Due lupi investiti dal treno trovati in alta val Susa
- fiore955
- Utente Master
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: 16 feb 2010, 16:54
- Località: San Lazzaro di Savena
Re: Due lupi investiti dal treno trovati in alta val Susa
Stefano nel secondo link vedo che ti eri espresso per "probabile lupo di porovenienza non appenninica", non di possibile ibrido. Cosa ti ha spinto a cambiare idea?Stefano P ha scritto:Da quel che si può vedere dalle foto, sia questi due:
http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... 1779769/1/
che questo:
viewtopic.php?f=14&t=4851
hanno un fenotipo atipico.
Tutti e tre gli animali sono stati uccisi lungo la ferrovia in Val di Susa.
Penso che potrebbe trattarsi di individui non puri, in tutti e tre i casi.
- Snowstorm
- Utente Attivo
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 27 ago 2012, 17:39
- Località: Avigliana (TO)
Re: Due lupi investiti dal treno trovati in alta val Susa
Per avere un'idea della zona.
La località Champlas è a monte di Chiomonte ("lupo" del peso di 27kg)
La località Montabone è a valle di Gravere ("lupo" del peso di 29kg)
La località Cascina delle Balme è a valle di Chiomonte (tra Chiomonte e Gravere dove fu trovato il "lupo" lo scorso novembre)
i ritrovamenti sono lungo circa 5 km di ferrovia.
La località Champlas è a monte di Chiomonte ("lupo" del peso di 27kg)
La località Montabone è a valle di Gravere ("lupo" del peso di 29kg)
La località Cascina delle Balme è a valle di Chiomonte (tra Chiomonte e Gravere dove fu trovato il "lupo" lo scorso novembre)
i ritrovamenti sono lungo circa 5 km di ferrovia.
- Stefano P
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 10 nov 2011, 09:44
Re: Due lupi investiti dal treno trovati in alta val Susa
Ciao, fiore. Era solo un'impressione. Non ho detto che fosse probabile. Mi ricordava alcuni lupi dinarici che ho visto, col mantello piuttosto scuro e il muso corto.
Rivedendolo oggi, l'esemplare in questione mi pare abbia un orecchio troppo grande e una coda davvero strana, oltre ad altre caratteristiche molto atipiche per un lupo.
Penso quindi che sia più probabilmente un ibrido o un individuo introgresso.
Ciao, S.
Rivedendolo oggi, l'esemplare in questione mi pare abbia un orecchio troppo grande e una coda davvero strana, oltre ad altre caratteristiche molto atipiche per un lupo.
Penso quindi che sia più probabilmente un ibrido o un individuo introgresso.
Ciao, S.
Stefano, Consigliere Canislupus Italia.
- Luciano
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: Due lupi investiti dal treno trovati in alta val Susa
nella seconda foto del primo link ... mancano anche le bande sulle zampe anteriori.
L.
L.
- Gbgabriel
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 04 feb 2013, 19:21
Re: Due lupi investiti dal treno trovati in alta val Susa
Salve,
Effettivamente c'era già un precedente, nella stessa zona, poco più di due mesi fà: http://www.lavalsusa.it/item.asp?i=3985
ho letto che i lupi sono stati consegnati alla Facoltà di Veterinaria di Grugliasco (TO), forse sarebbe interessante, se si avesse la possibilità di mettersi in contatto, avere i riscontri dell'analisi genetica sui due esemplari.
Effettivamente c'era già un precedente, nella stessa zona, poco più di due mesi fà: http://www.lavalsusa.it/item.asp?i=3985
ho letto che i lupi sono stati consegnati alla Facoltà di Veterinaria di Grugliasco (TO), forse sarebbe interessante, se si avesse la possibilità di mettersi in contatto, avere i riscontri dell'analisi genetica sui due esemplari.
- Mayer
- Utente Attivo
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 12 gen 2012, 21:16
- Contatta:
Re: Due lupi investiti dal treno trovati in alta val Susa
Ma quindi ricapitolando:
ci sono stati questi due lupi investiti in zona Gravere/Chiomonte ora(inizio febbraio)
a cavallo tra ultima settimana di dicembre e prima di gennaio ne sono stati trovati 3. DI cui uno a Salbertrand e due sempre zona Gravere/Chiomonte.(2 sicuri lupi ed uno forse ibrido)
e poi c'è quello di metà novembre del link.
In 4 mesi 6 lupi,ahimè,non c'è male!
Sarebbe interessante capire come detto da qualcuno se quello di novembre e quelli trovati ad inizio febbraio,quindi i più recenti siano effettivamente lupi.
ci sono stati questi due lupi investiti in zona Gravere/Chiomonte ora(inizio febbraio)
a cavallo tra ultima settimana di dicembre e prima di gennaio ne sono stati trovati 3. DI cui uno a Salbertrand e due sempre zona Gravere/Chiomonte.(2 sicuri lupi ed uno forse ibrido)
e poi c'è quello di metà novembre del link.
In 4 mesi 6 lupi,ahimè,non c'è male!
Sarebbe interessante capire come detto da qualcuno se quello di novembre e quelli trovati ad inizio febbraio,quindi i più recenti siano effettivamente lupi.
- Snowstorm
- Utente Attivo
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 27 ago 2012, 17:39
- Località: Avigliana (TO)
Re: Due lupi investiti dal treno trovati in alta val Susa
Si sa come sono deceduti i 3 lupi trovati a cavallo dell'ultima settimana di dicembre e di gennaio?Mayer ha scritto:Ma quindi ricapitolando:
ci sono stati questi due lupi investiti in zona Gravere/Chiomonte ora(inizio febbraio)
a cavallo tra ultima settimana di dicembre e prima di gennaio ne sono stati trovati 3. DI cui uno a Salbertrand e due sempre zona Gravere/Chiomonte.(2 sicuri lupi ed uno forse ibrido)
e poi c'è quello di metà novembre del link.
In 4 mesi 6 lupi,ahimè,non c'è male!
Sarebbe interessante capire come detto da qualcuno se quello di novembre e quelli trovati ad inizio febbraio,quindi i più recenti siano effettivamente lupi.
Quindi sarebbero 4 lupi (di cui 3 anomali) trovati solo nella zona di Chiomonte e Gravere!

