Ordine del Giorno riunione 1 Dicembre 2013
Moderatore: giovanni1968
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Ordine del Giorno riunione 1 Dicembre 2013
Di seguito i punti all' Ordine del giorno della riunione del Consiglio Direttivo di domenica 1 Dicembre:
1) Comunicazioni del Presidente
2) Organizzazione campi di studio anno 2014
3) Nuovo sito internet Canislupus Italia
4) Istituzione Comitato scientifico
5) Newsletter, presentazioni slide per le didattiche al pubblico
6) Eventuali modifiche in seno al Consiglio Direttivo
7) Varie ed eventuali
Se mi sono scordato qualcosa vi prego di aggiornare.
Comunico inoltre che per sopraggiunti impegni familiari non procastinabili il sottoscritto non potrà partecipare alla riunione. Ho già consegnato a Saverio delega sottoscritta a rappresentarmi in sede di riunione.
Luca
1) Comunicazioni del Presidente
2) Organizzazione campi di studio anno 2014
3) Nuovo sito internet Canislupus Italia
4) Istituzione Comitato scientifico
5) Newsletter, presentazioni slide per le didattiche al pubblico
6) Eventuali modifiche in seno al Consiglio Direttivo
7) Varie ed eventuali
Se mi sono scordato qualcosa vi prego di aggiornare.
Comunico inoltre che per sopraggiunti impegni familiari non procastinabili il sottoscritto non potrà partecipare alla riunione. Ho già consegnato a Saverio delega sottoscritta a rappresentarmi in sede di riunione.
Luca
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- vigorius
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: 09 giu 2009, 22:08
- Località: Prato
Re: Ordine del Giorno riunione 1 Dicembre 2013
Aggiungerei :
istituzione del Coordinatore o organizzatore delle riunioni del CD
istituzione del Coordinatore o organizzatore delle riunioni del CD
Saverio Gori, Consigliere Canislupus Italia.
"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" Walter Bonatti
"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" Walter Bonatti
- Michelangelo
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 29 gen 2012, 19:36
Re: Ordine del Giorno riunione 1 Dicembre 2013
ma il coordinatore non è il presiente? sennò si fanno più cariche noi che a Roma
Michelangelo Angeloni, Consigliere Canislupus Italia.
"È inutile per la pecora essere a favore del vegetarianismo mentre il lupo continua ad avere un'opinione diversa."
"È inutile per la pecora essere a favore del vegetarianismo mentre il lupo continua ad avere un'opinione diversa."
- Duccio
- Presidente Canislupus Italia
- Messaggi: 6227
- Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: Ordine del Giorno riunione 1 Dicembre 2013
aggiungerei:
relazione con altri gruppi di ricerca
organizzazione evento annuale
campagna tesseramento 2014
relazione con altri gruppi di ricerca
organizzazione evento annuale
campagna tesseramento 2014
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Ordine del Giorno riunione 1 Dicembre 2013
Trovo questa tua decisione surreale, dopo mesi che sai che questa riunione si terrà ed in qualità di segretario.hycanus ha scritto: Comunico inoltre che per sopraggiunti impegni familiari non procastinabili il sottoscritto non potrà partecipare alla riunione. Ho già consegnato a Saverio delega sottoscritta a rappresentarmi in sede di riunione.
Luca
Aggiungo e confermo alcuni punti che personalmente ritengo importanti:
- Snellimento procedure decisionali ( Presidente e/o Segretario avochino a sè onere ed onore di maggiori responsabilità decisionali perchè la fotografia dello stato attuale è per non pochi aspetti uno stallo, sito internet e forum alcuni tra questi )
- Raduno annuale soci (due giorni sarebbero già sufficienti)
- Obbiettivi dell'Associazione, collaborazioni, iniziative, progetti.
- Standardizzazione delle modalità di accesso ai campi ( chi paga cosa, a chi viene offerto cosa, quanto è il rimborso per l'organizzatore anche in caso di pochi partecipanti, quali i parametri per il rimborso, [tabelle ACI etc etc]).
