Ibridi lupo cane

Discussioni su comportamento, riproduzione, alimentazione, segni di presenza
Avatar utente
DanieleC
Utente Master
Messaggi: 4247
Iscritto il: 23 set 2008, 01:53
Località: Val di Cornia (LI)
Contatta:
Re: Ibridi lupo cane

Messaggio da DanieleC » 01 ott 2008, 13:27

Interessante!!!
bel cane Palu' !! anche se dall'aspetto (specie da cucciolo) non sembrerebbe minimamente
che avesse per meta' sangue di Lupo.
Bellissimo...!!
complimenti per gli studi !!
Ascoltateli. I figli della notte... quale dolce musica emettono. (Dracula di Bram Stoker)
Natura e fotografia naturalistica.
Alta Maremma Camera Trapping

Avatar utente
Orlando
Nuovo Utente
Messaggi: 30
Iscritto il: 06 ott 2008, 12:04
Re: Ibridi lupo cane

Messaggio da Orlando » 06 ott 2008, 14:12

Innanzitutto, non mi risulta che i pastori abruzzesi abbiano mai deliberatamente lasciato accoppiare i loro cani con i lupi. Sicuramente accoppiamenti sono intervenuti, come peraltro riportato proprio in Abruzzo fin dalle primissime ricerche sul lupo in Italia di Boitani, e probabilmente sono continuati a ricorrere, specie nel centro-sud dove il numero di cani vaganti è molto alto.


Io credo che con il trascorrere del tempo ed il cambiamento delle abitudini si sia perso la memoria storica delle nostre usanze e dell'antica cultura che c'era intorno al cane e al gregge.
La transumanza nei suoi periodi d'oro era una delle prime attivita' economiche italiana e si migravano milioni di capi ogni anno ... c'era una cultura millenaria fatta di uomini e cani che lavoravano assieme per salvaguardare i greggi dai predatori umani e non :)
La transumanza sia pur in forma molto ridotta esiste ancora e gruppi di amatori percorrono ancora gli antichi tratturi ... uomini e cani .. dal tavoliere fino ai pascoli d'abruzzo.

Uno di loro è un mio caro amico ..

I pastori sanno che il cane e basta non puo' competere con il lupo affamato ... il modo semplice e funzionale che hanno imparato con l'esperienza pratica è quello di opporre al lupo un altro lupo ... il lupo bianco è anche detto il mastino abruzzese... accoppiando la femmina di mastino legata ad un albero con il lupo ( se capitava la lupa alfa.... se la pappava... :lol: ) e selezionando la prole solo per colore del manto ed attitudine ( inibizione dell'aggressivita' con il gregge ) .

E non solo... :D

Saluti
Ognune allarte se e le pecore a ju lupe
Antico proverbio dellentroterra Abruzzese

Avatar utente
hycanus
Utente Master
Messaggi: 7061
Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Ibridi lupo cane

Messaggio da hycanus » 28 ott 2008, 23:01

Ciao a tutti, vi propongo questo filmato in cui si puo' notare un probabile caso di ibrido cane-lupo...l' animale sospetto è insieme ad altri lupi:
http://it.youtube.com/watch?v=DnxF4Z2KAP4

Luca
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)

Avatar utente
bucaneve
Utente Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 set 2008, 01:56
Re: Ibridi lupo cane

Messaggio da bucaneve » 03 nov 2008, 17:19

hycanus ha scritto:Ciao a tutti, vi propongo questo filmato in cui si puo' notare un probabile caso di ibrido cane-lupo...l' animale sospetto è insieme ad altri lupi:
http://it.youtube.com/watch?v=DnxF4Z2KAP4

Luca


domandina: un ibrido puo' vivere all'interno di un branco di lupi? in questo caso, come si e' inserito? nel senso, che in un branchetto c'e' la coppia riproduttiva alfa e poi i subadulti loro figli e i cuccioli dell'anno, un ibrido come c'e' andato a finire all'interno del branco? :?: :?: :?:

Avatar utente
bucaneve
Utente Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 set 2008, 01:56
Re: Ibridi lupo cane

Messaggio da bucaneve » 03 nov 2008, 17:25

scusate, mi si e' accesa la lampadina :idea: , e' possibile che un lupo o una lupa solitaria faccia coppia fissa con un ibrido in dispersione??? quindi...in teoria..quello con le orecchie basse del video sarebbe il maschio dominante alfa? :?:

perche' a me e' venuta in mente un'altra cosa, erreotto puo' informarci bene, potrebbe avere un infezione alle orecchie data dalle mosche come succede a volte ai cani di tipo lupoide? o addirittura la leishmaniosi che a volte porta a delle ferite sulle orecchie? la sto sparando. :)

