Pagina 1 di 2

Sondaggio moderazione in area privata

Inviato: 17 mag 2013, 20:41
da hycanus
In veste di segretario promuovo questo breve sondaggio per stabilire quale sia la soluzione più gradita per cercare di mantenere un clima il più possibile sereno in area privata ed evitare che le discussioni, per quanto accese e direi "fisiologiche", degenerino in diatribe sterili e infruttuose.
Ne abbiamo già discusso ed abbiamo espresso i nostri pareri che più o meno si riassumono nelle tre opzioni che trovate nel sondaggio e che vi invito ad indicare.
Direi che possiamo darci un tempo di quattro giorni. Termine quindi il 21 maggio.
Grazie.

Re: Sondaggio moderazione in area privata

Inviato: 19 mag 2013, 12:17
da hycanus
Ricordo ai consiglieri di votare...per ora sono state espresse soltanto cinque preferenze.

Re: Sondaggio moderazione in area privata

Inviato: 21 mag 2013, 09:36
da hycanus
Ricordo ancora una volta ai consiglieri che non hanno ancora espresso la loro preferenza che con oggi si concluderà il sondaggio.
Domani ufficializzerò il risultato.

Re: Sondaggio moderazione in area privata

Inviato: 21 mag 2013, 09:54
da Federico
Ciao Luca,
ma questo topic è solo un sondaggio o una votazione?

Nel senso, il titolo recita "Sondaggio", che nella mia testa significa una cosa diversa da "Votazione".

Le Votazioni si aprono nella relativa sezione.

Re: Sondaggio moderazione in area privata

Inviato: 21 mag 2013, 10:16
da hycanus
Federico ha scritto:Ciao Luca,
ma questo topic è solo un sondaggio o una votazione?

Nel senso, il titolo recita "Sondaggio", che nella mia testa significa una cosa diversa da "Votazione".

Le Votazioni si aprono nella relativa sezione.
Si scusa Fede...siccome ho scelto l' opzione "crea sondaggio" ho erroneamente riportato questa dicitura. In realtà è una votazione a tutti gli effetti. Chiedo venia per l' inesattezza...con l' attenuante di essere un segretario alle prime armi! :roll:

Re: Sondaggio moderazione in area privata

Inviato: 21 mag 2013, 12:27
da Federico
Ma figurati Luca...sposto il tutto nella sezione "Votazioni".

Re: Sondaggio moderazione in area privata

Inviato: 21 mag 2013, 21:57
da hycanus
Dichiaro concluso il sondaggio. E' stato scelto di affidare la moderazione ad un componente del consiglio direttivo.
Mi auguro sinceramente che non ce ne sia mai bisogno, pur nelle diversità di opinioni che possono portare a discussioni anche accese, ma mi auguro sempre nei limiti della decenza e del reciproco rispetto, e senza dover osservare azioni eclatanti e inopportune.
Personalmente eviterei di rifare un nuovo sondaggio per scegliere chi dovrà assolvere a questa incombenza.
Ritengo, come del resto già affermato, che il ruolo dovrebbe essere ricoperto da una carica super parters (presidente o vicepresidente a mio avviso) e comunque non da chi già ricopre il ruolo di moderatore.
Come ho già ribadito chiedo personalmente a Luciano, se lo vorrà, di assumere questo ruolo.
Invito gli altri consiglieri a esprimere la loro preferenza.
Concludo augurandomi veramente che non ci sia mai più bisogno di intervenire per moderare una discussione degenerata, e anzi auspico che questo strumento possa essere il deterrente per portare avanti i progetti in maniera proficua, come del resto mi sembra stiamo facendo in questo periodo con l' organizzazioni dei campi e di altre attività che riguardano l' associazione.

Re: Sondaggio moderazione in area privata

Inviato: 22 mag 2013, 21:44
da vigorius
io lo vedo soltanto adesso: Contrario alla moderazione. Se il Consiglio deve essere moderato è come mettere la museruola ai cani.

Re: Sondaggio moderazione in area privata

Inviato: 22 mag 2013, 22:40
da Duccio
vigorius ha scritto:io lo vedo soltanto adesso: Contrario alla moderazione. Se il Consiglio deve essere moderato è come mettere la museruola ai cani.

.... come si dice a Firenze "t'avehi à arrivare prima..." :D

Re: Sondaggio moderazione in area privata

Inviato: 23 mag 2013, 12:12
da vigorius
hycanus ha scritto:Dichiaro concluso il sondaggio. E' stato scelto di affidare la moderazione ad un componente del consiglio direttivo.
Mi auguro sinceramente che non ce ne sia mai bisogno, pur nelle diversità di opinioni che possono portare a discussioni anche accese, ma mi auguro sempre nei limiti della decenza e del reciproco rispetto, e senza dover osservare azioni eclatanti e inopportune.
Personalmente eviterei di rifare un nuovo sondaggio per scegliere chi dovrà assolvere a questa incombenza.
Ritengo, come del resto già affermato, che il ruolo dovrebbe essere ricoperto da una carica super parters (presidente o vicepresidente a mio avviso) e comunque non da chi già ricopre il ruolo di moderatore.
Come ho già ribadito chiedo personalmente a Luciano, se lo vorrà, di assumere questo ruolo.
Invito gli altri consiglieri a esprimere la loro preferenza.
Concludo augurandomi veramente che non ci sia mai più bisogno di intervenire per moderare una discussione degenerata, e anzi auspico che questo strumento possa essere il deterrente per portare avanti i progetti in maniera proficua, come del resto mi sembra stiamo facendo in questo periodo con l' organizzazioni dei campi e di altre attività che riguardano l' associazione.
Secondo me questo sondaggio non è valido, non si sono espressi tutti i consiglieri.
Inoltre chi esercita la facoltà di consigliere assume una veste pubblica e deve lasciare a casa la veste privata e personale e agire di conseguenza nei confronti
degli altri consiglieri.
Mi pare anche che la doppia carica di consigliere e Moderatore che alcuni consiglieri hanno sia inopportuna, troppo potere al singolo, e a che titolo? Mi piacerebbe
sentire risposte su questo argomento.
Se questo sondaggio è ritenuto valido , la mia opinione è questa : solo il Presidente in carica può intervenire per moderare i consiglieri.