Serata didattica Cascina di Spedaletto (PO)
Moderatore: giovanni1968
- Claudia Iozzelli
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 08 dic 2011, 23:40
- Località: Cantagallo (PO)
Serata didattica Cascina di Spedaletto (PO)
Sabato 19 Canislupus Italia è protagonista di un pomeriggio didattico alla Cascina di Spedaletto, nella Riserva Naturale Acquerino Cantagallo.
L' evento rientra nella programmazione che Legambiente fa annualmente per conto delle Aree Protette di Prato ( è stata fatta la stessa cosa l'anno scorso, io ero fra il pubblico!).
Intrattenitori, per la parte didattica e il successivo wh sono Giulio, Saverio e la Claudia: se qualcuno di voi si vuole unire all' allegra crombiccola per dare una mano è il benvenuto!
Che ne dite, lo scriviamo anche in chiaro?
L' evento rientra nella programmazione che Legambiente fa annualmente per conto delle Aree Protette di Prato ( è stata fatta la stessa cosa l'anno scorso, io ero fra il pubblico!).
Intrattenitori, per la parte didattica e il successivo wh sono Giulio, Saverio e la Claudia: se qualcuno di voi si vuole unire all' allegra crombiccola per dare una mano è il benvenuto!
Che ne dite, lo scriviamo anche in chiaro?
Claudia Iozzelli, Consigliere Canislupus Italia.
- Luciano
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: Serata didattica Cascina di Spedaletto (PO)
Per me si può fare tranquillamente!Claudia Iozzelli ha scritto: ...... Che ne dite, lo scriviamo anche in chiaro?

L.
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Serata didattica Cascina di Spedaletto (PO)
Bene per l'iniziativa in sè Claudia, ma non sarebbe stato opportuno valutare assieme (cioè con il Consiglio) la decisione di fare questa serata ? Domando cioè se qualunque membro del consiglio si debba sentire libero di fare serate a nome CLI senza informare gli altri membri che pochi giorni prima.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Serata didattica Cascina di Spedaletto (PO)
Forse era sfuggito, ma l' evento è stato programmato mesi fa ed inserito nel calendario degli eventi della provincia di Prato, sia online che su opuscoli cartacei da tempo distribuiti. Ne abbiamo ampiamente discusso nel mese di marzo perché non ci trovavamo d'accordo sul compenso, che poi abbiamo definito in 120 euro. È tutto scritto qui sul forum da qualche parte.
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Serata didattica Cascina di Spedaletto (PO)
Il thread è questo iniziato da me per discutere i compensi, ma lì già emerge da parte vostra l'"aver dato la disponibilità per la serata". Non voglio creare polemiche inutili, ma credo che in quanto associazione dovremmo prendere decisioni tutti assieme.
viewtopic.php?f=128&t=5215&p=51293&hili ... tto#p51293
viewtopic.php?f=128&t=5215&p=51293&hili ... tto#p51293
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Serata didattica Cascina di Spedaletto (PO)
Credo che in questo caso prendere decisioni sia superfluo. L' evento è la fotocopia di quelli già svolti e che hanno riscosso tutti un ampio successo, oltretutto nella stessa sede di altri due precedenti eventi. Peraltro questo era già stato programmato tempo fa dando la nostra disponibilità dietro compenso. L' evento organizzato da legambiente, è stato come ho detto pubblicizzato sul calendario eventi della provincia. Io personalmente me ne ricordavo bene.
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Serata didattica Cascina di Spedaletto (PO)
Programmato appunto senza consulto con il Consiglio, sarebbe bastata a mio avviso anche solo una specifica comunicazione sul forum per conoscenza.hycanus ha scritto: Peraltro questo era già stato programmato tempo fa dando la nostra disponibilità dietro compenso.
D'accordo Luca, ma il calendario eventi della Provincia non è necessariamente il nostro.L' evento organizzato da legambiente, è stato come ho detto pubblicizzato sul calendario eventi della provincia. Io personalmente me ne ricordavo bene.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- Duccio
- Presidente Canislupus Italia
- Messaggi: 6227
- Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: Serata didattica Cascina di Spedaletto (PO)
Anche per conto mio una maggiore condivisione non sarebbe stata malvagia. Ricordavo della discussione sui compensi, ma per il resto sinceramente non ricordavo niente. Nessun problema, ma cerchiamo di lavorare tutti insieme!
