Newsletter campi
Moderatore: giovanni1968
- the chemist
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 11 gen 2011, 19:00
Newsletter campi
Buongiorno a tutti,
Mi è arrivata ieri la newsletter del campo PNFC che sto organizzando insieme a Luciano. Quello che vedo però nella casella di Gmail è un testo senza alcun tipo di formattazione, senza "a capo" ecc, che lo rendono abbastanza illeggibile. Mi chiedevo se è un errore di visualizzazione mio o per sbaglio è stata inviata così.
Per spiegarmi meglio metto uno screenshot:

Uploaded with ImageShack.us
Mi è arrivata ieri la newsletter del campo PNFC che sto organizzando insieme a Luciano. Quello che vedo però nella casella di Gmail è un testo senza alcun tipo di formattazione, senza "a capo" ecc, che lo rendono abbastanza illeggibile. Mi chiedevo se è un errore di visualizzazione mio o per sbaglio è stata inviata così.
Per spiegarmi meglio metto uno screenshot:

Uploaded with ImageShack.us
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Newsletter campi
É il sito che le manda male...
Troppo testo cmq...bastavano 2 righe con il link al topic sul forum.
Troppo testo cmq...bastavano 2 righe con il link al topic sul forum.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- the chemist
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 11 gen 2011, 19:00
Re: Newsletter campi
Anche per me per invogliare a leggere il testo poteva essere più corto.
Il problema formattazione verrà risolto con il sito nuovo? Nel frattempo possono essere inviate tramite l'indirizzo di posta anziché dal sito?
Così temo che la maggior parte delle persone non proverà nemmeno a leggere ciò che riceverà da CLI.
Il problema formattazione verrà risolto con il sito nuovo? Nel frattempo possono essere inviate tramite l'indirizzo di posta anziché dal sito?
Così temo che la maggior parte delle persone non proverà nemmeno a leggere ciò che riceverà da CLI.
- Duccio
- Presidente Canislupus Italia
- Messaggi: 6227
- Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: Newsletter campi
Anche per me il risultato è lo stesso; se esiste un modo tramite formattazione html di sopperire a questo problema, che prima non esisteva, fatemi sapere come procedere.
ciao, d.
ciao, d.
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Newsletter campi
Il problema c'è anche nel formato HTML, che una volta ho usato pure io...e c'era pure prima, dato che nessuno ci ha messo le mani.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- nicola sabatino
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 14 apr 2010, 18:38
Re: Newsletter campi
Il titolo dice campo sul "upo". Errore di stampa, immagino...
Nicola Sabatino, Consigliere Canislupus Italia.
- pigrofalco
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 6066
- Iscritto il: 23 set 2008, 02:08
- Località: Firenze
Re: Newsletter campi
Alessio Pieragnoli, Consigliere Canislupus Italia.
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
"Percorse convinto le strade dell'equilibrio e ogni volta che si trovò di fronte al bivio che indicava l'onestà tirò dritto, pensando ad uno scherzo."
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Newsletter campi
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
- Claudia Iozzelli
- Consigliere Canislupus Italia
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 08 dic 2011, 23:40
- Località: Cantagallo (PO)
Re: Newsletter campi
E' da tempo che parlo della newsletter. Quella che arriva a me è brutta! Al di là della formattazione, mi sono arrivati messaggi col programma dettagliato dei campi e altri con il solo link. E nessuno di questi mi avrebbe invogliato a partecipare al campo.
Ribadisco l'importanza del messaggio. "Ancora posti liberi per il campo tal de tali" mi sa tanto di svendita last minute. Mentre credo fermamente nell'importanza della newsletter per la promozione dei campi ( son numeri piccoli, ma almeno due persone agli ultimi nostri campi in zona sono venuti grazie alla newsletter, uno dei quali non va sul forum e quindi si era perso tutti gli aggiornamenti sul campo ed è fortunatamente stato contattato direttamente per i dettagli).
Quel che suggerisco è un messaggio che promuova il campo, più che descriverlo nei dettagli, per quello ci sarà il link al forum.
E magari che richiami agli altri campi, passati e futuri. Avevo consigliato, qualche tempo fa, di fare un breve resoconto del riuscitissimo campo in Abruzzo, per invogliare la gente ad iscriversi al campo successivo, ma la cosa è morta lì.
Vorrei chiedere una cosa, che non so: chi sono i destinatari delle newsletter? Soci, account della home page, account sul forum? Quanti sono? Sono inseriti, di volta in volta, i partecipanti dei campi?
Ribadisco l'importanza del messaggio. "Ancora posti liberi per il campo tal de tali" mi sa tanto di svendita last minute. Mentre credo fermamente nell'importanza della newsletter per la promozione dei campi ( son numeri piccoli, ma almeno due persone agli ultimi nostri campi in zona sono venuti grazie alla newsletter, uno dei quali non va sul forum e quindi si era perso tutti gli aggiornamenti sul campo ed è fortunatamente stato contattato direttamente per i dettagli).
Quel che suggerisco è un messaggio che promuova il campo, più che descriverlo nei dettagli, per quello ci sarà il link al forum.
E magari che richiami agli altri campi, passati e futuri. Avevo consigliato, qualche tempo fa, di fare un breve resoconto del riuscitissimo campo in Abruzzo, per invogliare la gente ad iscriversi al campo successivo, ma la cosa è morta lì.
Vorrei chiedere una cosa, che non so: chi sono i destinatari delle newsletter? Soci, account della home page, account sul forum? Quanti sono? Sono inseriti, di volta in volta, i partecipanti dei campi?
Claudia Iozzelli, Consigliere Canislupus Italia.
- Federico
- Webmaster
- Messaggi: 5655
- Iscritto il: 04 set 2008, 01:14
- Località: Prato
Re: Newsletter campi
I destinatari delle newsletter sono gli iscritti al sito.
Non ricordo se devono esplicitamente impostare di riceverla nelle preferenze del proprio account.
Non ricordo se devono esplicitamente impostare di riceverla nelle preferenze del proprio account.
Federico
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.
Il lupo non è né buono né cattivo, ma è lì, splendido come la natura selvaggia, e vuole restare libero.