resuscitati??
- Duccio
- Presidente Canislupus Italia
- Messaggi: 6227
- Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
resuscitati??
Guardate un pò cosa ha fotografato Alberto Tovoli poco più a nord....
http://balinello.blogspot.com/2012/01/b ... he-te.html
M'è venuto un colpo!!
Per Carmela: domani mi dovrebbe arrivare una carcassa di lupo dall'Appennino tra prato e bologna. Avverti te Mauro?? Gli chiedi che premio posso avere appena arrivo ai 10 lupi??
ciao, d.
http://balinello.blogspot.com/2012/01/b ... he-te.html
M'è venuto un colpo!!
Per Carmela: domani mi dovrebbe arrivare una carcassa di lupo dall'Appennino tra prato e bologna. Avverti te Mauro?? Gli chiedi che premio posso avere appena arrivo ai 10 lupi??

ciao, d.
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
- Kiryjava
- Utente Amico
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 28 gen 2011, 21:43
Re: resuscitati??
oh porca miseria...sembrerebbero proprio loro,soprattutto lei,quella coda è inconfondibile...dov'è stata fatta esattamente?
e adesso la domanda è...che diavolo sta succedendo nel demanio???e di chi è il cadavere misterioso?dall'ispra sappiamo nulla dei tempi di risposta per il pezzetto di lingua?
ieri io sono stata sul crinale sopra la valle del rovigo e ho piazzato una fototrappola in un presumibile punto di marcatura(l'altra volta c'avevo trovato una fatta e anche stavolta ce n'era un'altra),speriamo di riuscire a beccarli...carmela,ti mando la foto del punto esatto così poi non dovresti avere problemi a ritrovarlo(vista l'esperienza fallimentare dell'altra volta nel postare le foto qui sopra te le mando via mail).
e adesso la domanda è...che diavolo sta succedendo nel demanio???e di chi è il cadavere misterioso?dall'ispra sappiamo nulla dei tempi di risposta per il pezzetto di lingua?
ieri io sono stata sul crinale sopra la valle del rovigo e ho piazzato una fototrappola in un presumibile punto di marcatura(l'altra volta c'avevo trovato una fatta e anche stavolta ce n'era un'altra),speriamo di riuscire a beccarli...carmela,ti mando la foto del punto esatto così poi non dovresti avere problemi a ritrovarlo(vista l'esperienza fallimentare dell'altra volta nel postare le foto qui sopra te le mando via mail).
- Carmela
- Utente Attivo
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 22 set 2010, 16:45
- Località: Bologna
Re: resuscitati??
Ciaoooo, ieri abbiamo trovato impronte di lupo un po’ ovunque, anche davanti all’entrata del recinto delle Lame…erano impressionantemente fresche…
Alle Lame tutto tace, la nostra coppia oramai non passa più dall’1 dicembre e sinceramente mi mancano molto…
Al bivio Mansalto invece sono state riprese due coppie…
Una coppia composta da 2 luponi che sembrano i due braccobaldi con i piedi bianchi ed un’altra coppia composta da un lupo con la coda più corta, i due di questa coppia sono stati anche ripresi con la flash bianco piazzata sullo stradello Mansalto, sembrerebbero due individui nuovi, di cui uno infatti con la coda corta e sorprendentemente bello!
Vi metto tutto su Dropbox!
Ho visto le foto ma se non sbaglio Tovoli è dal 2009 che riprende lupi neri….dopo il Life di Boitani mi sono documentata in merito agli ibridi neri ed ho trovato un sacco di foto e filmati di Tovoli che riprendevano coppie "nero-wild"…nel suo caso sembrerebbe che il nero sia il maschio….
Duccio, ti risulta?
Potrebbe cmq essere utile chiedere a Tovoli di darci info maggiori, se le ha?
Ok, ho già riferito al prof. dell’arrivo della carcassa di lupo…
Eheheheh, li ho contati e tra una cosa e l’altra sono già 7 luponi giunti da lui…ci sei quasi…
Ciao ciao.
Alle Lame tutto tace, la nostra coppia oramai non passa più dall’1 dicembre e sinceramente mi mancano molto…
Al bivio Mansalto invece sono state riprese due coppie…
Una coppia composta da 2 luponi che sembrano i due braccobaldi con i piedi bianchi ed un’altra coppia composta da un lupo con la coda più corta, i due di questa coppia sono stati anche ripresi con la flash bianco piazzata sullo stradello Mansalto, sembrerebbero due individui nuovi, di cui uno infatti con la coda corta e sorprendentemente bello!
Vi metto tutto su Dropbox!
Ho visto le foto ma se non sbaglio Tovoli è dal 2009 che riprende lupi neri….dopo il Life di Boitani mi sono documentata in merito agli ibridi neri ed ho trovato un sacco di foto e filmati di Tovoli che riprendevano coppie "nero-wild"…nel suo caso sembrerebbe che il nero sia il maschio….
Duccio, ti risulta?
Potrebbe cmq essere utile chiedere a Tovoli di darci info maggiori, se le ha?
Ok, ho già riferito al prof. dell’arrivo della carcassa di lupo…
Eheheheh, li ho contati e tra una cosa e l’altra sono già 7 luponi giunti da lui…ci sei quasi…
Ciao ciao.
