Pagina 5 di 7

Re: Parere urgente su collaborazione in radiocollaraggio.

Inviato: 04 set 2013, 21:19
da Duccio
Beh, a questo punto.... eccovela, mi raccomando massima discrezione. Sinceramente la trovo inopportuna, ma mi ha fatto riflettere il fatto che senza che ne avessi parlato con Marco, ha rilevato le stesse "peculiarità" nel comportamento di W. che io come molti anni rileviamo da sempre.

Si Stefano, siamo fuori... ma con molta dignità.


-----Messaggio originale-----
Da: Marco Zaccaroni [mailto:marco.zaccaroni@unifi.it]
Inviato: venerdì 23 agosto 2013 14:30
A: willy.reggioni@parcoappennino.it
Cc: MariaRosaria.Sannino@provincia.bologna.it; maura.guerrini@provincia.bologna.it; mzanni@regione.emilia-romagna.it
Oggetto: R: Protocollo lupo

Caro Willy,
allora per prima cosa io la convenzione non l'ho ancora firmata. La mia richiesta che definisci "dell'ultimo minuto" è legata al fatto che proprio all'ultimo minuto sono venuto a conoscenza del fatto che avrei potuto ricevere i dati in tempo reale come voi, senza alcun costo aggiuntivo per voi. Ricordo bene di aver detto che non avevo problemi a ottenere i dati in differita ma era scontato per me che non potevamo fare diversamente. Te ne sei guardato bene dal dircelo...
Io faccio il ricercatore e non il politicante, se mi presenti una opzione significa che quelle più sensate non sono percorribili. In una collaborazione funziona così (per me), mi fido di chi ho di fronte ma francamente comincio ad averne le scatole piene, perché:

io devo seguire il lupo sul campo e non posso avere i dati in diretta perché tu hai deciso così. Hai il boccino sempre in mano segnali tu a tutti ogni problema perché sei il primo che guarda la mail e ci fai bella figura. bene a me interessa invece che il primo che vede un problema lo faccia presente. Inoltre i dati arrivano giornalmente figurati se devo scocciarmi in continuazione a chiedere dati dell'ultimo minuto per un tuo capriccio.
Io non faccio il tuo studente.

come vedi vado dritto al punto senza tanti pistolotti burocratici.

E già che ci siamo faccio anche presente che non sono l'unico ad essersi accorto che la proprietà dei dati è un'altra tua imposizione che hai giustificato con capriole da equilibrista. La ragione è che un domani puoi inserire quei dati insieme ad altri che hai già e pubblicare senza inserire il mio nome o di Elisa o della tesista nel lavoro.
Io ci sto anche a passare per scemo, ma fino a un certo punto...

L'inserimento della macroarea nel progetto è legata solo a tuoi interessi, perché il lupo non è stato trovato in un parco ma in un atc, e verrà rilasciato in un atc. Perché non hai usato altrettanta solerzia nell'inserire il BO 2 nella collaborazione??? A me ste mosse non piacciono.

Che fosse molto difficile collaborare con te lo sapevo, ma io ci ho provato lo stesso.
Il mio modo di lavorare è diverso e noto alla provincia.
Quindi ti faccio un caro in bocca al lupo (ma per davvero). E rimango a disposizione come relatore della Sara Guiducci.
Io francamente faccio un passo indietro.
Lascio il materiale per il radiotracking a disposizione di Elisa e della tesista. E ovviamente se hanno problemi ci sono.
Ora il campo è tutto tuo . Auguri!

*******************************************
Marco Zaccaroni PhD
Department of Biology
University of Florence
Via Madonna del Piano, 6 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
Tel: +39 (0)55 4574713
********************************************
Responsabile tecnico Ambito Territoriale di Caccia Siena 19 Via Dante Alighieri, 23 -53042 Chianciano Terme (SI)
********************************************




-----Messaggio originale-----
Da: willy.reggioni@parcoappennino.it [mailto:willy.reggioni@parcoappennino.it]
Inviato: venerdì 23 agosto 2013 13:08
A: marco zaccaroni
Oggetto: Protocollo lupo

Ciao marco, gigi mi ha informato delle tue richieste dell'ultimo minuto, ti scrivo in fretta solo per ricordare gli accordi approvati da tutti i soggetti coinvolti che prevedono quanto di seguito sinteticamente indicato:

il Parco nazionale, la Provincia di Bologna, il CRAS e il Dipartimento concordano, attraverso il presente protocollo d’intesa, le modalità tecniche e operative per la realizzazione del rilascio in natura e del monitoraggio telemetrico dell’animale radiomarcato:

- il monitoraggio viene effettuato nel rispetto delle seguenti condizioni:

- omissis

- il Parco nazionale si assume anche i costi della ricezione dei dati via GSM;
- la ricezione dei dati e la programmazione a distanza del collare sono a cura del Parco nazionale, che si impegna a trasferire in tempo reale al Dipartimento, alla Provincia e al CRAS i dati relativi al monitoraggio in atto dell’animale;
- il Parco nazionale individua quali referenti per la raccolta dei dati e per la trasmissione in tempo reale degli stessi alla Provincia di Bologna, al Dipartimento e al CRAS in formato vettoriale georeferenziato, l’intero Staff del W.A.C che afferisce al proprio Servizio Conservazione della Natura;


Si tratta di precisi accordi presi nel corso di alcuni specifici incontri finalizzati proprio alla messa a punto delle "regole del gioco". Ora per noi queste regole sono diventate un regolamento a cui fare riferimento sempre, l'accordo è stato infatto approvato con atto ufficiale del parco. Non possiamo cambiare le carte in gioco adesso.

Sono tuttavia sicurissimo che avrai modo di apprezzare l'efficienza di gigi nel farvi avere in tempi rapidissimi le localizzazioni. Nessuno dei soggetti coinvolti in analoghe esperienze si è mai lamentato per questo.
a presto willy

Re: Parere urgente su collaborazione in radiocollaraggio.

Inviato: 05 set 2013, 15:50
da giovanni1968
Cacchio è andato giù pari....
Credo che la vicenda ci possa insegnare qualcosa.
Se è nostra intenzione partecipare ad un monitoraggio di questo tipo dobbiamo fare un salto di qualità e farci trovare pronti perche come abbiamo visto nessuno regala niente.Intendo dire che possiamo pianificare un acquisto di un collare gps chiedendo aiuto a sponsor o raccolta fondi volontaria ai soci(io con la mia ditta qualcosa darei volentieri ma voglio la titolarità dei dati :lol: ) prepararci tecnicamente alla gestione della partita e cogliere la prossima opportunità

Gio

Re: Parere urgente su collaborazione in radiocollaraggio.

Inviato: 10 set 2013, 18:56
da giovanni1968
Mi sono sentito oggi con Gigi del WAC e mi diceva che probabilmente la lupa non verrà messa in liberta....ottima scelta.


Gio

Re: Parere urgente su collaborazione in radiocollaraggio.

Inviato: 10 set 2013, 21:45
da Duccio
Si, la lupa ha nuovamente problemi alla colonna vertebrale e in sostanza non cammina

Re: Parere urgente su collaborazione in radiocollaraggio.

Inviato: 10 set 2013, 22:30
da Stefano P
Scelta obbligata, più che altro. Liberare una lupa con problemi di salute compromettenti la riproduzione e persino la locomozione non avrebbe alcun senso conservazionistico ed esporrebbe il WAC a inevitabili critiche da parte della comunità scientifica nazionale. Sopratutto ora che si sono fatti dei "nemici".

Re: Parere urgente su collaborazione in radiocollaraggio.

Inviato: 24 set 2013, 13:36
da Duccio
Da non diffondere absolutely: Lilith è stata liberata ieri sera in zona Monzuno, Bologna, dopo 103 giorni di cattività. Se dovesse capitare in qualche VT... è lei.

Re: Parere urgente su collaborazione in radiocollaraggio.

Inviato: 24 set 2013, 13:41
da Federico
Duccio ha scritto:Da non diffondere absolutely: Lilith è stata liberata ieri sera in zona Monzuno, Bologna, dopo 103 giorni di cattività. Se dovesse capitare in qualche VT... è lei.
Con o senza collare?

Re: Parere urgente su collaborazione in radiocollaraggio.

Inviato: 24 set 2013, 15:36
da Duccio
Federico ha scritto:
Duccio ha scritto:Da non diffondere absolutely: Lilith è stata liberata ieri sera in zona Monzuno, Bologna, dopo 103 giorni di cattività. Se dovesse capitare in qualche VT... è lei.
Con o senza collare?
collare

Re: Parere urgente su collaborazione in radiocollaraggio.

Inviato: 24 set 2013, 16:01
da Federico
Ma le condizioni di salute quali erano al momento?

Alla fine anche quelli del centro hanno ceduto?

Re: Parere urgente su collaborazione in radiocollaraggio.

Inviato: 24 set 2013, 16:20
da hycanus
Ma è stata liberata nel territorio del presunto branco di origine?
Se le venisse voglia di prendere dimora in acquerino/cantagallo e dintorni la ditta di investigazioni boschive Iozzelli/Gori/Cecconi la becca di sicuro...speriamo.
Ma speriamo soprattutto che riesca a cavarsela da sola dopo tutto questo tempo e a quanto pare con qualche "problemino di salute".