Mappa editabile dei punti sensibili.
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Mappa editabile dei punti sensibili.
Ciao a tutti, con Fede e Michelangelo abbiamo pensato ad una mappa editabile da tutti noi monitoratori di FI-PT-PO, partendo da google earth, nella quale ognuno potrà segnare tracciati percorsi, piazzamenti, segni di presenza, punti di emissione e di risposta. Questo ci consentirà di lavorare sullo stesso documento e visualizzare gli aggiornamenti di tutti in tempo reale.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Mappa editabile dei punti sensibili.
Un corso per sapere come si fa?pigrofalco ha scritto:...partendo da google earth, nella quale ognuno potrà segnare tracciati percorsi, piazzamenti, segni di presenza, punti di emissione e di risposta. Questo ci consentirà di lavorare sullo stesso documento e visualizzare gli aggiornamenti di tutti in tempo reale.

Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Mappa editabile dei punti sensibili.
Ho provato a mettere un file KML su GDrive e condividerlo su Google Earth: funziona ma solo in lettura, tutto quello che viene aggiunto sulla propria applicazione lo si visualizza ma non viene aggiornato nel file in rete.
Devo pensare ad altra soluzione.
Devo pensare ad altra soluzione.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- griso
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:05
- Località: Rufina (FI)
Re: Mappa editabile dei punti sensibili.
Mi sembra un'ottima idea...!
Marco Novelli, Consigliere Canislupus Italia.
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Mappa editabile dei punti sensibili.
Ho trovato un metodo per utilizzare Google Earth:
sempre con file condiviso ma su dropbox (cartella condivisa).
Per far funzionare la cosa si deve:
- includere il file nell'applicazione come link di rete
- aggiornarlo salvando e sovrascrivendo il file su dropbox.
Poi ve lo spiego meglio, quando ho tempo faccio delle prove con Alessio e se tutto fila liscio si può rilasciare agli altri.
sempre con file condiviso ma su dropbox (cartella condivisa).
Per far funzionare la cosa si deve:
- includere il file nell'applicazione come link di rete
- aggiornarlo salvando e sovrascrivendo il file su dropbox.
Poi ve lo spiego meglio, quando ho tempo faccio delle prove con Alessio e se tutto fila liscio si può rilasciare agli altri.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Mappa editabile dei punti sensibili.
Ottimo.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- Michelangelo
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 29 gen 2012, 19:36
Re: Mappa editabile dei punti sensibili.
Oppure fede si può creare un utenza Gmail condivisa a tutti i monitoratori e accedendo con quella a google earth gestire i waypoint e tutto il resto.
Michelangelo Angeloni, Consigliere Canislupus Italia.
"È inutile per la pecora essere a favore del vegetarianismo mentre il lupo continua ad avere un'opinione diversa."
"È inutile per la pecora essere a favore del vegetarianismo mentre il lupo continua ad avere un'opinione diversa."
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Mappa editabile dei punti sensibili.
Non si può fare.Michelangelo ha scritto:Oppure fede si può creare un utenza Gmail condivisa a tutti i monitoratori e accedendo con quella a google earth gestire i waypoint e tutto il resto.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- Michelangelo
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 29 gen 2012, 19:36
Re: Mappa editabile dei punti sensibili.
Per il corso è semplicissimo se ci incontriamo una sera con un portatile con google earth in una zona con segnale 3G ve lo spiego velocemente.
Michelangelo Angeloni, Consigliere Canislupus Italia.
"È inutile per la pecora essere a favore del vegetarianismo mentre il lupo continua ad avere un'opinione diversa."
"È inutile per la pecora essere a favore del vegetarianismo mentre il lupo continua ad avere un'opinione diversa."
- tommicche_77
- Nuovo Utente
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 26 gen 2013, 14:55
- Località: San Casciano Val di Pesa (FI)
Re: Mappa editabile dei punti sensibili.
Ecco spiegalo anche a me perchè con l'Ipad è un casino