Avatar utente
pigrofalco
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 6066
Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
Località: Firenze
Re: Ibridi lupo cane

Messaggio da pigrofalco » 03 nov 2008, 19:29

bucaneve ha scritto:scusate, mi si e' accesa la lampadina :idea: , e' possibile che un lupo o una lupa solitaria faccia coppia fissa con un ibrido in dispersione??? quindi...in teoria..quello con le orecchie basse del video sarebbe il maschio dominante alfa? :?:

perche' a me e' venuta in mente un'altra cosa, erreotto puo' informarci bene, potrebbe avere un infezione alle orecchie data dalle mosche come succede a volte ai cani di tipo lupoide? o addirittura la leishmaniosi che a volte porta a delle ferite sulle orecchie? la sto sparando. :)

se la femmina si riproduce e se il fenomeno assumesse dimensioni statisticamente apprezzabili, il fare coppiafissa con un ibrido porterebbe ad una quantità notevole di ibridi....ora non so se tale dato è mai emerso
nelle campionature genetiche effettuate in Italia ma credo proprio di no......
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.

"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."

Avatar utente
erreotto
Utente Super-Attivo
Messaggi: 372
Iscritto il: 23 set 2008, 02:02
Località: un piccolo paese di collina dell'Italia Centrale
Re: Ibridi lupo cane

Messaggio da erreotto » 07 nov 2008, 01:48

Scusate ..ma sono molto indaffarato sul lavoro.
Ho visto il filmato e mi sembra,per quel poco che si possa vedere,che il presunto ''ibrido'' gode di buona salute.
La leishmaniosi manifesta tutt'altra sintomatologia che in questo breve clip avresti potuto notare :
Dermatite con forfora
Perdita di pelo spt intorno agli occhi (l'alopecia assume una forma ad ''occhiale'')
Lesioni alle orecchie sanguinolente.
Perdita di sangue dal naso (epistassi)

Inoltre le orecchie sembrano proprio ''geneticamente'' cosi' corte ...in caso di infezioni alle orecchie queste si ''accartocciano'',si piegano ma comunque qui sono troppo simmetriche ed uguali,se ci fosse infezione partita da orecchie ''lunghe'' non credo avrebbero questo aspetto.( spesso i cani con otite hanno un orecchio malato e quindi piegato e l'altro sano o piegato in maniera diversa)
Ciao
Ciao G.

Avatar utente
Duccio
Presidente Canislupus Italia
Messaggi: 6227
Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: Ibridi lupo cane

Messaggio da Duccio » 07 nov 2008, 10:24

Alcuni casi di leshmania sono stati accertati sul lupo anche vicino a noi:
http://www.jwildlifedis.org/cgi/content ... t/44/2/451

Individui ibridi esistono, è molto difficile quantificare quanti sono per una serie di motivi già discussi sul forum, ma dai dati disponibili si esclude la possibilità che ci sia introgressione di genoma canino a livello di popolazione.
E' difficile che un ibrido possa essere dominante e anche che si riproduca.
Ad esempio la femmina rinvenuta alla fine del 2006 da noi, ibrida accertata, abeva almeno 8 anni e non si era mai riprodotta.

E' probabile inoltre che il flusso genetico tra lupo e cane sia sempre esistito e che porti dei vantaggi a livello di geni ed eterozigosi, sia al lupo che al cane (vedi pratica dell'Italia centrale di fare accoppiare i cani da pastore al lupo).

ciao, d
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.

"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani

Avatar utente
bucaneve
Utente Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 set 2008, 01:56
Re: Ibridi lupo cane

Messaggio da bucaneve » 07 nov 2008, 10:58

quindi se un ibrido non puo' essere dominante e non si riproduce, quello del filmato come c'e' andato a finire li in mezzo? e' possibile che sia stato "accettato" nel branco come omega?
Casi di questo genere sono esistiti?

Oppure potrebbe non essere un ibrido, ma semplicemente un lupo nato con un' anomalia nella forma delle orecchie? O addirittura quel branco porta in se' un'antica ibridazione con il cane e per combinazione in quell'individuo e' spuntato fuori un carattere fenotipico canino? Insomma la classica situazione che trasmette caratteri degli antenati come aver preso un particolare dal bis-bisnonno?

Avatar utente
Leonardo
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 27 set 2008, 07:46
Re: Ibridi lupo cane

Messaggio da Leonardo » 08 nov 2008, 16:23

Ciao Duccio l'ibrido maremmano lupo è un animale bellissimo.
Complimenti per le foto, a presto. :|


Rispondi

Torna a “Conoscere il Lupo”