Escursione sui monti Simbruini, Lepini, Prenestini
- Iacopo
- Utente Amico
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 10 gen 2014, 22:31
- Località: Roma
Escursione sui monti Simbruini, Lepini, Prenestini
Buonasera ragazzi,
ma un'escursione sui monti Simbruini o Lepini o Prenestini non la si organizza???
ma un'escursione sui monti Simbruini o Lepini o Prenestini non la si organizza???
- Antonio Ruda
- Nuovo Utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16 gen 2014, 15:26
Re: Escursione sui monti Simbruini, Lepini, Prenestini
frequento da un po' di tempo i Simbruini, posti incantevoli, sarebbe ora che si costituisse il parco regionale dei lepini
- Iacopo
- Utente Amico
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 10 gen 2014, 22:31
- Località: Roma
Re: Escursione sui monti Simbruini, Lepini, Prenestini
Ciao Antonio,
i Simbruini sono davvero posti magnifici, ti fanno sentire in pace con te stesso...Per quanto riguarda il Parco dei Lepini concordo con te..andrebbe istituito..Pretendere anche quello dei monti Prenestini forse sarebbe un pò troppo..Ma almeno quello dei Lepini sarebbe da costituire..
Comunque se anche tu frequenti questi posti un volta si potrebbe organizzare qualcosa...
i Simbruini sono davvero posti magnifici, ti fanno sentire in pace con te stesso...Per quanto riguarda il Parco dei Lepini concordo con te..andrebbe istituito..Pretendere anche quello dei monti Prenestini forse sarebbe un pò troppo..Ma almeno quello dei Lepini sarebbe da costituire..
Comunque se anche tu frequenti questi posti un volta si potrebbe organizzare qualcosa...
- Antonio Ruda
- Nuovo Utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16 gen 2014, 15:26
Re: Escursione sui monti Simbruini, Lepini, Prenestini
Certo, d'accordissimo per il parco dei Prenestini che, in pratica confinano con i Lucretili e i Simbruini e potrebbero formare un sistema di parchi integrato
- Iacopo
- Utente Amico
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 10 gen 2014, 22:31
- Località: Roma
Re: Escursione sui monti Simbruini, Lepini, Prenestini
E' vero Antonio...Anche in relazione al fatto che ormai da svariati anni sui monti Prenestini sono tornati i caprioli.....Ed i lupi!!! 

- Luciano
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: Escursione sui monti Simbruini, Lepini, Prenestini
Ragazzi, perché non ci illustrate un po' quei posti ... io ad esempio non li conosco.
L.