- Evento annuale CLI ( obiettivo, soggetti interessati, contesto, location, date, pubblicizzazione etc ).
- Modalità inserimento allegati (siamo un'associazione che documenta, le modalità di inserimento attuali a mio avviso disincentivano ad inserire documenti )
- Iscrizione al forum ( c'è gente che prova ad iscriversi 2/3 volte e poi abbandona, dobbiamo continuare così ?! )
Sono a mio avviso con evidenza troppe (chi ha letto cosa, chi ha scritto a chi, chi ha la ricevuta di quale pagamento etc etc )Nicola ha scritto:3- Gestione ed eventuale razionalizzazione varie mail dell'Associazione: sono troppe?
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- Stefano P
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 10 nov 2011, 09:44
Re: Ordine del Giorno riunione 1 Dicembre 2013
Direi che l'odg proposto da Nicola nell'altra discussione sia ad ora il più completo. Chi ha tempo, per favore, lo sovrapponga con l'odg proposto da Luca con le aggiunte di Duccio e Alessio, poi lo organizzi per bene e lo posti in questa discussione. Io ora non ho proprio il tempo.
Ciao, S.
Ciao, S.
Stefano, Consigliere Canislupus Italia.
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Ordine del Giorno riunione 1 Dicembre 2013
Riassumo qui i punti emersi all'ODG, aggiungerò quelli emergenti fino a Sabato sera:
1- Campagna iscrizioni 2014.
2- Calendario campi 2014 (da mettere in rilievo prima possibile):
- feedback campi;
- numero minimo di organizzatori per campo;
- semplificazione iscrizione campi (vedi eliminazione pagamento via fax; inserimento obbligatorio dati …);
- budget di campo;
- standardizzazione delle modalità di accesso ai campi ( chi paga cosa, a chi viene offerto cosa, quanto è il rimborso per l'organizzatore anche in caso di pochi partecipanti, quali i parametri per il rimborso, [tabelle ACI etc etc]).
3- Gestione e razionalizzazione mail dell'Associazione: sono troppe?
4- Giornate didattiche ed incontri didattici: come gestirli?
5- Raduno annuale nazionale dei soci Canislupus: "Festa del lupo" o altra definizione (due giorni sarebbero gia sufficienti).
6- Nuovo sito internet Canislupus Italia e veste grafica.
7- Rendere più operative le discussioni on-line? Snellimento procedure decisionali ( Presidente e/o Segretario e Consiglio sono favorevoli ad attribuire ai primi due maggiori responsabilità decisionali ?? La fotografia dello stato attuale è per non pochi aspetti uno stallo, sito internet e forum alcuni tra questi )
8- Comunicazione e newsletter (carta intestata, comunicazioni ufficiali eventualmente vagliate dal Presidente, lista destinatari newsletter, comunicazioni con la stampa, etc...).
9- Materiale a marchio Canislupus Italia (biglietti da visita, presentazioni ppt di livello diverso, etc...).
10- Sezioni locali di Canislupus Italia.
11- Riorganizzazione del Consiglio, del numero dei Consiglieri e creazione di una task force di Tecnici per rendere meno macchinosa e più dinamica/operativa l'Associazione.
12- Formazione del Comitato Scientifico.
13- Deleghe: responsabilizzare i Consiglieri su materie specifiche?
14- Obbiettivi dell'Associazione, collaborazioni, iniziative, progetti. Collaborazioni con altri Enti o Associazioni. Presente e futuro. Relazione con altri gruppi di ricerca. -
15- Eventuali sponsorizzazioni e quindi creazione di un curriculum vitae per raccolta fondi.
16- Acquisto videofototrappole.
17- Evento annuale CLI ( organizzazione convegno a carattere scientifico; obiettivo, soggetti interessati, contesto, location, date, pubblicizzazione etc ).
18- Modalità inserimento allegati (siamo un'associazione che documenta, le modalità di inserimento attuali a mio avviso disincentivano ad inserire documenti )
19- Modalità iscrizione al forum ( c'è gente che prova ad iscriversi 2/3 volte e poi abbandona, dobbiamo continuare così ?! )
1- Campagna iscrizioni 2014.
