Progetto monitoraggio lupo Prato + Pistoia
Moderatore: giovanni1968
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Progetto monitoraggio lupo Prato + Pistoia
Ribadisco la necessità a mio avviso di eliminare la frase che dà loro modo di predisporre l'uscita di scena senza troppo clamore.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- Luciano
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: Progetto monitoraggio lupo Prato + Pistoia
Quindi vedresti meglio una cosa del genere? .....pigrofalco ha scritto:Ribadisco la necessità a mio avviso di eliminare la frase che dà loro modo di predisporre l'uscita di scena senza troppo clamore.
"Ciao Leonardo,
ti scrivo per sapere se sei al corrente di eventuali aggiornamenti in merito al bando per il monitoraggio faunistico, indetto dalla Regione Toscana, al quale abbiamo partecipato come associazione e, nel caso, se vi è stato comunicato il finanziamento ad un solo progetto (CIRSEMAF) o se sono stati finanziati, anche parzialmente, altri progetti in graduatoria.
Colgo l'occasione per chiederti se il progetto di studio sul lupo, che la provincia di Prato aveva intenzione di finanziare, è sempre in essere e se possiamo quindi formalizzare il finanziamento di tale progetto, di cui parliamo ormai da anni."
Humm, ... forse non hai tutti i torti; in effetti è un po' più "possibilista"

L.
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Progetto monitoraggio lupo Prato + Pistoia
Direi così:
Petri e Beltrame come Provincia di Prato si sono presi l'impegno di fronte a me e Luca di finaziare lo studio, impegno non ancora onorato perchè " il caos amministrativo non consente ancora di mettere in bilancio la somma (Giugno 2012 se non vado errato)". Vanno quindi a mio avviso inchiodati con gentile e ferma diplomazia alle loro responsabilità nei nostri confronti, per cui da parte nostra vedo bene nessun giro di parole e nessuna ipotesi di disdetta degli impegni da loro presi.Luciano ha scritto: "Ciao Leonardo,
ti scrivo per sapere se sei al corrente di eventuali aggiornamenti in merito al bando per il monitoraggio faunistico, indetto dalla Regione Toscana, al quale abbiamo partecipato come associazione e, nel caso, se vi è stato comunicato il finanziamento ad un solo progetto (CIRSEMAF) o se sono stati finanziati, anche parzialmente, altri progetti in graduatoria.
Colgo poi l'occasione per chiederti se superata la fase di confusione amministrativa dovuta al rischio di abolizione delle Provincie (furono loro ad indicarla come spiegazione, per questo trovo plausibile e necessario sottolinearla; ndalessio) sia possibile formalizzare il finaziamento del progetto di studio sul lupo di cui parliamo ormai da anni."
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- Luciano
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: Progetto monitoraggio lupo Prato + Pistoia
pigrofalco ha scritto:Direi così:
"Ciao Leonardo,
ti scrivo per sapere se sei al corrente di eventuali aggiornamenti in merito al bando per il monitoraggio faunistico, indetto dalla Regione Toscana, al quale abbiamo partecipato come associazione e, nel caso, se vi è stato comunicato il finanziamento ad un solo progetto (CIRSEMAF) o se sono stati finanziati, anche parzialmente, altri progetti in graduatoria.
Colgo poi l'occasione per chiederti se superata la fase di confusione amministrativa dovuta al rischio di abolizione delle Provincie (furono loro ad indicarla come spiegazione, per questo trovo plausibile e necessario sottolinearla; ndalessio) sia possibile formalizzare il finaziamento del progetto di studio sul lupo di cui parliamo ormai da anni."
Secondo me può andare! Sulla necessità di utilizzare un determinato atteggiamento (piuttosto che un altro) ... credo che tu e Luca siate molto più "addentro" alla cosa ... di quanto non sia io; mi limito quindi a inserire un paio di virgole come ultimo consiglio

"Ciao Leonardo,
ti scrivo per sapere se sei al corrente di eventuali aggiornamenti in merito al bando per il monitoraggio faunistico, indetto dalla Regione Toscana, al quale abbiamo partecipato come associazione e, nel caso, se vi è stato comunicato il finanziamento ad un solo progetto (CIRSEMAF) o se sono stati finanziati, anche parzialmente, altri progetti in graduatoria.