- Kiryjava
- Utente Amico
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 28 gen 2011, 21:43
Re: resuscitati??
ciao Carmela,
purtroppo temo che le impronte che hai trovato intorno all'entrata delle lame appartengano a sasha, il cane di Claudia. Tornando in giù ci siamo fermati alle lame perchè volevano vedere se beccavano qualche daino(io ho controllato che ci fosse qualche carcassa) e sasha è corso in giro un po' ovunque. Le sue impronte avevo avuto modo di notarle la mattina perchè come forma e dimensione sono molto simili a quelle lupine. Però ha un'andatura tipicamente da cane, lascia due "binari" distinti di tracce. Ciò non toglie che potrebbero essere effettivamente lupi, se hai fatto delle foto ricontrolla perchè è abbastanza facile distinguerle dalle piste.
purtroppo temo che le impronte che hai trovato intorno all'entrata delle lame appartengano a sasha, il cane di Claudia. Tornando in giù ci siamo fermati alle lame perchè volevano vedere se beccavano qualche daino(io ho controllato che ci fosse qualche carcassa) e sasha è corso in giro un po' ovunque. Le sue impronte avevo avuto modo di notarle la mattina perchè come forma e dimensione sono molto simili a quelle lupine. Però ha un'andatura tipicamente da cane, lascia due "binari" distinti di tracce. Ciò non toglie che potrebbero essere effettivamente lupi, se hai fatto delle foto ricontrolla perchè è abbastanza facile distinguerle dalle piste.
- Duccio
- Presidente Canislupus Italia
- Messaggi: 6227
- Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: resuscitati??
Carmela ha scritto:Ciaoooo, ieri abbiamo trovato impronte di lupo un po’ ovunque, anche davanti all’entrata del recinto delle Lame…erano impressionantemente fresche…
Alle Lame tutto tace, la nostra coppia oramai non passa più dall’1 dicembre e sinceramente mi mancano molto…
Al bivio Mansalto invece sono state riprese due coppie…
Una coppia composta da 2 luponi che sembrano i due braccobaldi con i piedi bianchi ed un’altra coppia composta da un lupo con la coda più corta, i due di questa coppia sono stati anche ripresi con la flash bianco piazzata sullo stradello Mansalto, sembrerebbero due individui nuovi, di cui uno infatti con la coda corta e sorprendentemente bello!
Vi metto tutto su Dropbox!
Ho visto le foto ma se non sbaglio Tovoli è dal 2009 che riprende lupi neri….dopo il Life di Boitani mi sono documentata in merito agli ibridi neri ed ho trovato un sacco di foto e filmati di Tovoli che riprendevano coppie "nero-wild"…nel suo caso sembrerebbe che il nero sia il maschio….
Duccio, ti risulta?
Potrebbe cmq essere utile chiedere a Tovoli di darci info maggiori, se le ha?
Ok, ho già riferito al prof. dell’arrivo della carcassa di lupo…
Eheheheh, li ho contati e tra una cosa e l’altra sono già 7 luponi giunti da lui…ci sei quasi…
Ciao ciao.
Bisognerebbe contattarlo, ci pensate voi?? io non trovo una sua mail, ma nel caso posso vedere di farmela passare da qualcuno
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
- Carmela
- Utente Attivo
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 22 set 2010, 16:45
- Località: Bologna
Re: resuscitati??
Se volete posso contattarlo io.....gli scrivo una mail da parte di tutti noi e vediamo cosa ci risponde....
Ho appena finito con il prof. di fare la sezione del dente di "Otello" (si, il Delogu sa fare anche quello) il nostro caro lupone aveva 13 anni!!!
Ho appena finito con il prof. di fare la sezione del dente di "Otello" (si, il Delogu sa fare anche quello) il nostro caro lupone aveva 13 anni!!!

- Duccio
- Presidente Canislupus Italia
- Messaggi: 6227
- Iscritto il: 24 ago 2008, 14:52
Re: resuscitati??
l'avevo detto che era vecio!
Duccio Berzi, Presidente Canislupus Italia.
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
"Che siete colti ve lo dite da voi. Avete letto tutti gli stessi libri. Non c'è nessuno che vi chieda qualcosa di diverso". D.L.Milani
- Carmela
- Utente Attivo
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 22 set 2010, 16:45
- Località: Bologna
Re: resuscitati??
impressionante, non si smetteva più di contare le linee di crescita sul dente sezionato......
cmq quando ci vediamo il 17 vi fà vedere anche il cranio, aveva una deformazione congenita, tutto l'asse facciale era leggermente spostato e i denti non combaciavano, inoltre aveva una vecchia frattura dello zigomo destro. I denti erano a fine corsa dall'usura e il canino che mancava era stato spezzato nel combattimento perchè non c'era nessuna reazione dei tessuti sottostanti....
ho scritto a Tovoli, vediamo che ci dice!
ciao
cmq quando ci vediamo il 17 vi fà vedere anche il cranio, aveva una deformazione congenita, tutto l'asse facciale era leggermente spostato e i denti non combaciavano, inoltre aveva una vecchia frattura dello zigomo destro. I denti erano a fine corsa dall'usura e il canino che mancava era stato spezzato nel combattimento perchè non c'era nessuna reazione dei tessuti sottostanti....
ho scritto a Tovoli, vediamo che ci dice!
ciao