Cominciamo a ragionare sul Regolamente Interno
Moderatore: giovanni1968
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Cominciamo a ragionare sul Regolamente Interno
Alcune piccole note.
Nel caso si parli di socio, specificherei che può avvenire per iscritto con un modulo cartaceo (lo si può utilizzare ad esempio durante un evento se qualcuno vuole iscriversi) oppure tramite mezzo informatico (un modulo sul sito).
Non ho capito il punto 3, che significa che decorre dalla data di delibera del CD?
L'iscrizione sarà valida da quando la pago...o no?
Si riunisce (per esempio) una volta a settimana o al mese per approvare le iscrizioni che via via possono arrivare?
Credo sia improponibile per la nostra realtà.
Ma per adesione si intende come socio o come consigliere?Art. 2 – (Domande di adesione)
1) Possono far domanda d’adesione tutti coloro che condividono gli scopi statutari e accettano le regole stabilite dallo Statuto e dal presente Regolamento Interno
2) Le richieste di adesione a Canislupus vanno effettuate per iscritto, utilizzando il modulo predisposto; la domanda (se l’aspirante socio è un minore) deve essere controfirmata dall’esercente la patria potestà. Il richiedente, nella domanda di ammissione dovrà specificare le proprie complete generalità, impegnandosi a rispettare Statuto e Regolamento Interno, e a versare la quota associativa.
3) L'iscrizione decorre dalla data di delibera del C.D. ed ha validità annuale (anno solare).
Nel caso si parli di socio, specificherei che può avvenire per iscritto con un modulo cartaceo (lo si può utilizzare ad esempio durante un evento se qualcuno vuole iscriversi) oppure tramite mezzo informatico (un modulo sul sito).
Non ho capito il punto 3, che significa che decorre dalla data di delibera del CD?
L'iscrizione sarà valida da quando la pago...o no?
Cioè, tanto per capire...tutte le volte che uno si vuole iscrivere il Consiglio Direttivo deve approvare?Art. 3 – (Soci)...
....soci ordinari: coloro che, una volta accettata la loro domanda di ammissione, versano la quota di iscrizione annualmente stabilita dal CD....
....4) Sull'ammissione dei nuovi Soci, decide il Consiglio Direttivo. Contro il rifiuto di ammissione è ammesso appello, entro 30 giorni, all’assemblea dei soci.
Si riunisce (per esempio) una volta a settimana o al mese per approvare le iscrizioni che via via possono arrivare?
Credo sia improponibile per la nostra realtà.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- Luciano
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: Cominciamo a ragionare sul Regolamente Interno
Si tratta del socio, ... mi pare una specificazione opportuna e facile da aggiungere.Federico ha scritto: Alcune piccole note.
Ma per adesione si intende come socio o come consigliere?Art. 2 – (Domande di adesione)
1) Possono far domanda d’adesione tutti coloro che condividono gli scopi statutari e accettano le regole stabilite dallo Statuto e dal presente Regolamento Interno
2) Le richieste di adesione a Canislupus vanno effettuate per iscritto, utilizzando il modulo predisposto; la domanda (se l’aspirante socio è un minore) deve essere controfirmata dall’esercente la patria potestà. Il richiedente, nella domanda di ammissione dovrà specificare le proprie complete generalità, impegnandosi a rispettare Statuto e Regolamento Interno, e a versare la quota associativa.
3) L'iscrizione decorre dalla data di delibera del C.D. ed ha validità annuale (anno solare).
Nel caso si parli di socio, specificherei che può avvenire per iscritto con un modulo cartaceo (lo si può utilizzare ad esempio durante un evento se qualcuno vuole iscriversi) oppure tramite mezzo informatico (un modulo sul sito). ....
Il fatto che l'iscrizione debba essere deliberata dal CD ... era (nelle mie intenzioni) un modo per indicare che esiste comunque un "filtro" alle iscrizioni; la delibera del CD, potendo avvenire anche per via informatica ... può essere relativamente rapida e quasi contemporanea al pagamento della quota.Federico ha scritto: .... Non ho capito il punto 3, che significa che decorre dalla data di delibera del CD?
L'iscrizione sarà valida da quando la pago...o no?
............................
............................
Cioè, tanto per capire...tutte le volte che uno si vuole iscrivere il Consiglio Direttivo deve approvare?
Si riunisce (per esempio) una volta a settimana o al mese per approvare le iscrizioni che via via possono arrivare?