2- Calendario campi 2014 (da mettere in rilievo prima possibile):
- feedback campi;
- numero minimo di organizzatori per campo;
- semplificazione iscrizione campi (vedi eliminazione pagamento via fax; inserimento obbligatorio dati …);
- budget di campo;
- standardizzazione delle modalità di accesso ai campi ( chi paga cosa, a chi viene offerto cosa, quanto è il rimborso per l'organizzatore anche in caso di pochi partecipanti, quali i parametri per il rimborso, [tabelle ACI etc etc]).
3- Gestione e razionalizzazione mail dell'Associazione: sono troppe?
4- Giornate didattiche ed incontri didattici: come gestirli?
5- Raduno annuale nazionale dei soci Canislupus: "Festa del lupo" o altra definizione (due giorni sarebbero gia sufficienti).
6- Nuovo sito internet Canislupus Italia e veste grafica.
7- Rendere più operative le discussioni on-line? Snellimento procedure decisionali ( Presidente e/o Segretario e Consiglio sono favorevoli ad attribuire ai primi due maggiori responsabilità decisionali ?? La fotografia dello stato attuale è per non pochi aspetti uno stallo, sito internet e forum alcuni tra questi )
8- Comunicazione e newsletter (carta intestata, comunicazioni ufficiali eventualmente vagliate dal Presidente, lista destinatari newsletter, comunicazioni con la stampa, etc...).
9- Materiale a marchio Canislupus Italia (biglietti da visita, presentazioni ppt di livello diverso, etc...).
10- Sezioni locali di Canislupus Italia.
11- Riorganizzazione del Consiglio, del numero dei Consiglieri e creazione di una task force di Tecnici per rendere meno macchinosa e più dinamica/operativa l'Associazione.
12- Formazione del Comitato Scientifico.
13- Deleghe: responsabilizzare i Consiglieri su materie specifiche?
14- Obbiettivi dell'Associazione, collaborazioni, iniziative, progetti. Collaborazioni con altri Enti o Associazioni. Presente e futuro. Relazione con altri gruppi di ricerca. -
15- Eventuali sponsorizzazioni e quindi creazione di un curriculum vitae per raccolta fondi.
16- Acquisto videofototrappole.
17- Evento annuale CLI ( organizzazione convegno a carattere scientifico; obiettivo, soggetti interessati, contesto, location, date, pubblicizzazione etc ).
18- Modalità inserimento allegati (siamo un'associazione che documenta, le modalità di inserimento attuali a mio avviso disincentivano ad inserire documenti )
19- Modalità iscrizione al forum ( c'è gente che prova ad iscriversi 2/3 volte e poi abbandona, dobbiamo continuare così ?! )
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Ordine del Giorno riunione 1 Dicembre 2013
Questo tu come lo sai?pigrofalco ha scritto:- Iscrizione al forum ( c'è gente che prova ad iscriversi 2/3 volte e poi abbandona, dobbiamo continuare così ?! )
Agevolo spesso l'iscrizione degli utenti che mi chiedono aiuto iscrivendoli io stesso, chi è che si lamenta e con chi?
Discussione infinita...pigrofalco ha scritto:Sono a mio avviso con evidenza troppe (chi ha letto cosa, chi ha scritto a chi, chi ha la ricevuta di quale pagamento etc etc )Nicola ha scritto:3- Gestione ed eventuale razionalizzazione varie mail dell'Associazione: sono troppe?

Per quanto mi riguarda:
"staff" da eliminare, rimane "info", per i campi va bene "campi", per le iscrizioni va bene "iscrizioni" in modo da distinguere tesseramenti e campi, al limite andrebbe bene anche un accorpamento lasciando solo "iscrizioni"...poi quali sarebbero le altre che non vanno bene?
Chi legge cosa: il tesoriere "iscrizioni", il responsabile campi "campi", io "webmaster", il presidente è in copia su tutte a parte "webmaster", io pure sono in copia a diverse mail; chi è in copia è solo per supervisione e non dovrebbe mai intervenire/interferire a meno di delega (come ha fatto ad esempio Nicola quando non poteva collegarsi per diversi giorni), ecc.