L.
- Iacopo
- Utente Amico
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 10 gen 2014, 22:31
- Località: Roma
Re: Escursione sui monti Simbruini, Lepini, Prenestini
Buongiorno Luciano,
i monti Simbruini confinano ad Est con l'Abruzzo ed a Sud con i monti Cantari-Ernici (prossimi al PNALM ma che non costituiscono un Parco). Sono scarsamente antropizzati e vedono la presenza di faggete sterminate: quella di monte Livata, se non erro, dovrebbe essere tra le più estese d'Europa. Li frequento d'inverno per sciare (ci sono 2 stazione sciistiche: campo Staffi e monte Livata) e d'estate per fare escursioni. Personalmente non mi è mai capitato di vedere animali selvatici diversi dal cinghiale e dalla volpe però è certa la presenza del lupo (buona parte delle persone con cui ho parlato che vivono in quelle zone "dicono" di averlo visto almeno una volta), del gatto selvatico, della coturnice su alcuni rilievi (meglio rimanere vaghi) e sembra esserci anche l'orso marsicano (più di qualcuno mi ha riferito di averlo incontrato e l'anno scorso se ne era parlato anche al TG). I cervi sono stati reintrodotti qualche anno fa ed anche daini e caprioli non mancano.
I monti Prenestini sono praticamente sopra casa mia (abito a Genazzano) ma anche in questo caso non ho mai visto selvatici diversi dal cinghiale e dalla volpe (il problema è che sono solito fare queste escursioni con degli amici e siamo soliti chiacchierare mentre camminiamo). Anche in questo caso la presenza del lupo dovrebbe essere certa (esponenti di varie squadre di caccia al cinghiale in battuta mi han detto di averlo incontrato ed i pastori lamentano la predazione su alcuni capi; anche nella sezione "segnalazione lupi morti" ci sono casi afferenti ai comuni di Ciciliano e Castel San Pietro Romano, sui monti Prenestini). Sembra, secondo ciò che dicono i cacciatori, che ci sia anche il capriolo.
Per quanto riguarda i monti Lepini non sono in grado di dire molto perchè, sebbene non siano molto distanti da casa, non li frequento.
Spero di essere stato di aiuto e che Antonio Ruda possa arricchire questa descrizione o eventualmente correggermi.
i monti Simbruini confinano ad Est con l'Abruzzo ed a Sud con i monti Cantari-Ernici (prossimi al PNALM ma che non costituiscono un Parco). Sono scarsamente antropizzati e vedono la presenza di faggete sterminate: quella di monte Livata, se non erro, dovrebbe essere tra le più estese d'Europa. Li frequento d'inverno per sciare (ci sono 2 stazione sciistiche: campo Staffi e monte Livata) e d'estate per fare escursioni. Personalmente non mi è mai capitato di vedere animali selvatici diversi dal cinghiale e dalla volpe però è certa la presenza del lupo (buona parte delle persone con cui ho parlato che vivono in quelle zone "dicono" di averlo visto almeno una volta), del gatto selvatico, della coturnice su alcuni rilievi (meglio rimanere vaghi) e sembra esserci anche l'orso marsicano (più di qualcuno mi ha riferito di averlo incontrato e l'anno scorso se ne era parlato anche al TG). I cervi sono stati reintrodotti qualche anno fa ed anche daini e caprioli non mancano.
I monti Prenestini sono praticamente sopra casa mia (abito a Genazzano) ma anche in questo caso non ho mai visto selvatici diversi dal cinghiale e dalla volpe (il problema è che sono solito fare queste escursioni con degli amici e siamo soliti chiacchierare mentre camminiamo). Anche in questo caso la presenza del lupo dovrebbe essere certa (esponenti di varie squadre di caccia al cinghiale in battuta mi han detto di averlo incontrato ed i pastori lamentano la predazione su alcuni capi; anche nella sezione "segnalazione lupi morti" ci sono casi afferenti ai comuni di Ciciliano e Castel San Pietro Romano, sui monti Prenestini). Sembra, secondo ciò che dicono i cacciatori, che ci sia anche il capriolo.
Per quanto riguarda i monti Lepini non sono in grado di dire molto perchè, sebbene non siano molto distanti da casa, non li frequento.
Spero di essere stato di aiuto e che Antonio Ruda possa arricchire questa descrizione o eventualmente correggermi.
- Luciano
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: Escursione sui monti Simbruini, Lepini, Prenestini
Molte grazie Iacopo!
Descrizione molto ben fatta ed esaustiva! Ci si aggiorna per commenti.
L.
Descrizione molto ben fatta ed esaustiva! Ci si aggiorna per commenti.

L.
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Escursione sui monti Simbruini, Lepini, Prenestini
Se fate qualche bella escursione sarebbero ben gradite delle foto! E' un modo per far conoscere e perchè no, far frequentare le vostre splendide montagne. 

Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- Iacopo
- Utente Amico
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 10 gen 2014, 22:31
- Località: Roma
Re: Escursione sui monti Simbruini, Lepini, Prenestini
Grazie Luciano...Aspetto con ansia gli aggiornamenti
Certo Hycanus...O magari uno dei prossimi campi CSDL potrebbe essere fatto sui monti Simbruini

Certo Hycanus...O magari uno dei prossimi campi CSDL potrebbe essere fatto sui monti Simbruini
