ABC del fototrappolaggio

Sezione dedicata al Consiglio Direttivo di Canislupus Italia

Moderatore: giovanni1968

Avatar utente
Michelangelo
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 gen 2012, 19:36
ABC del fototrappolaggio

Messaggio da Michelangelo » 04 feb 2015, 08:11

Ciao a tutti, tra i più esperti chi se la sentirebbe di scrivere un breve ABC del fototrappolaggio, una piccola guida in 10 punti con i consigli basilari del per utilizzare le fototrappole, una cosa breve che sottolinei le attenzioni salienti necessarie per eseguire un buon piazzamento di FTV.

Lo volevo inserire all'interno dell'area soci.
Michelangelo Angeloni, Consigliere Canislupus Italia.

"È inutile per la pecora essere a favore del vegetarianismo mentre il lupo continua ad avere un'opinione diversa."

Avatar utente
Federico
Webmaster
Messaggi: 5655
Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
Località: Prato
Re: ABC del fototrappolaggio

Messaggio da Federico » 04 feb 2015, 08:45

Buona idea!

Credo che le competenze non manchino a diversi dei consiglieri...buttate giù due righe qui che poi le mettiamo a punto.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.

Avatar utente
Duccio
Presidente Canislupus Italia
Messaggi: 6227
Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: ABC del fototrappolaggio

Messaggio da Duccio » 04 feb 2015, 12:49

Io la devo fare per il gruppo cirsemaf, quindi appena pronta si può utilizzare quella.
Sono ancora a letto con la febbre e dopo un pò il pc mi da noia, per cui non so se entro la settimana la concludo
Non dimentichiamoci anche dell'articolo http://www.italian-journal-of-mammalogy ... /view/8789

ciao, d.
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.

"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani

Avatar utente
Stefano P
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 2214
Iscritto il: 10 nov 2011, 09:44
Re: ABC del fototrappolaggio

Messaggio da Stefano P » 04 feb 2015, 13:10

Forse la cosa viaggia in parallelo, ma penso che sarebbe carino da parte nostra informare il pubblico sugli aspetti legali legati alla posa in ambienti naturali di strumenti in grado di acquisire immagini. Questo perché, all'infuori di noi, non credo che siano molti gli utenti del forum che usano queste macchinette per progetti di studio/monitoraggio. Anzi, la stragrande maggioranza le usa per diletto.

Naturalmente il caso specifico delle fototrappole ad uso faunistico non è contemplato dalla legge, ma penso che alcune aree protette si siano dotate di normative interne dedicate. E poi ci sarebbe il discorso spinoso della violazione della privacy.

Si potrebbe dare delle indicazioni di massima, del tipo: "...Nonostante la pratica del fototrappolaggio non sia contemplata dalla normativa vigente, è buona norma: assicurarsi che il terreno non sia privato o chiedere l'autorizzazione del proprietario, informare il direttore della riserva di caccia se si è all'interno di una di queste, se si è in un'area protetta chiedere il permesso dell'ente gestore, non utilizzare cibo come attrattivo, cancellare le immagini in cui sono visibili persone, etc."

Secondo voi ci esponiamo troppo? Duccio?
Stefano, Consigliere Canislupus Italia.

Avatar utente
Federico
Webmaster
Messaggi: 5655
Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
Località: Prato
Re: ABC del fototrappolaggio

Messaggio da Federico » 04 feb 2015, 13:50

Stefano P ha scritto: Secondo voi ci esponiamo troppo?
Secondo me no.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.

Avatar utente
Claudia Iozzelli
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 432
Iscritto il: 08 dic 2011, 23:40
Località: Cantagallo (PO)
Re: ABC del fototrappolaggio

Messaggio da Claudia Iozzelli » 04 feb 2015, 17:05

Sbaglio io o di questa cosa se n'era parlato a Monte Sole, dicendo che qualcuno (un team con Luciano e Lorenzo, mi pare) doveva buttare giù una sorta di protocollo a marchio Cli da seguire per il monitoraggio? Discussione scaturita dal problema "attrattivo sì, attrattivo no" e la polemica conseguente con i tecnici?
Claudia Iozzelli, Consigliere Canislupus Italia.

