Monitoraggio in Val d'Elsa.
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Monitoraggio in Val d'Elsa.
Una settimana di piazzamento in uno spot diverso dagli altri effettuati che poi circostanzierò sul documento condiviso con coordinate GPS, lupi ripresi 3 volte. Sono perplesso su quello che a me sembra un cucciolone che si avvicina alla videocamera, forse troppo grande per essere nato a maggio ma a mio avviso troppo esile per essere del 2013.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Monitoraggio in Val d'Elsa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Monitoraggio in Val d'Elsa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Monitoraggio in Val d'Elsa.
Emissione a bocca secondo protocollo dai 2 punti in cui erano posizionate le vt, senza esito.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Monitoraggio in Val d'Elsa.
Filmati ottenuti con le SG 570?
Sticazzi! Ma che piove sempre costi?
Sticazzi! Ma che piove sempre costi?
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Monitoraggio in Val d'Elsa.
Confermo, filmati ottenuti con sg 570, direi niente male.
<Sticazzi!!Ma che piove sempre costì<
Confermo anche questo.
<Sticazzi!!Ma che piove sempre costì<
Confermo anche questo.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Monitoraggio in Val d'Elsa.
Inserisco come chiesto da Luca un filmato di lupo fatto da Browning black led, da dire che data l'ora non era ancora completamente buio. Al momento non ho altri filmati notturni di animali poichè li ho cancellati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Monitoraggio in Val d'Elsa.
Grazie Alessio...direi significativo il trigger time più basso dello strumento che riesce ad intercettare l' animale ben prima di quelli nei filmati ottenuti con le scout guard, oltretutto ad una andatura "da lupo" e quindi non propriamente a passo d' uomo.
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- Claudia Iozzelli
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 08 dic 2011, 23:40
- Località: Cantagallo (PO)
Re: Monitoraggio in Val d'Elsa.
Sempre detto che in Val di Bisenzio si mangia meglio!pigrofalco ha scritto:Sono perplesso su quello che a me sembra un cucciolone che si avvicina alla videocamera, forse troppo grande per essere nato a maggio ma a mio avviso troppo esile per essere del 2013.

A parte gli scherzi, qualche giorno fa un amico mi ha segnalato di aver visto un cucciolone di lupo attraversare la statale qui sotto. Gli ho spiegato che i cuccioli adesso sono ancora piccoli e comunque il tipo è uno che si fuma l' impossibile. Ma mi sono fatta una domanda, forse la risposta è già sul Forum da qualche parte: nel caso degli ibridi, visto che i cani hanno l'estro più volte l'anno, resta valida la regola delle nascite a maggio?
Claudia Iozzelli, Consigliere Canislupus Italia.
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Monitoraggio in Val d'Elsa.
No, come conferma anche Ciucci tramite Ibriwolf, gli ibridi tenderebbero ad avere l'estro anticipato. Consideriamo che le nascite da letteratura non avvengono necessariamente a Maggio, poichè il concepimento avviene in Gennaio/Febbraio (Boscagli) e la gravidanza dura 60 giorni. Per cui se quel soggetto fosse nato ad Aprile avrebbe 4 mesi. Se invece ne avesse 14 a me sembrerebbe esile dal punto di vista della muscolatura.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."