Acquisti e spese.
Moderatore: giovanni1968
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Acquisti e spese.
E' stato votato qui:hycanus ha scritto:allora o me lo sono perso o abbiamo legiferato male.
viewtopic.php?f=129&t=4096&start=0
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Acquisti e spese.
Provo a proporre una linea da seguire per la richiesta di approvazione su evenutuale acquisto da sostenere per le finalitá dell'associazione, facendo un esempio reale.
Voglio dotarmi di proiettore perché lo utilizzo spesso e non posso tutte le volte chiederlo a Duccio per vari motivi (soprattutto logistici e di tempo).
Vengo in sezione Canislupus Italia ed apro un topic a riguardo, intitolandolo ad esempio Proposta di acquisto proiettore, dettagliando modello, prezzo ecc; a seconda dell'urgenza si potrebbero stabilire delle tempistiche di durata, mettiamo che a me serve per l'evento del 13 Ottobre prossimo, di conseguenza indico in capo al topic che ha prioritá 3 (ad esempio priorità 1=1+1 giorni, prioritá 2=2+2 giorni, ecc).
Durante il lasso di tempo stabilito si chiede ai consiglieri (via mail) di partecipare e dare il proprio parere sulla proposta (la ritengono opportuna? consigliano un determinato modello? prezzo proposto troppo alto? ecc).
Contestualmente si contatta il tesoriere e gli si chiede il saldo del conto e/o se ci sono soldi a sufficienza per effettuare, se successivamente approvato, l'acquisto; il tesoriere avrá l'obbligo di comunicare tale informazione scrivendola nel topic in oggetto.
Finito il tempo della discussione si vota la proposta, mettendo come opzioni "approvo" - "non approvo", con motivazione (obbligatoria?) per il parere contrario.
Vince naturalmente l'opzione piú votata.
Che ne dite?
Attendo pareri, integrazioni ed infamate varie
Voglio dotarmi di proiettore perché lo utilizzo spesso e non posso tutte le volte chiederlo a Duccio per vari motivi (soprattutto logistici e di tempo).
Vengo in sezione Canislupus Italia ed apro un topic a riguardo, intitolandolo ad esempio Proposta di acquisto proiettore, dettagliando modello, prezzo ecc; a seconda dell'urgenza si potrebbero stabilire delle tempistiche di durata, mettiamo che a me serve per l'evento del 13 Ottobre prossimo, di conseguenza indico in capo al topic che ha prioritá 3 (ad esempio priorità 1=1+1 giorni, prioritá 2=2+2 giorni, ecc).
Durante il lasso di tempo stabilito si chiede ai consiglieri (via mail) di partecipare e dare il proprio parere sulla proposta (la ritengono opportuna? consigliano un determinato modello? prezzo proposto troppo alto? ecc).
Contestualmente si contatta il tesoriere e gli si chiede il saldo del conto e/o se ci sono soldi a sufficienza per effettuare, se successivamente approvato, l'acquisto; il tesoriere avrá l'obbligo di comunicare tale informazione scrivendola nel topic in oggetto.
Finito il tempo della discussione si vota la proposta, mettendo come opzioni "approvo" - "non approvo", con motivazione (obbligatoria?) per il parere contrario.
Vince naturalmente l'opzione piú votata.
Che ne dite?
Attendo pareri, integrazioni ed infamate varie

Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Acquisti e spese.
Per quanto riguarda l'operativitá degli acquisti: possono esserci casi in cui, vuoi per urgenza, vuoi per praticitá, vuoi perché si ha uno sconto personale, ecc si effettuino di persona piuttosto che rivolgersi al tesoriere.
Come ci si deve comportare sia nel caso di acquisto da parte del tesoriere che personale?
Per favore mi piacerebbe mettere nero su bianco anche questa parte.
Come ci si deve comportare sia nel caso di acquisto da parte del tesoriere che personale?
Per favore mi piacerebbe mettere nero su bianco anche questa parte.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Acquisti e spese.
Ok, letto, anzi riletto perchè in effetti lo avevo anche votato. Ci sono comunque diverse cose che non mi tornano, soprattutto agli atti "pratici".hycanus ha scritto:allora o me lo sono perso o abbiamo legiferato male.
L' unica cosa di cui sono certo è che non sarò mai più organizzatore e responsabile di un campo.
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- Duccio
- Presidente Canislupus Italia
- Messaggi: 6227
- Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: Acquisti e spese.
Federico ha scritto:Provo a proporre una linea da seguire per la richiesta di approvazione su evenutuale acquisto da sostenere per le finalitá dell'associazione, facendo un esempio reale.
Voglio dotarmi di proiettore perché lo utilizzo spesso e non posso tutte le volte chiederlo a Duccio per vari motivi (soprattutto logistici e di tempo).
Vengo in sezione Canislupus Italia ed apro un topic a riguardo, intitolandolo ad esempio Proposta di acquisto proiettore, dettagliando modello, prezzo ecc; a seconda dell'urgenza si potrebbero stabilire delle tempistiche di durata, mettiamo che a me serve per l'evento del 13 Ottobre prossimo, di conseguenza indico in capo al topic che ha prioritá 3 (ad esempio priorità 1=1+1 giorni, prioritá 2=2+2 giorni, ecc).
Durante il lasso di tempo stabilito si chiede ai consiglieri (via mail) di partecipare e dare il proprio parere sulla proposta (la ritengono opportuna? consigliano un determinato modello? prezzo proposto troppo alto? ecc).
