ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Filmati e foto effettuati con dispositivi automatici
Avatar utente
Federico
Webmaster
Messaggi: 5655
Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
Località: Prato
ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da Federico » 30 nov 2008, 14:06

Ciao a tutti,
ieri sera, con un tempo da lupi :mrgreen: , siamo andati a togliere la fototrappola che era piazzata da una settimana.
Totale ben 2 filmati :roll:, uno di notte ed uno di giorno, l'attore un bel capriolo maschio che ha recentemente perso il palco.
E' sicuramente il solito in tutti e due i filmati.
La macchina ha fatto il suo dovere, era zuppa di acqua ma ha retto benissimo alle recenti intemperie (acqua neve e vento).
Nel filmato diurno, il soggetto è stato "visto" un pò in ritardo, come ha detto giustamente Duccio nelle ore pomeridiane la temperatura è sicuramente maggiore, specialmente in zone esposte al sole, dove quindi conviene impostare la macchina su sensibilità almeno "media".
Ecco a voi i video!
Ciao.

Capriolo1:

youtu.be/zqM4pBgMkGo

Capriolo 2:

youtu.be/vrrxBE4YB90
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.

Avatar utente
hycanus
Utente Master
Messaggi: 7061
Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da hycanus » 30 nov 2008, 14:17

C' è mancato poco che tornavamo senza la fotocamera! La nebbia era talmente fitta che non si vedeva a un metro! Fortunatamente ad un certo punto ce la siamo trovata davanti...anzi, di dietro! :lol: si vedevano i cavetti di sostegno intorno all' albero a cui l' avevamo piazzata! sottolineo tempo da lupi...oltre alla nebbia pioggia mista a neve e vento molto forte...e freddo!
Mi sembra che la qualità del video notturno sia molto buona, forse migliore di quello diurno...in ogni caso mi fa molto piacere che lo strumento abbia lavorato bene specialmente in condizioni climatiche estremamente avverse. A breve la ripiazzeremo in altra zona.
Ciao

Luca
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)

Avatar utente
Duccio
Presidente Canislupus Italia
Messaggi: 6227
Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da Duccio » 30 nov 2008, 15:50

Ciao, avete avuto scatti a vuoto?
Dov'era posizionata la trappola, in un abetina? Considera che sono ambienti faunisticamente abbastanza "poveri"....
Comunque ottimo risultato.
Già ripiazzata?

ciao, d.
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.

"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani

Avatar utente
Federico
Webmaster
Messaggi: 5655
Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
Località: Prato
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da Federico » 30 nov 2008, 16:50

Duccio ha scritto:Ciao, avete avuto scatti a vuoto?


Fortunatamente no, c'erano solo quei due.
Per la cronaca, la sensibilità era impostata su Low.

Duccio ha scritto:
Dov'era posizionata la trappola, in un abetina?


Si.

Duccio ha scritto:
Già ripiazzata?


No, la ripiazzerà Luca Sabato prossimo (6/12), che farà un'escursione in una zona più impervia e meno frequentata (dall'uomo, spero sia l'autostrada del lupo :mrgreen: ).

Ciao.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.

Avatar utente
plutino
Utente Super-Attivo
Messaggi: 363
Iscritto il: 24 nov 2008, 16:26
Località: Portico di Romagna
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da plutino » 30 nov 2008, 21:00

Ciao, ho visto i video,secondo me,(anzi secondo il consiglio che mi hanno dato) dovresti piazzarla più in alto, hai visto come il capriolo se ne è accorto degli infrarossi? comunque queste scout guard lavorano davvero bene. Un'altro consiglio che mi hanno dato è quello di impostarle su 30 secondi senza intervallo tra una partenza e l'altra, così eventualmente i 2 0 3 video si possono collegare. Scusa se mi sono permesso, ciao enrico.

Avatar utente
hycanus
Utente Master
Messaggi: 7061
Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da hycanus » 30 nov 2008, 22:03

plutino ha scritto:Ciao, ho visto i video,secondo me,(anzi secondo il consiglio che mi hanno dato) dovresti piazzarla più in alto, hai visto come il capriolo se ne è accorto degli infrarossi? comunque queste scout guard lavorano davvero bene. Un'altro consiglio che mi hanno dato è quello di impostarle su 30 secondi senza intervallo tra una partenza e l'altra, così eventualmente i 2 0 3 video si possono collegare. Scusa se mi sono permesso, ciao enrico.


