Pagina 1 di 1

formazione rilevatori

Inviato: 13 gen 2015, 09:49
da Duccio
copio anche qui il messaggio pubblicato altrove

Si tratta di inziativa formativa organizzata dal gruppo di Apollonio, presso Casa Stabbi (AR)Chiaramente è tutto gratuito.
Ho urgenza di sapere se qualcuno di voi è quindi interessato a partecipare, c'è ancora (forse) qualche posto.

ciao, d.


Incontro monitoraggio e catture lupo Centro Studi Casa Stabbi (Chitignano, Arezzo)
29 Gennaio – 1 Febbraio 2015

Giovedì 29-1
Pomeriggio
Metodologie di catture lupo- Relatori: Antonio Antonucci, Simone Angelucci Parco Nazionale della Majella
• Seminario

Venerdì 30-1
Mattina e Pomeriggio
Metodologie di catture lupo- Relatori: Antonio Antonucci, Simone Angelucci, Parco Nazionale della Majella
• Lezione pratica


Sabato 31-1
Mattina
• Seminario: Analisi genetica, raccolta e conservazione campioni biologici. Relatore Massimo Scandura
• Seminario: Tecniche di radio tracking. Relatore: Antonio Antoniucci
• Seminario: Tecniche di monitoraggio_ Wolf howling. Relatore: Daniela Passilongo
Pomeriggio
• Seminario:Tecniche di monitoraggio_ Video trapping. Relatori: Duccio Berzi, Luca Mattioli, Federico Morimando
• Seminario:Tecniche di monitoraggio_ Snow tracking. Relatore: Elena Bassi

A seguito di ogni seminario tavola rotonda ”esperienze a confronto”

A fine giornata “monitoraggio e ricerca” discussione su progetti di ricerca scientifica e
integrazione e uniformità delle schede attività di campo per il monitoraggio del lupo in Toscana


Domenica 1-2 (facoltativo e compatibilmente con la permanenza dei partecipanti)
• Escursione all’Eremo della Casella
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.

"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
Avatar utente
Duccio
Presidente Canislupus Italia

Messaggi: 6224
Iscritto il: domenica 24 agosto 2008, 14:52

Re: formazione rilevatori

Inviato: 14 gen 2015, 12:02
da Michelangelo
io molto interessato.

Re: formazione rilevatori

Inviato: 14 gen 2015, 12:30
da pigrofalco
Io sarò presente dal giovedì al sabato compreso, verrò via sabato sera dopo l'ultima presentazione, per cui se qualcuno vuol programmarsi allo stesso modo fatemelo sapere.

Re: formazione rilevatori

Inviato: 14 gen 2015, 16:08
da Claudia Iozzelli
Piacerebbe tanto anche a me, ma ancora non so se posso esserci tutte le giornate. Come si fa a sapere se c'è ancora posto e ad iscriversi?

Re: formazione rilevatori

Inviato: 15 gen 2015, 09:02
da Duccio
Quindi ad oggi mi ha confermato la sua presenza: Lorenzo Lazzari, Michelangelo, Alessio, Tommaso, oltre a Carmela (testista di Moscheta).
Daniele, Giovanni, Claudia interessati a partecipare parzialmente. Sento l'organizzazione se questo fosse possibile.

Per quanto riguarda la spesa, pensavo fosse gratuito invece viene richiesto un contributo di 3 euro al giorno (leggi sotto).

Ho bisogno di trasmettere velocemente a Daniela Passilongo questi dati, vi chiedo quindi di mandarmeli:

Nome e Cognome
Nato a, il
Residente a
Numero di un Documento (carta di identità o patente)


Altre info di carattere logistico (copio la mail di Daniela):

Per quanto riguarda il vitto, vi chiediamo un contributo di tre euro al giorno (provvederemo noi a fare la spesa). Per quanto riguarda la sistemazione, abbiamo letti e guanciali a sufficienza, vi suggerisco cmq di portare un coprimaterasso e un sacco a pelo. Nel caso servissero abbiamo anche un po’ di trapunte. Sono a disposizione per qualsiasi altra informazione.

Per raggiungere Stabbi, dovete arrivare a Rassina (da Arezzo seguire le indicazioni per Bibbiena). Una volta a Rassina, lasciate il fondo valle e dirigetevi verso Chitignano. Da Chitignano proseguite per Chiusi della Verna. Subito dopo la frazione di Fontanelle (circa 4 km dopo il paese Chitignano), c’è un cartello in legno con la scritta “Centro Studi Casa Stabbi”. Qui troverete uno sterrato (fattibile con auto normale) proseguite per circa 2km. La seconda grossa casa che incontrate è Stabbi.



ciao, d.