Contestualmente si contatta il tesoriere e gli si chiede il saldo del conto e/o se ci sono soldi a sufficienza per effettuare, se successivamente approvato, l'acquisto; il tesoriere avrá l'obbligo di comunicare tale informazione scrivendola nel topic in oggetto.
Finito il tempo della discussione si vota la proposta, mettendo come opzioni "approvo" - "non approvo", con motivazione (obbligatoria?) per il parere contrario.
Vince naturalmente l'opzione piú votata.
Che ne dite?
Attendo pareri, integrazioni ed infamate varie
Mi sembra una ottima procedura, definiamo però un tetto di spesa sotto il quale si fa l'acquisto con maggiore "scioltezza".
Perchè? Facci sapere quali sono le cose che non ti tornano.hycanus ha scritto:Ok, letto, anzi riletto perchè in effetti lo avevo anche votato. Ci sono comunque diverse cose che non mi tornano, soprattutto agli atti "pratici".hycanus ha scritto:allora o me lo sono perso o abbiamo legiferato male.
L' unica cosa di cui sono certo è che non sarò mai più organizzatore e responsabile di un campo.
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
- hycanus
- Utente Master
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: Acquisti e spese.
Preferisco lasciar perdere...rimango della mia idea.
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Acquisti e spese.
Se ci dici cosa non ti torna potrebbe servire a tutti.hycanus ha scritto:Preferisco lasciar perdere...rimango della mia idea.
I regolamenti si possono rivotare e modificare.
Anche a me non tornano delle cose, appena ho 2 minuti lo scrivo.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- vigorius
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: 09 giu 2009, 22:08
- Località: Prato
Re: Acquisti e spese.
perchè non si apre un topic : PATTI CHIARI : AMICIZIA LUNGA .
dove ognuno pone i propri dissapori e malumori chiaramente .senza farla tanto lunga? E il diretto interessato/i risponde altrettanto chiaramente?
Siamo una associazione giovane , un pò di tempo ci vuole prima di carburare alla perfezione.
Si potrebbe ridiscutere tutto o quasi: statuto ,campi , account,ecc. dandoci un tempo ,che ne so, un mese-due?
L'importante sarebbe che alla fine dell'anno il meccanismo funzionasse alla perfezione. come dire: tutti felici ,soddisfatti e contenti.
dove ognuno pone i propri dissapori e malumori chiaramente .senza farla tanto lunga? E il diretto interessato/i risponde altrettanto chiaramente?
Siamo una associazione giovane , un pò di tempo ci vuole prima di carburare alla perfezione.
Si potrebbe ridiscutere tutto o quasi: statuto ,campi , account,ecc. dandoci un tempo ,che ne so, un mese-due?
L'importante sarebbe che alla fine dell'anno il meccanismo funzionasse alla perfezione. come dire: tutti felici ,soddisfatti e contenti.
Saverio Gori, Consigliere Canislupus Italia.
"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" Walter Bonatti
"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" Walter Bonatti
- Duccio
- Presidente Canislupus Italia
- Messaggi: 6227
- Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: Acquisti e spese.
vigorius ha scritto:perchè non si apre un topic : PATTI CHIARI : AMICIZIA LUNGA .
dove ognuno pone i propri dissapori e malumori chiaramente .senza farla tanto lunga? E il diretto interessato/i risponde altrettanto chiaramente?
Siamo una associazione giovane , un pò di tempo ci vuole prima di carburare alla perfezione.
Si potrebbe ridiscutere tutto o quasi: statuto ,campi , account,ecc. dandoci un tempo ,che ne so, un mese-due?
L'importante sarebbe che alla fine dell'anno il meccanismo funzionasse alla perfezione. come dire: tutti felici ,soddisfatti e contenti.
grande VIG!!
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
- Duccio
- Presidente Canislupus Italia
- Messaggi: 6227
- Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: Acquisti e spese.
Altra spesa da valutare direi in ambito di Consiglio:
per anni come CSDL siamo stati federati alla Federazione Italiana Pronatura http://www.pro-natura.it/; essere una federata della più antica associazione ambientalista d'italia permette di avere una maggior credibilità, essere candidati a presiedere Consigli di organi come ATC o Parchi, avere maggiore visibilità. Si riceve un bollettino, un servizio di assistenza per problemi burocratici specifico per l'associazionismo naturalistico e permette di essere parte di una rete abbastanza ampia e variegata.
Possibilità che probabilmente non abbiamo mai sfruttato come avremmo potuto.
Pronatura ha una politica ambientalista non talebana e "laica" che sinceramente mi piace.
L'iscrizione costa 100 euro l'anno. Come CL Italia potremmo prendere il posto del CSDL, pagando la quota annuale.
Visto che non è solo una questione di soldi, credo che sia il caso di indire una votazione del Consiglio.
Che ne dite?
per anni come CSDL siamo stati federati alla Federazione Italiana Pronatura http://www.pro-natura.it/; essere una federata della più antica associazione ambientalista d'italia permette di avere una maggior credibilità, essere candidati a presiedere Consigli di organi come ATC o Parchi, avere maggiore visibilità. Si riceve un bollettino, un servizio di assistenza per problemi burocratici specifico per l'associazionismo naturalistico e permette di essere parte di una rete abbastanza ampia e variegata.
Possibilità che probabilmente non abbiamo mai sfruttato come avremmo potuto.
Pronatura ha una politica ambientalista non talebana e "laica" che sinceramente mi piace.
L'iscrizione costa 100 euro l'anno. Come CL Italia potremmo prendere il posto del CSDL, pagando la quota annuale.
Visto che non è solo una questione di soldi, credo che sia il caso di indire una votazione del Consiglio.
Che ne dite?
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani