Responsabile gestione campi.
Moderatore: giovanni1968
- nicola sabatino
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 14 apr 2010, 18:38
Re: Responsabile gestione campi.
Ottimo lavoro Fede!
Io accedo senza problemi anche da hotmail.
Nel foglio condiviso sarebbe possibile introdurre il recapito dell'iscritto (per invio tessera), e il campo a cui partecipa?
Grazie mille!
Nicola
Io accedo senza problemi anche da hotmail.
Nel foglio condiviso sarebbe possibile introdurre il recapito dell'iscritto (per invio tessera), e il campo a cui partecipa?
Grazie mille!
Nicola
Nicola Sabatino, Consigliere Canislupus Italia.
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Responsabile gestione campi.
Verifica che tu possa editare, altrimenti creati un account su gmail, poi ti ricondivido.nicola sabatino ha scritto: Io accedo senza problemi anche da hotmail.
Allora, per il recapito della tessera...dovrebbe esserci un'altro documento condiviso dove viene tenuta traccia delle iscrizioni come socio, mantenuto da Saverio e Duccio.nicola sabatino ha scritto: Nel foglio condiviso sarebbe possibile introdurre il recapito dell'iscritto (per invio tessera), e il campo a cui partecipa?
Anche questo andrebbe creato e condiviso con l'account CLI, appena ho la possibilità lo faccio e mi allineo con i diretti interessati.
Il documento dei campi è un'altra cosa.
Per quanto riguarda il campo a cui partecipa una persona...nel documento c'è uno sheet per ogni ognuno

Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- nicola sabatino
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 14 apr 2010, 18:38
Re: Responsabile gestione campi.
Se per "editare" intendi "scriverci" su e "fare correzioni", mi sembra di poterlo fare! Scusa la mongolaggine informatica, Fede!Federico ha scritto:Verifica che tu possa editare, altrimenti creati un account su gmail, poi ti ricondivido.nicola sabatino ha scritto: Io accedo senza problemi anche da hotmail.
Allora, per il recapito della tessera...dovrebbe esserci un'altro documento condiviso dove viene tenuta traccia delle iscrizioni come socio, mantenuto da Saverio e Duccio.nicola sabatino ha scritto: Nel foglio condiviso sarebbe possibile introdurre il recapito dell'iscritto (per invio tessera), e il campo a cui partecipa?
Anche questo andrebbe creato e condiviso con l'account CLI, appena ho la possibilità lo faccio e mi allineo con i diretti interessati.
Il documento dei campi è un'altra cosa.
Per quanto riguarda il campo a cui partecipa una persona...nel documento c'è uno sheet per ogni ognuno

Per il resto, ho capito...
Grazie ancora!
Nic
Nicola Sabatino, Consigliere Canislupus Italia.
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Responsabile gestione campi.
Per Nicola:
hai inserito il nominativo nel foglio sbagliato, devi metterlo su "Montioni".
hai inserito il nominativo nel foglio sbagliato, devi metterlo su "Montioni".
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- giovanni1968
- VicePresidente Canislupus Italia
- Messaggi: 931
- Iscritto il: 10 feb 2009, 15:53
Re: Responsabile gestione campi.
Fede non riesco ad accedere...che cosa è che devo creare 

Giovanni Grossi, Vicepresidente Canislupus Italia.
"Le parole sono come le foglie, quando sono troppe difficilmente nascondono un frutto." Alexander Pope
"Le parole sono come le foglie, quando sono troppe difficilmente nascondono un frutto." Alexander Pope
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Responsabile gestione campi.
Crea un account google:
https://accounts.google.com/SignUp?cont ... t%2F&hl=it
https://accounts.google.com/SignUp?cont ... t%2F&hl=it
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Responsabile gestione campi.
E poi dammi la mailFederico ha scritto:Crea un account google:
https://accounts.google.com/SignUp?cont ... t%2F&hl=it

Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- giovanni1968
- VicePresidente Canislupus Italia
- Messaggi: 931
- Iscritto il: 10 feb 2009, 15:53
Re: Responsabile gestione campi.
ho risolto con la mia mail giovanni @hidrotime.it grazie Fede
Giovanni Grossi, Vicepresidente Canislupus Italia.
"Le parole sono come le foglie, quando sono troppe difficilmente nascondono un frutto." Alexander Pope
"Le parole sono come le foglie, quando sono troppe difficilmente nascondono un frutto." Alexander Pope
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Responsabile gestione campi.
Scusate una domanda per responsabile ed organizzatori:
nel doc condiviso dei partecipanti vedo che per il PNATE non c'è nessuno, per Montioni solo una persona....la situazione è aggiornata?
nel doc condiviso dei partecipanti vedo che per il PNATE non c'è nessuno, per Montioni solo una persona....la situazione è aggiornata?
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Responsabile gestione campi.
UP.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.