Avatar utente
Michelangelo
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 gen 2012, 19:36
Re: ABC del fototrappolaggio

Messaggio da Michelangelo » 04 feb 2015, 19:10

A Montesole si era parlato di redigere un documento circa l'etica da seguire nel fototrappolaggio, quello che dico io è invece un piccolo " How to do".
Michelangelo Angeloni, Consigliere Canislupus Italia.

"È inutile per la pecora essere a favore del vegetarianismo mentre il lupo continua ad avere un'opinione diversa."

Avatar utente
Luciano
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 2670
Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: ABC del fototrappolaggio

Messaggio da Luciano » 04 feb 2015, 19:40

Michelangelo ha scritto:.... chi se la sentirebbe di scrivere un breve ABC del fototrappolaggio, una piccola guida in 10 punti con i consigli basilari del per utilizzare le fototrappole, ....
Scusa Mic ... ma, a quale fine? quali sarebbero secondo te i vantaggi di "pubblicizzare" .. o comunque legittimare (tramite "guida") il posizionamento di FVT? Se qualche socio ha bisogno di consigli ... sarà lui a farsi vivo nella discussione apposita; mi pare che una cosa "dedicata" in area soci .. equivalga ad una incentivazione all'uso di questa tecnica.

L.

Avatar utente
Michelangelo
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 gen 2012, 19:36
Re: ABC del fototrappolaggio

Messaggio da Michelangelo » 04 feb 2015, 21:20

Bè che male c'è?usare una fototrappola non è un problema e sopratutto se fatto in maniera opportuna!! Non saremo certo noi a incentivare l'uso delle fototrappole ma almeno possiamo dare dei consigli su come farlo bene. E' un piccolo regalo per i soci. Se però credete sia inutile fate come se non avessi detto niente.
Michelangelo Angeloni, Consigliere Canislupus Italia.

"È inutile per la pecora essere a favore del vegetarianismo mentre il lupo continua ad avere un'opinione diversa."

Avatar utente
Luciano
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 2670
Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: ABC del fototrappolaggio

Messaggio da Luciano » 04 feb 2015, 22:29

Michelangelo ha scritto:Bè che male c'è?usare una fototrappola non è un problema e sopratutto se fatto in maniera opportuna!! Non saremo certo noi a incentivare l'uso delle fototrappole ma almeno possiamo dare dei consigli su come farlo bene. E' un piccolo regalo per i soci. Se però credete sia inutile fate come se non avessi detto niente.
Michelangelo, ... non rispondere "piccato" ad ogni mia osservazione :D
Io dico la mia opinione ... poi sarà il parere della maggior parte di noi .. a determinare ciò che si fa, quindi ... tranquillo!
La mia considerazione nasce dal fatto che abbiamo già una notevole quantità di "materiale" dedicato al foto-video-trappolaggio:
ad esempio nella sezione Materiali e attrezzature per la ricerca faunistica ci sono diverse discussioni sull'argomento .... compresa una sottosezione che si chiama proprio Fotovideotrappole ... e diverse altre discussioni dedicate ... come ad esempio Comparazione strumenti per TVF.
Anche nella sezione Ricerca sul campo: materiali e metodi c’è un’apposita sottosezione che si chiama appunto Foto/Video trappolaggio.
Insomma c'è di tutto e di più quasi in ogni dove ... ed anche alla luce dei recenti attacchi sul fatto che si faccia poco o nulla per disincentivare fototrappolaggi e/o monitoraggi "selvaggi" ... mi pare superfluo aprire un'altra sezione sul tema ... anche in area soci, in fondo il forum è uno ... e le discussioni da mettere in area soci sono quelle che trattano argomenti che non possono essere letti e dibattuti da chiunque .... e non mi pare il caso del v-f-trappolaggio.

L.


Rispondi

Torna a “Consiglio Direttivo”