Comunque, io a suo tempo feci un bel foglio con tutte le email istituite, con chi aveva accesso a cosa...per fare chiarezza e pulizia...non ricordo se l'avevo sottoposto solo al presidente e vice-presidente o se poi ho inserito anche qui...boh!
Se lo ritrovo lo condivido e/o lo stampo per l'incontro, così vi regolate ed eventualmente decidete.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Ordine del Giorno riunione 1 Dicembre 2013
Me lo dicono, evidentemente. Ho almeno due amici personali che hanno provato e poi desistito.Federico ha scritto:Questo tu come lo sai?pigrofalco ha scritto:- Iscrizione al forum ( c'è gente che prova ad iscriversi 2/3 volte e poi abbandona, dobbiamo continuare così ?! )
Con me, come detto. Dopodichè non sta in piedi che tu debba aiutare la gente ad iscriversi al forum, la cui accessibilità dovrebbe essere, deve essere, alla portata di chiunque senza bisogno di aiuti.Agevolo spesso l'iscrizione degli utenti che mi chiedono aiuto iscrivendoli io stesso, chi è che si lamenta e con chi?
Ricorderai la mia proposta di 3 mail, una per te, una per Duccio, l'altra per tutto il resto. Qualcuno ricorderà anche gli esempi citati (La NASA ad esempio, sul cui sito compare un solo contatto mail). La mia domanda quindi non era letteralmente "Chi legge cosa?", ricordo bene la lista che avevi fatto. Il problema è che questo meccanismo è a mio avviso oggettivamente macchinoso, di complessa gestione, in pratica un casino, dove la moltiplicazione di mail e ruoli compartimentati diminuisce la nostra efficienza lungi dall'aumentarla. La domanda posta da Nicola nell'ODG nasce dalla cospicua serie di volte in cui in questi mesi di collaborazione per il campo ci siamo trovati a chiederci chi avrebbe dovuto sapere quale cosa per averla letta in quale account-mail. Forse tu sei assuefatto a procedure del genere, informatiche e non, nè ho mai messo in dubbio la tua competenza e la tua buona fede, ma sono del parere che dobbiamo pensare a modi più efficaci e al contempo semplici, nel gestire questa associazione.Chi legge cosa: il tesoriere "iscrizioni", il responsabile campi "campi", io "webmaster", il presidente è in copia su tutte a parte "webmaster", io pure sono in copia a diverse mail; chi è in copia è solo per supervisione e non dovrebbe mai intervenire/interferire a meno di delega (come ha fatto ad esempio Nicola quando non poteva collegarsi per diversi giorni), ecc.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Ordine del Giorno riunione 1 Dicembre 2013
Hanno sbagliato a desistere, bastava che chiedessero aiuto a chi poteva aiutarli.pigrofalco ha scritto: Me lo dicono, evidentemente. Ho almeno due amici personali che hanno provato e poi desistito.
Va bene, allora il prossimo che mi chiede aiuto lo mando affanculo.pigrofalco ha scritto: Dopodichè non sta in piedi che tu debba aiutare la gente ad iscriversi al forum, la cui accessibilità dovrebbe essere, deve essere, alla portata di chiunque senza bisogno di aiuti.
Probabilmente sono assuefatto, senza dubbio (non scherzo), ma cosa c'è di più semplice di avere un account per il tesoriere (iscrizioni) ed un account per il responsabile dei campi (campi)?pigrofalco ha scritto: Forse tu sei assuefatto a procedure del genere, informatiche e non, nè ho mai messo in dubbio la tua competenza e la tua buona fede, ma sono del parere che dobbiamo pensare a modi più efficaci e al contempo semplici, nel gestire questa associazione.
Dove sta la difficoltà nel capire che:
- è il tesoriere che deve sapere chi paga ed è iscritto
- è il responsabile dei campi che deve sapere chi partecipa a quale campo
A me sembra palese, se qualcuno non aveva il polso della situazione era per colpa sua e basta.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.