Impronte curiose

Segnalazioni attendibili della specie e rinvenimento di segni di presenza
Avatar utente
teotegas
Nuovo Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 giu 2013, 11:16
Impronte curiose

Messaggio da teotegas » 28 nov 2013, 23:57


Avatar utente
Dario
Utente Master
Messaggi: 1039
Iscritto il: 18 mag 2009, 17:11
Località: Livorno
Re: Impronte curiose

Messaggio da Dario » 29 nov 2013, 08:22

non capisco le dimensioni ma direi cane

Avatar utente
lorenzo lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 12 nov 2012, 14:57
Re: Impronte curiose

Messaggio da lorenzo lazzeri » 29 nov 2013, 09:35

Guardando la pista mi vengon dei dubbi, però non capisco ne le dimensioni dell'impronta ne tanto meno la lunghezza del passo

Avatar utente
pigrofalco
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 6066
Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
Località: Firenze
Re: Impronte curiose

Messaggio da pigrofalco » 29 nov 2013, 09:38

Ci dici la misura esatta del cellulare ?

Comunque sembrano piccole.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.

"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."

Avatar utente
teotegas
Nuovo Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 giu 2013, 11:16
Re: Impronte curiose

Messaggio da teotegas » 29 nov 2013, 12:48

Vi allego foto con misure, in effetti l'impronta è piccola, quello che mi ha colpito è la pista perfettamente dritta, un cane non dovrebbe farla così'.
Da quello che ho studiato, piste simili potrebbero essere di lupo (o CLC), di lince o forse ipotizzo un grosso gatto selvatico.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/669 ... PRONTA.pdf

Avatar utente
lorenzo lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 12 nov 2012, 14:57
Re: Impronte curiose

Messaggio da lorenzo lazzeri » 29 nov 2013, 12:59

lupo escluso.... l'impronta mi sembra anche molto rotonda non so se per la neve alta...

Avatar utente
marcospada
Utente Super-Attivo
Messaggi: 325
Iscritto il: 12 mag 2010, 15:51
Località: Roma
Contatta:
Re: Impronte curiose

Messaggio da marcospada » 29 nov 2013, 16:08

Dalla forma del cuscinetto e dalle unghie escluderei i felini; escluso anche il lupo per le dimensioni, rimane il cane con tutta la sua variabilità di razze. Mi danno l'idea di un segugio al galoppo.
°°°°°°°°°°°°°°°°°
Marco Spada - Roma.
http://www.arch-spada.com/photo/
Immagine
"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"

Avatar utente
fiore955
Utente Master
Messaggi: 2403
Iscritto il: 16 feb 2010, 16:54
Località: San Lazzaro di Savena
Re: Impronte curiose

Messaggio da fiore955 » 29 nov 2013, 17:34

E' possibile che possa trattarsi di qualche razza nordica, filogeneticamente più vicina al lupo, se non di volpe.

Avatar utente
pigrofalco
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 6066
Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
Località: Firenze
Re: Impronte curiose

Messaggio da pigrofalco » 29 nov 2013, 18:11

fiore955 ha scritto:E' possibile che possa trattarsi di qualche razza nordica, filogeneticamente più vicina al lupo, se non di volpe.
Quoto l'ipotesi volpe.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.

"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."

Avatar utente
lorenzo lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 12 nov 2012, 14:57
Re: Impronte curiose

Messaggio da lorenzo lazzeri » 29 nov 2013, 18:25

pigrofalco ha scritto:
fiore955 ha scritto:E' possibile che possa trattarsi di qualche razza nordica, filogeneticamente più vicina al lupo, se non di volpe.
Quoto l'ipotesi volpe.
riquoto


Rispondi

Torna a “Segnalazione avvistamenti”