Lupi ibridi, atipici e malati
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Lupi ibridi, atipici e malati

Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Lupi ibridi, atipici e malati
E questi sono il frutto del loro "amore"...quattro cuccioli nati quest' anno. Colgo l' occasione per ringraziare gli amici Barbara e Gianni per la preziosissima collaborazione che ci ha permesso di seguire e documentare questa coppia di lupi che si è riprodotta nei boschi del territorio Pratese. Un ulteriore ringraziamento alla Dr.ssa Francesca Ciuti, ricercatrice e responsabile del monitoraggio del lupo per la provincia di Pistoia, senza la quale non avremmo potuto documentare le vicissitudini familiari di questa coppia di lupi piuttosto atipica.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- fiore955
- Utente Master
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: 16 feb 2010, 16:54
- Località: San Lazzaro di Savena
Re: Lupi ibridi, atipici e malati
Molto interessanti le tue immagini, da quello che si riesce a vedere i cucciolotti sembrano non avere segni di alcuna ibridazione evidenti, forse l'introgressione non è poi così recente.. 

- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Lupi ibridi, atipici e malati
In realtà le caratteristiche atipiche o comunque assimilabili a quelle del padre nello specifico ci sono...nel video che segue, in cui è stato filmato un solo cucciolo, si nota bene la mascherina facciale molto ampia e un abbozzo di "calzini" sia sulle zampe anteriori che sulle posteriori:fiore955 ha scritto:Molto interessanti le tue immagini, da quello che si riesce a vedere i cucciolotti sembrano non avere segni di alcuna ibridazione evidenti, forse l'introgressione non è poi così recente..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Lupi ibridi, atipici e malati
Immagine acquisita domenica mattina (la data in sovrimpressione è sbagliata per difetto dello strumento...anno 2016). Esemplare completamente rognoso. Mi domando quante possibilità abbia di passare l' inverno...


Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- Luciano
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: Lupi ibridi, atipici e malati
Direi abbastanza Luca; mi sembra bene in carne .. e non vedo ferite sanguinolente sulla pelle.hycanus ha scritto:Immagine acquisita domenica mattina (la data in sovrimpressione è sbagliata per difetto dello strumento...anno 2016). Esemplare completamente rognoso. Mi domando quante possibilità abbia di passare l' inverno...
L.
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Lupi ibridi, atipici e malati
Si certo Luciano, ma non mi riferivo a problemi alimentari, quanto alla possibilità che possa andare in ipotermia in caso di inverno particolarmente rigido (anche se ultimamente gli inverni si stanno estinguendo!) a causa della mancanza totale del pelo.
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Lupi ibridi, atipici e malati
Altri esemplari in evidente stato di parassitosi diffusa (rogna). Immagini acquisite in queste ultime settimane in appennino Pratese:


Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Lupi ibridi, atipici e malati

Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Lupi ibridi, atipici e malati

Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)