Credo sia improponibile per la nostra realtà
Se si ritiene più semplice e di immediata comprensione la validità dal pagamento ... si può fare in quel modo ... e magari specificare che l'iscrizione verrà poi valutata anche dal CD che dovrà ratificarla (anche se così le cose si complicano ... perche in caso di iscritti "non idonei" ... la non accettazione diventa un espulsione ... con tutte le beghe che ne conseguono.
L.
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Cominciamo a ragionare sul Regolamente Interno
Ottimo Luciano, grazie davvero, ho dato una veloce occhiata, quando ho un pò più di tempo le leggo con più attenzione.
La Claudia mi ha fatto presente che sul forum manca una sezione dedicata ai "soci" dell' associazione, da non confondersi con gli utenti del forum che possono registrarsi gratuitamente. I soci che pagano la quota annuale insomma, potrebbero gradire eventuali comunicazioni, newsletter, convocazioni alle assemblee o quant' altro possa riguardare l' associazione. Una "sezione soci" in effetti manca.
La Claudia mi ha fatto presente che sul forum manca una sezione dedicata ai "soci" dell' associazione, da non confondersi con gli utenti del forum che possono registrarsi gratuitamente. I soci che pagano la quota annuale insomma, potrebbero gradire eventuali comunicazioni, newsletter, convocazioni alle assemblee o quant' altro possa riguardare l' associazione. Una "sezione soci" in effetti manca.
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- Luciano
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: Cominciamo a ragionare sul Regolamente Interno
Effettivamente una sezione soci sarebbe di utilità (è presente anche in Arif) ... Per correttezza occorrerebbe però renderla accessibile ai soli soci.hycanus ha scritto: ..... I soci che pagano la quota annuale insomma, potrebbero gradire eventuali comunicazioni, newsletter, convocazioni alle assemblee o quant' altro possa riguardare l' associazione. Una "sezione soci" in effetti manca.
L.
- DanieleC
- Utente Master
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:53
- Località: Val di Cornia (LI)
- Contatta:
Re: Cominciamo a ragionare sul Regolamente Interno
Mi sembra completo di tutto....bel lavoro Luciano!
3) Non saranno ammessi in qualità di soci, o decadranno dalla iscrizione all’associazione, coloro che abbiano commesso violazioni di rilevanza penale, delle leggi sulla attività venatoria, sulla protezione dell’ambiente, o che abbiano compiuto reati contro la proprietà e la persona.
come fai a verificare una cosa del genere?
3) Non saranno ammessi in qualità di soci, o decadranno dalla iscrizione all’associazione, coloro che abbiano commesso violazioni di rilevanza penale, delle leggi sulla attività venatoria, sulla protezione dell’ambiente, o che abbiano compiuto reati contro la proprietà e la persona.
come fai a verificare una cosa del genere?
Ascoltateli. I figli della notte... quale dolce musica emettono. (Dracula di Bram Stoker)
Natura e fotografia naturalistica.
Alta Maremma Camera Trapping
Natura e fotografia naturalistica.
Alta Maremma Camera Trapping
- vigorius
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: 09 giu 2009, 22:08
- Località: Prato
Re: Cominciamo a ragionare sul Regolamente Interno
Escludendo la visibilità ai consiglieri o soltanto ai frequentatori registrati del forum?Luciano ha scritto:Effettivamente una sezione soci sarebbe di utilità (è presente anche in Arif) ... Per correttezza occorrerebbe però renderla accessibile ai soli soci.hycanus ha scritto: ..... I soci che pagano la quota annuale insomma, potrebbero gradire eventuali comunicazioni, newsletter, convocazioni alle assemblee o quant' altro possa riguardare l' associazione. Una "sezione soci" in effetti manca.
L.
Saverio Gori, Consigliere Canislupus Italia.
"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" Walter Bonatti
"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" Walter Bonatti
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Cominciamo a ragionare sul Regolamente Interno
Una sezione riservata ai soci dovrebbe includere esclusivamente "i soci" quindi coloro che pagano la quota associativa...consiglieri compresi!vigorius ha scritto:Escludendo la visibilità ai consiglieri o soltanto ai frequentatori registrati del forum?Luciano ha scritto:Effettivamente una sezione soci sarebbe di utilità (è presente anche in Arif) ... Per correttezza occorrerebbe però renderla accessibile ai soli soci.hycanus ha scritto: ..... I soci che pagano la quota annuale insomma, potrebbero gradire eventuali comunicazioni, newsletter, convocazioni alle assemblee o quant' altro possa riguardare l' associazione. Una "sezione soci" in effetti manca.