Colgo poi l'occasione per chiederti se, superata la fase di confusione amministrativa dovuta al rischio di abolizione delle Provincie, sia possibile formalizzare il finaziamento del progetto di studio sul lupo di cui parliamo ormai da anni."
L.
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Progetto monitoraggio lupo Prato + Pistoia
A dir la verità sarei per scrivere a Leonardo come avevo inizialmente impostato io e poi corretto da Duccio. Si è vero, gli diamo l' opportunità, o quantomeno la spinta per chiudere il discorso. Ma se decidessero di farlo quantomeno si devono vergognare di brutto. E noi ne usciremo comunque a testa alta. Ma se nessun altro esprime la propria opinione diciamo entro domani, provvederò ad inviare la mail a Petri secondo quanto suggerito nel suo ultimo post da Luciano, che ringrazio e che metterò sicuramente in copia.
Ritengo la sua opinione imparziale e corretta sebbene in linea con il pensiero di Alessio. E a maggior ragione da accogliere perchè espressa da una persona esterna alla questione, senza quindi pregiudizi personali.
Se nessun altro interviene domani invio.
Ritengo la sua opinione imparziale e corretta sebbene in linea con il pensiero di Alessio. E a maggior ragione da accogliere perchè espressa da una persona esterna alla questione, senza quindi pregiudizi personali.
Se nessun altro interviene domani invio.
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Progetto monitoraggio lupo Prato + Pistoia
Inviata...ho messo in copia nascosta anche Luciano e la Claudia. Petri conosce bene soltanto noi e non vorrei creare confusione. Vediamo che ci risponde.
Piuttosto mi stupisco del fatto che dal 2 gennaio il Maccelli dell' unione dei comuni non mi abbia ancora risposto alla mia richiesta di rinnovare l' autorizzazione per operare in riserva come Canislupus Italia. Ora mi incazzo...gli mando una mail con la quale gli dico che gli riconsegnerò le chiavi delle sbarre di accesso. Storia chiusa...
Piuttosto mi stupisco del fatto che dal 2 gennaio il Maccelli dell' unione dei comuni non mi abbia ancora risposto alla mia richiesta di rinnovare l' autorizzazione per operare in riserva come Canislupus Italia. Ora mi incazzo...gli mando una mail con la quale gli dico che gli riconsegnerò le chiavi delle sbarre di accesso. Storia chiusa...

Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Progetto monitoraggio lupo Prato + Pistoia
Non ti stupire Luca....non ti ha mai risposto in questi anni, è semplicemente un idiota.hycanus ha scritto:Inviata...ho messo in copia nascosta anche Luciano e la Claudia. Petri conosce bene soltanto noi e non vorrei creare confusione. Vediamo che ci risponde.
Piuttosto mi stupisco del fatto che dal 2 gennaio il Maccelli dell' unione dei comuni non mi abbia ancora risposto alla mia richiesta di rinnovare l' autorizzazione per operare in riserva come Canislupus Italia. Ora mi incazzo...gli mando una mail con la quale gli dico che gli riconsegnerò le chiavi delle sbarre di accesso. Storia chiusa...
Ma perchè non ci fai andare la Claudia a prendere l'autorizzazione visto che:
- lo conosce
- non abita distante
- ci mettete il suo mezzo fra quelli che possono accedere
PS: ma sei sicuro che gli scrivi ad un indirizzo che lui legge?
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Progetto monitoraggio lupo Prato + Pistoia
Lo legge, lo legge...l' indirizzo è quello. Glielo chiesi anche in occasione della visita a casa di rio. E oltretutto ha recentemente risposto a Alessio proprio per informazioni su quella casa. Si vede che è allergico al sottoscritto. La Claudia l' ha visto recentemente a un convegno, hanno parlato della questione degli affitti delle strutture della riserva. E' stato un pò sul vago e non gli ha fatto una buona impressione. Posso anche dirle di andare a sentire per l' autorizzazione...ma avrei gradito che mi avesse risposto. Come avrete visto gliel' ho chiesto molto gentilmente e mi sarei aspettato quantomeno una suo riscontro.Federico ha scritto: ma sei sicuro che gli scrivi ad un indirizzo che lui legge?
