Trasporto prede.

Filmati e foto effettuati con dispositivi automatici
Avatar utente
hycanus
Utente Master
Messaggi: 7061
Iscritto il: 23 set 2008, 01:55
Re: trasporto prede

Messaggio da hycanus » 13 mar 2013, 23:53

Duccio ha scritto: Un rimboschimento di latifoglie dove i daini vanno spesso a pascolare e dove da anni avviene la mattanza. Entrano, poi entra il lupo che li fa ammucchiare contro la rete e se li pappa. Funziona così da almeno 15 anni...
Certo che i daini sono proprio scemi...in 15 anni generazioni di daini non hanno imparato e trasmesso alla loro prole che li è pericoloso entrare... :?
Sento questa mia vita che sfugge, ma che non sfugge, perché è parte della stessa vita di quegli alberi. Una cosa bellissima, il disfarsi nella vita del cosmo ed essere parte di tutto. (Tiziano Terzani)

Avatar utente
FedericoM
Nuovo Utente
Messaggi: 35
Iscritto il: 28 dic 2012, 16:37
Località: Livorno
Re: trasporto prede

Messaggio da FedericoM » 14 mar 2013, 13:26

Del resto devono esser mangiati.....un pò come quei cervelloni di piccioni.......
Interessantissimo filmato !

Avatar utente
fiore955
Utente Master
Messaggi: 2403
Iscritto il: 16 feb 2010, 16:54
Località: San Lazzaro di Savena
Re: trasporto prede

Messaggio da fiore955 » 14 mar 2013, 15:03

Luca, 15 anni dal ritorno del predatore ( forse anche della preda oserei dire, almeno in queste proporzioni ed estensioni di territorio), probabilmente ancor meno per questo tipo di specializzazione predatoria sui recinti, osservata fino ad ora localmente per giunta, a me sembrano un po' pochini per trasformarsi in una acquisizione difensiva trasmissibile ereditariamente da parte di una preda qualsiasi. Modesta opinione soggettiva...

Avatar utente
giovanni1968
VicePresidente Canislupus Italia
Messaggi: 931
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:53
Re: trasporto prede

Messaggio da giovanni1968 » 14 mar 2013, 18:30

Complimenti a tutti,è un documento unico.Difficele è filmare un lupo che trasporta una preda quasi impossibile che la preda sia un daino bianco!!

Certo che i daini sono proprio scemi...in 15 anni generazioni di daini non hanno imparato e trasmesso alla loro prole che li è pericoloso entrare...
Succede anche ai sapiens, in 20 anni non abbiamo capito una mazza.... :roll:

Gio
Giovanni Grossi, Vicepresidente Canislupus Italia.

"Le parole sono come le foglie, quando sono troppe difficilmente nascondono un frutto." Alexander Pope

Avatar utente
Duccio
Presidente Canislupus Italia
Messaggi: 6227
Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: trasporto prede

Messaggio da Duccio » 14 mar 2013, 20:43

giovanni1968 ha scritto:Complimenti a tutti,è un documento unico .Difficele è filmare un lupo che trasporta una preda quasi impossibile che la preda sia un daino bianco!!
effettivamente credo che sia un evento statisticamente molto raro.... :mrgreen:
giovanni1968 ha scritto:Succede anche ai sapiens, in 20 anni non abbiamo capito una mazza.... :roll:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.

"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani

Avatar utente
Stefano P
Consigliere Canislupus Italia
Messaggi: 2214
Iscritto il: 10 nov 2011, 09:44
Re: trasporto prede

Messaggio da Stefano P » 14 mar 2013, 22:52

giovanni1968 ha scritto:Succede anche ai sapiens, in 20 anni non abbiamo capito una mazza
Grande Giovanni!
Stefano, Consigliere Canislupus Italia.

Avatar utente
cero
Utente Attivo
Messaggi: 185
Iscritto il: 25 set 2012, 20:43
Località: Romagna
Re: trasporto prede

Messaggio da cero » 14 mar 2013, 23:15

fiore955 ha scritto:Luca, 15 anni dal ritorno del predatore ( forse anche della preda oserei dire, almeno in queste proporzioni ed estensioni di territorio), probabilmente ancor meno per questo tipo di specializzazione predatoria sui recinti, osservata fino ad ora localmente per giunta, a me sembrano un po' pochini per trasformarsi in una acquisizione difensiva trasmissibile ereditariamente da parte di una preda qualsiasi. Modesta opinione soggettiva...
Se non sbaglio 15 anni dovrebbe essere il tempo da cui è presente il recinto, Duccio confermi? Comunque la sostanza non cambia, concordo con la tua opinione!

Avatar utente
Duccio
Presidente Canislupus Italia
Messaggi: 6227
Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: Trasporto prede.

Messaggio da Duccio » 15 mar 2013, 09:06

No, il recinto è più vecchio. Io conosco la situazione dal 1995, quindi sono di più di 15... prima non so se i lupi lo sfruttavano.
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.

"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani

Avatar utente
marco84
Utente Super-Attivo
Messaggi: 337
Iscritto il: 02 mar 2010, 21:03
Località: roma
Re: Trasporto prede.

Messaggio da marco84 » 15 mar 2013, 11:23

Bellissima immagine! Conosco una situazione simile nelle Foreste Casentinesi: un recinto per la cattura dei cervi (che rimane aperto sempre da un solo lato, anche nei periodi di "non cattura") è sfruttato dai lupi per predare i daini (stranamente i cervi invece non ci cascano!). Pochi mesi fa avevo postato qua le foto dei resti di una predazione nel recinto, se lo ritrovo lo rimetto.. ;)
Il mondo ha bisogno del sentimento degli orizzonti inesplorati, del mistero degli spazi selvaggi, ha bisogno di un luogo ove i lupi compaiano al margine del bosco quando cala la sera, perchè un ambiente capace di produrre un lupo è sano, forte, perfetto.

Avatar utente
marco84
Utente Super-Attivo
Messaggi: 337
Iscritto il: 02 mar 2010, 21:03
Località: roma
Re: Trasporto prede.

Messaggio da marco84 » 15 mar 2013, 11:28

viewtopic.php?f=13&t=4999

Ne parlavo qui...e pensare che quel recinto c'è solo da pochi anni (solo 2-3 anni), e i lupi già lo sfruttano per la caccia sistematicamente!
Il mondo ha bisogno del sentimento degli orizzonti inesplorati, del mistero degli spazi selvaggi, ha bisogno di un luogo ove i lupi compaiano al margine del bosco quando cala la sera, perchè un ambiente capace di produrre un lupo è sano, forte, perfetto.


Rispondi

Torna a “Foto/Video trappolaggio”