L.
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- vigorius
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: 09 giu 2009, 22:08
- Località: Prato
Re: Cominciamo a ragionare sul Regolamente Interno
Ho capito. Allora istituiamola.hycanus ha scritto: Una sezione riservata ai soci dovrebbe includere esclusivamente "i soci" quindi coloro che pagano la quota associativa...consiglieri compresi!
Saverio Gori, Consigliere Canislupus Italia.
"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" Walter Bonatti
"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" Walter Bonatti
- Luciano
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: Cominciamo a ragionare sul Regolamente Interno
In effetti non è cosa semplice .... ma non possiamo neppure lasciare le cose in modo tale che teoricamente chiunque possa iscriversi all'associazione (bracconieri, criminali e quant'altro)DanieleC ha scritto: ..... 3) Non saranno ammessi in qualità di soci, o decadranno dalla iscrizione all’associazione, coloro che abbiano commesso violazioni di rilevanza penale, delle leggi sulla attività venatoria, sulla protezione dell’ambiente, o che abbiano compiuto reati contro la proprietà e la persona.
come fai a verificare una cosa del genere?


Abbiamo due possibilità:
1) la richiesta del certificato penale e dei carichi pendenti (ma mi pare una cosa troppo pretenziosa per una semplice associazione)
2) la firma di una sorta di autocertificazione ... su modulo predisposto già da noi ...tipo quello per la privacy, da firmare e allegare alla domanda di iscrizione.
Questa seconda ipotesi mi pare non ci crei molti problemi, e contribuisca ad "elevare" il "valore morale" dei soci ... e quindi dell'associazione.
Se pensate che stia diventando troppo bacchettone


L.
- griso
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:05
- Località: Rufina (FI)
Re: Cominciamo a ragionare sul Regolamente Interno
Ciao Luciano, non direi che sei troppo bacchettone, anzi mi sembra siano state messe in trattazione delle interessanti puntualizzazioni.
Effettivamente, sull'ultimo argomento, afferente la verifica circa l'integrità morale dell'aspirante socio e soprattutto di filtrare eventuali richieste di adesione a "pregiudicati" per reati specifici (seppure al momento mi risulta difficile pensare che elementi del genere possano essere interessati a CLI, ma dobbiamo aspettarci di tutto e ipotizzare che potrebbero esserci motivazioni le più diverse perchè ciò possa verificarsi...) credo che, ragionevolmente, oltre ad una sorta di autocertificazione in sede di domanda di iscrizione non si possa pretendere di più.
Del resto è un rischio che, in previsione di un auspicabile aumento di visibilità (e di numero di soci) dobbiamo mettere in conto.
Se poi ripenso ai discorsi assurdi che ho sentito lo scorso sabato mattina da alcuni cacciatori di selezione (più giovani di me) qui su alla Rufina mi rendo conto che l'argomento "Lupo" è tra i pochi veramente capace di suscitare tanto amore o tanto odio in persone apparentemente insospettabili. Insomma, e concludo, a parte casi eclatanti, dovremo puntare "a fidarci".Parere personale, ovviamente.
Un caro saluto a tutti.
Marco.
Effettivamente, sull'ultimo argomento, afferente la verifica circa l'integrità morale dell'aspirante socio e soprattutto di filtrare eventuali richieste di adesione a "pregiudicati" per reati specifici (seppure al momento mi risulta difficile pensare che elementi del genere possano essere interessati a CLI, ma dobbiamo aspettarci di tutto e ipotizzare che potrebbero esserci motivazioni le più diverse perchè ciò possa verificarsi...) credo che, ragionevolmente, oltre ad una sorta di autocertificazione in sede di domanda di iscrizione non si possa pretendere di più.
Del resto è un rischio che, in previsione di un auspicabile aumento di visibilità (e di numero di soci) dobbiamo mettere in conto.
Se poi ripenso ai discorsi assurdi che ho sentito lo scorso sabato mattina da alcuni cacciatori di selezione (più giovani di me) qui su alla Rufina mi rendo conto che l'argomento "Lupo" è tra i pochi veramente capace di suscitare tanto amore o tanto odio in persone apparentemente insospettabili. Insomma, e concludo, a parte casi eclatanti, dovremo puntare "a fidarci".Parere personale, ovviamente.
Un caro saluto a tutti.
Marco.