mantello agouti lo stop poco marcato, gli zigomi sporgenti e le orecchie piccole. A vederlo così propongo delle ipotesi:
1) Lupo Italiano (o incrocio con Lupo Italiano)
2) Ibrido non F1 ma di II, III o altra generazione
3)Incrocio pastore tedescoX CLC,ma negli anni '90 ce ne erano pochi in giro.
4)Pastore tedesco di tipo orientale, quello che viene usato in protezione civile detto grigione. E' un tipo di PT molto lupino derivato da allevamenti dell'est ed utilizzato in quei paesi per pattugliare i confini. Per ottenere questo tipo di cane si sono utilizzati linee di PT da lavoro e non è escluso che nell'allevamento sovietico "Stella Rossa" si sia immesso sangue di lupo e laika (cadiamo sempre li)
Ciao
1) Lupo Italiano (o incrocio con Lupo Italiano)
2) Ibrido non F1 ma di II, III o altra generazione
3)Incrocio pastore tedescoX CLC,ma negli anni '90 ce ne erano pochi in giro.
4)Pastore tedesco di tipo orientale, quello che viene usato in protezione civile detto grigione. E' un tipo di PT molto lupino derivato da allevamenti dell'est ed utilizzato in quei paesi per pattugliare i confini. Per ottenere questo tipo di cane si sono utilizzati linee di PT da lavoro e non è escluso che nell'allevamento sovietico "Stella Rossa" si sia immesso sangue di lupo e laika (cadiamo sempre li)
Ciao
"Ci sedemmo dalla parte del torto perchè ogni altro posto era stato occupato"
- massimo volpe
- Utente Amico
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 13 set 2009, 08:41
Re: Ibridi lupo cane
Altre foto
[img=http://img70.imageshack.us/img70/7238/img011p.th.jpg]
[img=http://img205.imageshack.us/img205/6276/img016w.th.jpg]
[img=http://img380.imageshack.us/img380/4473/img013q.th.jpg]
[img=http://img61.imageshack.us/img61/358/img004y.th.jpg]
in questa foto si può vedere il colore dietro le orecchie,quando diventò adulto il sotto pelo era tutto rosso color ruggine.
[img=http://img61.imageshack.us/img61/1001/img006g.th.jpg]
http://img380.imageshack.us/i/img009k.jpg/
Notate bene aveva gli speroni,e macchie bianche ai piedi,camminava con il tipico andamento da lupo o coyote testa portata bassa in avanti e accellerazioni fulminee come il video del coyote che prendeva in giro i cani nel parco che postai giorni fa,canini molto sviluppati (erano lunguissimi) i superiori erano 4,2cm,aveva gli incisivi che sembravano rasoi sia io che il marito della vecchia proprietaria ne portiamo un ricordo all'avambraccio dx entrambi io un pò più piccolo il vecchio proprietario ha una cicatrice di 10 cm abbondanti,altri cani maschi che lo hanno incontrato e sfidato sono poi dovuti passare dal vet a farsi cucire,era gentile con le persone (la ferita a me e al vecchio proprieterio ci fu fatta sempre mentre giocavamo) e con le femmine, ma non tollerava i maschi,come più o meno fanno tutti i cani. grande spinta sulle zampe post.
Scusate ma altre cose di lui me le tengo per me il giorno 6 e stato un anno che è mancato ora riposa sotto un frassino in una terrazza sulle alture di Recco con vista mare,dire che mi manca e poco.
[img=http://img70.imageshack.us/img70/7238/img011p.th.jpg]
[img=http://img205.imageshack.us/img205/6276/img016w.th.jpg]
[img=http://img380.imageshack.us/img380/4473/img013q.th.jpg]
[img=http://img61.imageshack.us/img61/358/img004y.th.jpg]
in questa foto si può vedere il colore dietro le orecchie,quando diventò adulto il sotto pelo era tutto rosso color ruggine.
[img=http://img61.imageshack.us/img61/1001/img006g.th.jpg]
http://img380.imageshack.us/i/img009k.jpg/
Notate bene aveva gli speroni,e macchie bianche ai piedi,camminava con il tipico andamento da lupo o coyote testa portata bassa in avanti e accellerazioni fulminee come il video del coyote che prendeva in giro i cani nel parco che postai giorni fa,canini molto sviluppati (erano lunguissimi) i superiori erano 4,2cm,aveva gli incisivi che sembravano rasoi sia io che il marito della vecchia proprietaria ne portiamo un ricordo all'avambraccio dx entrambi io un pò più piccolo il vecchio proprietario ha una cicatrice di 10 cm abbondanti,altri cani maschi che lo hanno incontrato e sfidato sono poi dovuti passare dal vet a farsi cucire,era gentile con le persone (la ferita a me e al vecchio proprieterio ci fu fatta sempre mentre giocavamo) e con le femmine, ma non tollerava i maschi,come più o meno fanno tutti i cani. grande spinta sulle zampe post.
Scusate ma altre cose di lui me le tengo per me il giorno 6 e stato un anno che è mancato ora riposa sotto un frassino in una terrazza sulle alture di Recco con vista mare,dire che mi manca e poco.
- caniecultura
- Nuovo Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 30 set 2008, 17:42
- Contatta:
Re: Ibridi lupo cane
Spero di farvi cosa gradida segnalandovi il seminario che stiamo organizzando con la Dottoressa Luisa Velmi , “Il Lupo, dalla leggenda alla realtà scientifica”, tutti i dettagli li potete trovare alla pagina http://www.caniecultura.it/semiprog.asp.
Ciao
Riccardo
Ciao
Riccardo