Lupi nel Chianti!

Filmati e foto effettuati con dispositivi automatici
Avatar utente
pigrofalco
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 6066
Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
Località: Firenze
Re: Lupi nel Chianti!

Messaggio da pigrofalco » 21 mar 2014, 08:32

Esemplare interessante, personalmente noto la ridotta sezione delle zampe e il pelo di rivestimento lungo e/o in ritardo di muta.
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.

"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."

Avatar utente
lorenzo lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 12 nov 2012, 14:57
Re: Lupi nel Chianti!

Messaggio da lorenzo lazzeri » 21 mar 2014, 10:40

Il pelo mi pare bagnato ma in effetti la giarra sembra un po' lunga anche se rada, propendo per un ritardo di muta.

Avatar utente
Michele82
Utente Attivo
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 set 2011, 11:21
Re: Lupi nel Chianti!

Messaggio da Michele82 » 21 mar 2014, 11:36

pigrofalco ha scritto:Esemplare interessante, personalmente noto la ridotta sezione delle zampe e il pelo di rivestimento lungo e/o in ritardo di muta.
Oltre alla sezione delle zampe non è parecchio magro? O è l'effetto del "pelo bagnato"?

Avatar utente
Luciano
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 2670
Iscritto il: 23 set 2010, 06:08
Re: Lupi nel Chianti!

Messaggio da Luciano » 21 mar 2014, 20:37

Michelangelo ha scritto: .. Immagine
Michelangelo ha scritto: ... Immagine
Michelangelo ha scritto: .... Immagine
Appena ho un attimo di tempo ..... vado in cartoleria e ti compro un righello! :roll: :mrgreen: :mrgreen:

L.

Avatar utente
Dario
Utente Master
Messaggi: 1039
Iscritto il: 18 mag 2009, 17:11
Località: Livorno
Re: Lupi nel Chianti!

Messaggio da Dario » 21 mar 2014, 21:56

Michelangelo ha scritto:Altro lupo Trappolato in zona molto antropizzata da Tommaso Nuti (tommicche) a giugno 2013
Immagine
questa è veramente bella, peccato quegli occhiacci riflettenti :x

Avatar utente
Michelangelo
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 gen 2012, 19:36
Re: Lupi nel Chianti!

Messaggio da Michelangelo » 21 mar 2014, 22:26

Hai ragionissima Luciano sono un cialtrone!! Però ho un 45 spaccato!! :D :D

Per quanto riguarda il lupo con gli occhi luminosi, posso dirvi che il luogo di trappolaggio è limitrofo ad un fiume e che oltre il fiume ci sono dei pascoli dove usano esserci ungulati( in quel punto caprioli e cinghiali); quindi non è escluso che il nostro amico si attraversi il fiume usualmente. Inoltre la predaZione di pecore di qualche mese prima dove sempre tommaso ha fatto il video alla coppia intorno all'ovile( link all'inizio del tread), è proprio al di la del fiume poco sopra.
Michelangelo Angeloni, Consigliere Canislupus Italia.

"È inutile per la pecora essere a favore del vegetarianismo mentre il lupo continua ad avere un'opinione diversa."

Avatar utente
tommicche_77
Nuovo Utente
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 gen 2013, 14:55
Località: San Casciano Val di Pesa (FI)
Re: Lupi nel Chianti!

Messaggio da tommicche_77 » 17 apr 2014, 10:49

Bacchettato dal buon Michelangelo perchè partecipo poco al forum, eccomi qua!!! Confermo quanto giá detto, il lupo "bagnato" è stato fototrappolato in ambiente antropizzato, addirittura sotto casa (stavo provando nell'orto la Ambush!!!) un altro lupo (probabilmente il solito) l'ho fotografato nello stesso punto un mese dopo. Purtroppo non abbiamo notato caratteri distinguibili nelle foto , appena posso posto anche l'altra. Probabilmente è lo stesso giovane che si muove lungo questo corridoio naturale che costeggia il fiume e che attraversa vari abitati. Saluti a tutti. Tommaso

Avatar utente
Michelangelo
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 gen 2012, 19:36
Re: Lupi nel Chianti!

Messaggio da Michelangelo » 17 apr 2014, 17:15

Ciao a Tutti, e sopratutto bentornato a Tommicche!! :D
Di seguito alcuni video girati negli ultimi 30 giorni sempre nel chianti fiorentino. Scusate la scarsa qualità dei video notturni ma dato l'alto passaggio di persone nella zona in orario diurno ( e non solo ho scoperto) ho usato una FVT a led Neri posizionata in maniera mimetica e non vicinissima.

Per onor di cronaca vi anticipo che in questa zona era stata fototrappolata una coppia nell'autunno 2012, e si trovavano parecchie fatte, poi più nessuna fatta e nessuna risposta al Wolfhowling la scorsa estate. Ad oggi si continua a non trovare evidente marcatura di feci ma i lupi ci sono ugualmente.
Michelangelo Angeloni, Consigliere Canislupus Italia.

"È inutile per la pecora essere a favore del vegetarianismo mentre il lupo continua ad avere un'opinione diversa."

Avatar utente
Michelangelo
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 gen 2012, 19:36
Re: Lupi nel Chianti!

Messaggio da Michelangelo » 17 apr 2014, 17:19

Prima ripresa della coppia, pochi giorni subito dopo il posizionamento della FVT


youtu.be/1JRZxrxXXtE
Ultima modifica di Michelangelo il 18 apr 2014, 08:04, modificato 1 volta in totale.
Michelangelo Angeloni, Consigliere Canislupus Italia.

"È inutile per la pecora essere a favore del vegetarianismo mentre il lupo continua ad avere un'opinione diversa."

Avatar utente
Michelangelo
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 gen 2012, 19:36
Re: Lupi nel Chianti!

Messaggio da Michelangelo » 17 apr 2014, 17:20

Altra ripresa della coppia sempre proveniente dalla solita direzione.



youtu.be/9A1NQ8HNhdc
Ultima modifica di Michelangelo il 18 apr 2014, 08:05, modificato 2 volte in totale.
Michelangelo Angeloni, Consigliere Canislupus Italia.

"È inutile per la pecora essere a favore del vegetarianismo mentre il lupo continua ad avere un'opinione diversa."


Rispondi

Torna a “Foto/Video trappolaggio”