- Mayer
- Utente Attivo
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 12 gen 2012, 21:16
- Contatta:
Re: Due lupi investiti dal treno trovati in alta val Susa
Uno trovato in un fosso in cui scorreva un rigagnolo,un altro in ferrovia e uno invece(quello di Salbertrand)morto in autostrada al casello!
Purtroppo di preciso non mi ricordo le zone degli altri due!
Purtroppo di preciso non mi ricordo le zone degli altri due!
- Snowstorm
- Utente Attivo
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 27 ago 2012, 17:39
- Località: Avigliana (TO)
Re: Due lupi investiti dal treno trovati in alta val Susa
Grazie!Mayer ha scritto:Uno trovato in un fosso in cui scorreva un rigagnolo,un altro in ferrovia e uno invece(quello di Salbertrand)morto in autostrada al casello!
Purtroppo di preciso non mi ricordo le zone degli altri due!

Speriamo sia solo un periodo sfortunato

- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Genotipo ibrido con fenotipo conforme e viceversa
Sui primi due soggetti linkati non sarei così sicuro fossero ibridi, anzi, il terzo invece direi sicuramente.Stefano P ha scritto:Da quel che si può vedere dalle foto, sia questi due:
http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... 1779769/1/
che questo:
viewtopic.php?f=14&t=4851
hanno un fenotipo atipico.
Tutti e tre gli animali sono stati uccisi lungo la ferrovia in Val di Susa.
Penso che potrebbe trattarsi di individui non puri, in tutti e tre i casi.
Ricordo che paradossalmente e tanto per sottolineare di nuovo il carattere non definitivo della genetica sugli ibridi, possono o sono risultati ibridi alle analisi genetiche anche fenotipi del tutto attribuibili a lupo :
esemplare investito a Gambassi Terme anni fa
viewtopic.php?f=64&t=830&p=5656&hilit=l ... assi#p5656
e invece sono risultati geneticamente lupi esemplari non conformi come fenotipo:
viewtopic.php?f=64&t=1288&start=0.
viewtopic.php?f=14&t=1299&p=9559#p9559
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."