ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Filmati e foto effettuati con dispositivi automatici
Avatar utente
Federico
Webmaster
Messaggi: 5655
Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
Località: Prato
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da Federico » 01 gen 2009, 09:22

Bei filmati! Continua così!
Come hai fatto a capire che era una faina e non una martora?
Il bianco e nero non aiuta di certo....
Ciao e tanti auguri anche a te.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.

Avatar utente
michimor
Utente Super-Attivo
Messaggi: 295
Iscritto il: 05 ott 2008, 18:45
Località: Ravenna
Contatta:
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da michimor » 03 gen 2009, 18:58


Come hai fatto a capire che era una faina e non una martora?


conosco Maurizio(mi permetto di dare un'opinione)...credo sia molto improbabile la presenza della martora dove ha piazzato la trappola...per il riconoscimento dei mustelidi il b/n è la condizione peggiore...considerando puzzola e visone sicuramente presenti in zona ,ma con caratteristiche morfologiche abbastanza differenti...la donnola decisamente più piccola...con quasi assoluta certezza si tratta di una faina....

Ieri ,propio insieme a Maurizio ,siamo andati a sostituire la scheda...presenti 19 catture di cui 8 senza animali...1 con posteriore di ungulato...5 con cinghiali...1 lepre...1 tasso...1 volpe..1 cerva o giovane (di giorno)...e una con dei puntini luminosi...4/5 individui forse lupi o cinghiali...(ho chiesto ad un'amica di provare ad aumentare la luminosità...vediamo cosa viene fuori...)

Federico non riesco ad inserire i video... il codice ID (che hai evidenziato in rosso) dove lo devo copiare??il tag "youtube" dov'è? scusa l'ignoranza....grazie

Avatar utente
Federico
Webmaster
Messaggi: 5655
Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
Località: Prato
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da Federico » 03 gen 2009, 20:24

michimor ha scritto:
conosco Maurizio(mi permetto di dare un'opinione)...credo sia molto improbabile la presenza della martora dove ha piazzato la trappola...per il riconoscimento dei mustelidi il b/n è la condizione peggiore...considerando puzzola e visone sicuramente presenti in zona ,ma con caratteristiche morfologiche abbastanza differenti...la donnola decisamente più piccola...con quasi assoluta certezza si tratta di una faina....


Grazie per le info!

michimor ha scritto:
Ieri ,propio insieme a Maurizio ,siamo andati a sostituire la scheda...presenti 19 catture di cui 8 senza animali...1 con posteriore di ungulato...5 con cinghiali...1 lepre...1 tasso...1 volpe..1 cerva o giovane (di giorno)...e una con dei puntini luminosi...4/5 individui forse lupi o cinghiali...


Beh, non c'è male.....
Una curiosità, la sensibilità come l'avete settata? Bassa, media o alta?

michimor ha scritto:
Federico non riesco ad inserire i video... il codice ID (che hai evidenziato in rosso) dove lo devo copiare??il tag "youtube" dov'è? scusa l'ignoranza....grazie


Mettiamo ad esempio che l'URL completo del video sia http://www.youtube.com/watch?v=Sp4R0gvdISY,
il codice id lo devi inserire fra i due tag [youtube], devi proprio scriverli nella finestra dove stai componendo il messaggio da postare, nel punto dove vuoi che appaia il video:

Codice: Seleziona tutto

[youtube]Sp4R0gvdISY[/youtube]

Prova a scrivere un nuovo post, copia il codice che ti ho scritto sopra e incollalo nel messaggio, poi clicca su "Anteprima" per vedere il risultato senza postare.
Fammi sapere se è chiaro.
Ciao.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.

Avatar utente
michimor
Utente Super-Attivo
Messaggi: 295
Iscritto il: 05 ott 2008, 18:45
Località: Ravenna
Contatta:
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da michimor » 04 gen 2009, 00:11

Ci sono riuscito...grazie Federico.. abbiate pietà... :oops: :lol:...non avevo messo la "barra"... :roll:
ciao


lepre


youtu.be/GLxbbLcW27Q

tasso...e relativa scrollatina... :D


youtu.be/W5XUc6aK2_I

volpe di passaggio....


youtu.be/pRTqrIOr3LA

cerva o giovane


youtu.be/gW86QHdsHVY

verro


youtu.be/Ru3VghW1UCU

cinghiali


youtu.be/WkVpNNYOQmY


youtu.be/AICLGBqWsPg

non identificati... per ora.... :D


youtu.be/zrlR5OinbjY

Avatar utente
Federico
Webmaster
Messaggi: 5655
Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
Località: Prato
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da Federico » 04 gen 2009, 00:32