Direi di aspettare la risposta di Petri e poi di decidere il da farsi. Comunque io sarei veramente per mandarlo a cagare...insieme alle sue chiavi di sto c...zo.
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Progetto monitoraggio lupo Prato + Pistoia
Scusa, mandalo a cacare (cagare è milanese ed è vietato sul forum) ma non rendergli le chiavi, le chiavi ci servono, facci parlare la Claudia che evidentemente lo conosce bene e lo contatta spesso.hycanus ha scritto:Lo legge, lo legge...l' indirizzo è quello. Glielo chiesi anche in occasione della visita a casa di rio. E oltretutto ha recentemente risposto a Alessio proprio per informazioni su quella casa. Si vede che è allergico al sottoscritto. La Claudia l' ha visto recentemente a un convegno, hanno parlato della questione degli affitti delle strutture della riserva. E' stato un pò sul vago e non gli ha fatto una buona impressione. Posso anche dirle di andare a sentire per l' autorizzazione...ma avrei gradito che mi avesse risposto. Come avrete visto gliel' ho chiesto molto gentilmente e mi sarei aspettato quantomeno una suo riscontro.Federico ha scritto: ma sei sicuro che gli scrivi ad un indirizzo che lui legge?
Direi di aspettare la risposta di Petri e poi di decidere il da farsi. Comunque io sarei veramente per mandarlo a cagare...insieme alle sue chiavi di sto c...zo.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Progetto monitoraggio lupo Prato + Pistoia
Brevemente quello che risponderei a Petri:
Caro Leonardo, prendiamo atto delle tue considerazioni e ti comunichiamo che per noi la partita è definitivamente chiusa. E' un vero peccato che in oltre tre anni e vari incontri che abbiamo avuto, non vi sia stata la possibilità di finanziare un progetto di studio sul lupo che avrebbe dato un valore aggiunto in termini di visibilità e apprezzamento alla gestione delle aree protette della provincia di Prato, oltretutto per importi irrisori e sicuramente sostenibili. Non dico che la prendiamo come una presa in giro ma quasi. Niente di personale nei tuoi confronti comunque.
A nome mio e di tutto lo staff dell' associazione un caro saluto e tanti auguri di buon anno.
Luca Cecconi
Al Maccelli:
Ciao Luca, posso immaginare che non vi sia la volontà da parte tua di rinnovare il rapporto di collaborazione con la nostra associazione che dura ormai da quattro anni, ma mi sarei aspettato quantomeno una risposta. Provvederò a farti riavere le chiavi di accesso alla riserva Acquerino/Cantagallo quanto prima.
Un saluto
Luca Cecconi
Caro Leonardo, prendiamo atto delle tue considerazioni e ti comunichiamo che per noi la partita è definitivamente chiusa. E' un vero peccato che in oltre tre anni e vari incontri che abbiamo avuto, non vi sia stata la possibilità di finanziare un progetto di studio sul lupo che avrebbe dato un valore aggiunto in termini di visibilità e apprezzamento alla gestione delle aree protette della provincia di Prato, oltretutto per importi irrisori e sicuramente sostenibili. Non dico che la prendiamo come una presa in giro ma quasi. Niente di personale nei tuoi confronti comunque.
A nome mio e di tutto lo staff dell' associazione un caro saluto e tanti auguri di buon anno.
Luca Cecconi
Al Maccelli:
Ciao Luca, posso immaginare che non vi sia la volontà da parte tua di rinnovare il rapporto di collaborazione con la nostra associazione che dura ormai da quattro anni, ma mi sarei aspettato quantomeno una risposta. Provvederò a farti riavere le chiavi di accesso alla riserva Acquerino/Cantagallo quanto prima.
Un saluto
Luca Cecconi
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)