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
- Claudia Iozzelli
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 08 dic 2011, 23:40
- Località: Cantagallo (PO)
Re: Serata didattica Cascina di Spedaletto (PO)
Alessio, non riesco a vedere il link che hai messo: come mai?
Non è la prima volta che fai attacchi per cose non discusse a livello associativo quando sei stato fra i primi ad essere informato delle iniziative.
Io mi son fidata di te, non essendo nel consiglio e non potendo accedere all'area privata, nel dare la mia disponibilità (fra l'altro sabato dovrei essere a lavorare, mi toccherà pagare una persona che mi sotituisca e quindi ripeto l'invito: se c'è qualcuno che può sostituirmi nella didattica, ben venga!).
Se ritenevi opportuno parlarne col consiglio e avere l'appoggio di tutti avresti potuto farlo, anzi, era un tuo dovere, in qualità di consigliere informato della cosa. Anzi, sinceramente credevo che l'avessi fatto, resto basita a leggere ora che la cosa non era stata discussa e approvata dai Cli, sapendo come sei pignolo. Federico ai tempi aveva girato la mail di Legambiente anche a te, come a me e ne avevamo discusso. E ricordo che siamo arrivati a dare disponibilità sul filo del rasoio, dopo diversi solleciti e a tempo scaduto (dovevano fare programma e volantino). Come ricordo che per dare risposta ci siamo sbattuti io e Luca.
Ci sono modi e ci sono tempi, per fare le cose, se si vogliono fare.
Non è la prima volta che fai attacchi per cose non discusse a livello associativo quando sei stato fra i primi ad essere informato delle iniziative.
Io mi son fidata di te, non essendo nel consiglio e non potendo accedere all'area privata, nel dare la mia disponibilità (fra l'altro sabato dovrei essere a lavorare, mi toccherà pagare una persona che mi sotituisca e quindi ripeto l'invito: se c'è qualcuno che può sostituirmi nella didattica, ben venga!).
Se ritenevi opportuno parlarne col consiglio e avere l'appoggio di tutti avresti potuto farlo, anzi, era un tuo dovere, in qualità di consigliere informato della cosa. Anzi, sinceramente credevo che l'avessi fatto, resto basita a leggere ora che la cosa non era stata discussa e approvata dai Cli, sapendo come sei pignolo. Federico ai tempi aveva girato la mail di Legambiente anche a te, come a me e ne avevamo discusso. E ricordo che siamo arrivati a dare disponibilità sul filo del rasoio, dopo diversi solleciti e a tempo scaduto (dovevano fare programma e volantino). Come ricordo che per dare risposta ci siamo sbattuti io e Luca.
Ci sono modi e ci sono tempi, per fare le cose, se si vogliono fare.
Claudia Iozzelli, Consigliere Canislupus Italia.
- Claudia Iozzelli
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 08 dic 2011, 23:40
- Località: Cantagallo (PO)
Re: Serata didattica Cascina di Spedaletto (PO)
Duccio, d'accordissimo con te. Sono la prima, come vedi, a voler condividere le cose (a volte risulto tediosa da come sono scrupolosa in questo senso e te ne sai qualcosa, con tutte le volte che ti disturbo al telefono per ogni cavolata!).Duccio ha scritto:Anche per conto mio una maggiore condivisione non sarebbe stata malvagia. Ricordavo della discussione sui compensi, ma per il resto sinceramente non ricordavo niente. Nessun problema, ma cerchiamo di lavorare tutti insieme!
Ma che sia così per tutti, non credo che i Cli di Prato siano gli unici a fare iniziative sul territorio.
E ribadisco la necessità di aprire la vecchia area privata: il modus operandi, noi nuovi consiglieri, possiamo apprenderlo solo da lì. Almeno in attesa della prossima riunione.
Claudia Iozzelli, Consigliere Canislupus Italia.