Tutti belli 'sti video!
Carino il tasso, che sembra quasi imbalsamato e poi d'improvviso parte!
I cinghiali sono un battaglione......
Gli ultimi per me sono lupi, i movimenti dei soggetti e la distanza fra gli occhi mi ricordano un video che ho visto sul sito di Centofanti: andate su http://www.fototrappolaggio.com/fototra ... 1news.html, poi cliccate sui video che scorrono fino a che non trovate quello del gruppetto con le luci della città sullo sfondo.....
Ciao.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.

Avatar utente
michimor
Utente Super-Attivo
Messaggi: 295
Iscritto il: 05 ott 2008, 18:45
Località: Ravenna
Contatta:
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da michimor » 04 gen 2009, 00:38

Grazie Federico....

mi ricordano un video che ho visto sul sito di Centofanti


è la stessa cosa che mi ha detto Franca(la moglie di Luciano)...di guardare quel video...

Una curiosità, la sensibilità come l'avete settata? Bassa, media o alta?



sensibilità su high...ieri l'ho cambiata...ora è normal

ciao a presto

Avatar utente
hycanus
Utente Master
Messaggi: 7061
Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da hycanus » 04 gen 2009, 08:17

michimor ha scritto:non identificati... per ora....


Lupi anche per me! ;)
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)

Avatar utente
maurizio
Nuovo Utente
Messaggi: 32
Iscritto il: 16 nov 2008, 21:27
Località: Brisighella
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da maurizio » 04 gen 2009, 09:27

Io la tengo impostata su "low", in zone abbastanza chiuse, infatti molti filmini sono partiti per rami o foglie (di edera) mossi dal vento...
Sulla faina catturata ringrazio Michimor per le spiegazioni anticipate, aggiungendo che non lontano il giorno 27 dicembre ho trovato anche una puzzola morta investita...

Avatar utente
erreotto
Utente Super-Attivo
Messaggi: 372
Iscritto il: 23 set 2008, 02:02
Località: un piccolo paese di collina dell'Italia Centrale
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da erreotto » 04 gen 2009, 15:30

Anche per me sono gli occhi di lupi...ne ho fatti a decine di video di ''occhi di lupo'' : diffidenti ,notano immediatamente la luce rossa dell'illuminatore .
Se mettete un esca ''potrebbero'' vincere la diffidenza e venire a curiosare...senza esca bisogna cambiare posto : per esempio mettere la macchina dopo una curva sul sentiero in maniera che quando la notano si e' gia' attivata;in campo aperto la presenza dell'animale mi e' stata rilevata anche a 30 metri,filmando solo gli occhi.
La stessa cosa ha fatto la moutrie con il flash.
Ciao G.
Ciao G.

Avatar utente
michimor
Utente Super-Attivo
Messaggi: 295
Iscritto il: 05 ott 2008, 18:45
Località: Ravenna
Contatta:
Re: ScoutGuard SG550: i nostri primi video.

Messaggio da michimor » 04 gen 2009, 23:16

Anche per me sono gli occhi di lupi...ne ho fatti a decine di video di ''occhi di lupo'' : diffidenti ,notano immediatamente la luce rossa dell'illuminatore .
Se mettete un esca ''potrebbero'' vincere la diffidenza e venire a curiosare...senza esca bisogna cambiare posto : per esempio mettere la macchina dopo una curva sul sentiero in maniera che quando la notano si e' gia' attivata;in campo aperto la presenza dell'animale mi e' stata rilevata anche a 30 metri,filmando solo gli occhi.


Grazie mille per il prezioso consiglio....oggi infatti ,approfittando di un giro sulla neve con la famiglia,sono stato a cambiare la scheda(due filmati...uno di giorno senza animali e uno con la lepre)...ho piazzato la trappola alcuni metri più avanti...a 5/6mt ci sono dei massi...per cui(almeno questa è la speranza) appena superati si dovrebbero trovare ad una distanza minore all'attivazione dell'illuminatore...
ciao

p.s. ho controllato il sentiero...c'era neve ghiacciata...alcune decine di metri più a valle ho trovato delle impronte di canide...ma anche di cinghiali(quasi certamente quelli del filmato)...non erano facilmente distinguibili...ma almeno un paio sufficentemente chiare per attribuirle al lupo


Rispondi

Torna a “Foto/Video trappolaggio”