Ciao Enrico, grazie mille per i suggerimenti. Al settaggio dello strumento provvederà Federico e, ascoltando i diversi pareri e consigli credo che riusciremo ad ottenere buoni risultati...almeno lo spero!

Ciao

Luca
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)

Avatar utente
Federico
Webmaster
Messaggi: 5655
Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
Località: Prato
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da Federico » 30 nov 2008, 22:49

plutino ha scritto:Ciao, ho visto i video,secondo me,(anzi secondo il consiglio che mi hanno dato) dovresti piazzarla più in alto, hai visto come il capriolo se ne è accorto degli infrarossi?


Grazie per il consiglio.
Si, l'illuminatore è visibile anche da occhio umano, comunque viene attivato solo al momento del passaggio e non credo sia di gran disturbo (il capriolo si è allontanato con molta calma ed è tornato anche il giorno dopo).
L'altezza penso sia quella giusta per animali delle dimensioni di un lupo, molto in alto significa far sparire troppo presto dall'inquadratura (in basso) l'animale quando si avvicina in direzione della fotocamera; per ovviare al problema pur aumentando l'altezza basterebbe inclinare la fotocamera verso il basso, ma l'inquadratura non ne gioverebbe; le riprese, foto o video, è meglio farle alla solita altezza del soggetto (quando è possibile).

plutino ha scritto:
Un'altro consiglio che mi hanno dato è quello di impostarle su 30 secondi senza intervallo tra una partenza e l'altra, così eventualmente i 2 0 3 video si possono collegare.


Grazie, avevo già impostato l'intervallo a zero.
Considera che comunqe tra un triggering ed un altro passa un secondo circa (test casalingo).
Ho impostato 10 sec perchè tanto di solito l'animale passa di sfuggita (tipo il secondo video) e quindi mi sembravano sufficienti, tanto se l'animale rimane lì la fotocamera riparte.
Ma credo che difficilmente ci saranno situazioni in cui l'animale staziona davanti alla fotocamera, a meno di non avere una carcassa a disposizione come aveva Duccio.

plutino ha scritto:
Scusa se mi sono permesso


Ma figurati! Ben vengano consigli e critiche, noi siamo ancora dei super-novizi! (a parte Duccio naturalmente!)
Ciao.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.

Avatar utente
pigrofalco
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 6066
Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
Località: Firenze
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da pigrofalco » 01 dic 2008, 18:42

Bravi figlioli, la macchina funziona bene vedo, se sabato mi riesce vado con Luca a riposizionarla in sito più frequentato, però rifletto sulla considerazione di plutino.....la camera ad altezza d'animale è meglio per alcuni versi, ma è vero che gli animali la vedono meglio, parlo dell'IR, e un lupo è ben più sofistico di un capriolo, Duccio ne sa qualcosa forse....poi la camera rialzata avrebbe anche il vantaggio di essere meno fottibile, nel senso che anche le bestie a due zampe la vedrebbero meno....certo occorre romperseli un pò per posizionarla e per toglierla....boh.....
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.

"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."

Avatar utente
michimor
Utente Super-Attivo
Messaggi: 295
Iscritto il: 05 ott 2008, 18:45
Località: Ravenna
Contatta:
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da michimor » 01 dic 2008, 19:25

Se tutto va bene sabato la piazzerò per la prima volta ...un'informazione voi a che altezza la mettete??..io pensavo sui 70/80cm...ciao e grazie per i consigli

Avatar utente
plutino
Utente Super-Attivo
Messaggi: 363
Iscritto il: 24 nov 2008, 16:26
Località: Portico di Romagna
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da plutino » 01 dic 2008, 20:44

Secondo me dipende da cosa si vuol fare, se video o foto: per le foto si possono piazzare anche basse, tanto quando passa il soggetto da qualunque direziona venga la macchina scatta. Invece se posizionata nel sentiero, se il soggetto arriva dal davanti, l'illuminatore o l'incuriosisce (ma credo che al lupo lo possa incuriorisire poco), o devia subito appena se ne accorge.Vi faccio vedere se riesco a caricarle un paio di foto fatte con la dfv.Una di giorno e una di notte sempre nel solito posto.
Immagine
Immagine
Ciao enrico


Rispondi

Torna a “Foto/Video trappolaggio”