Il caso dei lupi "mangiacani" di Albareto (PR)
- enrico64
- Utente Super-Attivo
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 07 nov 2010, 11:42
- Località: Neviano Arduini
Re: Il caso dei lupi "mangiacani" di Albareto (PR)
Chissà in quale modo è stato accertato che questo branco è responsabile degli attacchi ai cani da caccia o padronali negli ultimi 3 anni? Chissà quali saranno state le discriminanti che hanno dato questa certezza? Mah...
E poi mi viene un altro dubbio: catturate 2 femmine, la seconda giovane di sicuro non è gravida, ma la prima? Aver catturato la femmina alfa significherebbe conoscere il rendez-vous del branco, e comunicarlo all'ATC equivale a mettere a repentaglio l'esistenza dell'intero branco, e credo di non esagerare.
E poi mi viene un altro dubbio: catturate 2 femmine, la seconda giovane di sicuro non è gravida, ma la prima? Aver catturato la femmina alfa significherebbe conoscere il rendez-vous del branco, e comunicarlo all'ATC equivale a mettere a repentaglio l'esistenza dell'intero branco, e credo di non esagerare.
- daniele e
- Utente Attivo
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 20 gen 2015, 15:09
- Località: parma
Re: Il caso dei lupi "mangiacani" di Albareto (PR)
questo bisognerebbe chiederlo ai tecnici del wac oppure loro stessi potrebbero intervenire per dare delle informazioni attendibili su questa vicenda. Credo che avremmo tutti parecchie domande da fareenrico64 ha scritto:Chissà in quale modo è stato accertato che questo branco è responsabile degli attacchi ai cani da caccia o padronali negli ultimi 3 anni? Chissà quali saranno state le discriminanti che hanno dato questa certezza? Mah...
E poi mi viene un altro dubbio: catturate 2 femmine, la seconda giovane di sicuro non è gravida, ma la prima? Aver catturato la femmina alfa significherebbe conoscere il rendez-vous del branco, e comunicarlo all'ATC equivale a mettere a repentaglio l'esistenza dell'intero branco, e credo di non esagerare.
per quanto riguarda invece i radiocollari, non voglio nemmeno pensare che il wac possa dare queste informazioni all'atc, semmai potrà verificare in caso di eventuali altre predazioni la posizone e riferirle.
per i cacciatori invece il radiocollare potrebbe essere proprio un deterrente. se un lupo radiocollarato muore, o finisce in un laccio lo si sa subito, si sa dove e quando e questo li spaventa (i cacciatori o chiunque abbia brutte intenzioni), e questo per i lupi è un bene.
d.
- Carlo SML
- Utente Amico
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 02 mar 2012, 13:20
Re: Il caso dei lupi "mangiacani" di Albareto (PR)
Da quel che posso sapere le indicazioni al WAC le hanno date gli stessi cacciatori visto che conoscono bene il territorio a differenza dei tecnici che si sono trovati a operare"fuoricasa". Penso che questa collaborazione sia positiva, anzi, forse se i tecnici li coinvolgessero di più sarebbe anche meglio.
- engvej
- Utente Amico
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 17 ago 2014, 20:30
Re: Il caso dei lupi "mangiacani" di Albareto (PR)
Una semplice domanda ho letto casualmente il post in questo blog, e mi chiedo se possa esservi una correlazione con il caso dei due lupi radiocollarati del branco di Albareto.
http://zoelagatta-d.blogautore.repubbli ... n-po-cani/
http://zoelagatta-d.blogautore.repubbli ... n-po-cani/
- daniele e
- Utente Attivo
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 20 gen 2015, 15:09
- Località: parma
Re: Il caso dei lupi "mangiacani" di Albareto (PR)
non ho capito cosa intendi dire/chiedereengvej ha scritto:Una semplice domanda ho letto casualmente il post in questo blog, e mi chiedo se possa esservi una correlazione con il caso dei due lupi radiocollarati del branco di Albareto.
http://zoelagatta-d.blogautore.repubbli ... n-po-cani/
- enrico64
- Utente Super-Attivo
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 07 nov 2010, 11:42
- Località: Neviano Arduini
Re: Il caso dei lupi "mangiacani" di Albareto (PR)
Nell'articolo alla fine si fà confusione: di sicuro le due femmine catturate ad Albareto non possono far parte dello stesso branco di un lupo recuperato a Marzabotto e di un altro recuperato a Bore, ma semplicemente sono tutti stati controllati nell'ambito del M.I.R.C.O.
- AlonzoSarto
- Nuovo Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 11 mag 2021, 14:29
Re: Il caso dei lupi "mangiacani" di Albareto (PR)
non so proprio cosa si può fare per evitare che aggressioni ai cani si ripetano senza danneggiare i lupi. 
